Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: ecco come averlo

Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: ecco come averlo

Nuovo sostegno per i ristoranti e le eccellenze gastronomiche: il bonus ristoranti. Ecco chi può averlo e quali documenti servono per chiederlo.

di Sara Fannino

Settembre 2022

Bonus ristoranti – Nella Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto attuativo che disciplina il nuovo sostegno per i ristoranti e le eccellenze gastronomiche: il bonus ristoranti.

Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta e come si può ottenere (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus ristoranti ecco di cosa si tratta

Come dicevamo in paertura, il bonus ristoranti è stato confermato con il decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 agosto 2022. Si tratta di un incentivo per ristoranti ed eccellenze gastronomiche del valore totale massimo di 30.000 euro per l’acquisto di macchinari e beni strumentali.

Tutte le modalità di accesso al sostegno sono contenute all’interno decreto attuativo del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali di fine agosto e riguardano l’acquisto di macchinari e beni strumentali durevoli per i seguenti beneficiari:

Il sostegno potrà essere pari al 70% delle spese totali ammissibili entro un limite massimo di 30.000 euro per ciascuna impresa richiedente le tempistiche e le modalità di inoltro delle richieste potranno essere definiti soltanto entro 30 giorni dallo stesso Ministero, dunque entro il 30 settembre 2022.

Ecco tutte le novità del Decreto Trasparenza 2022.

Ad oggi, però, sappiamo che per inviare le domande si potrà accedere al portale Invitalia, il soggetto che gestisce il bonus ristoranti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus ristoranti di 30.000 euro, ecco le ultime notizie

All’interno della Legge di Bilancio 2022 sono stati inseriti presso il MIPAAF ben due fondi per sostenere la ristorazione e le eccellenze gastronomiche e i criteri e le modalità di accesso agli stessi dovevano essere presentati entro in un oltre 120 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge.

Ecco come puoi risparmiare con la partita iva.

Purtroppo, però, come del resto è accaduto per l’indennità una tantum contro il caro vita per le partite IVA, il decreto attuativo si è fatto attendere ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solamente lo scorso 30 agosto.

Andiamo subito a scoprire chi saranno i soggetti interessati da questo nuovo sostegno del valore massimo di 30.000 euro.

Bonus ristoranti ecco chi potrà percepire i 30.000 euro

Potranno richiedere ed ottenere il bonus ristoranti del valore massimo di 30.000 euro tutte quelle aziende che soddisfano i seguenti requisiti:

Mai requisiti da avere per ottenere il bonus ristoranti non sono finiti: per avere il contributo occorrerà anche che le imprese:

Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: ecco come averlo
Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: ecco come averlo. L’immagine mostra

Bonus ristoranti 30.000 euro, ecco come può essere speso e richiesto

Per il bonus ristoranti abbiamo un elenco delle spese ammissibili in cui rientrano tutti i macchinari professionali acquistati e i beni strumentali legati all’attività di impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. I beni dovranno essere acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non possiedono in alcun modo relazioni con l’impresa acquirente.

Decreto aiuti bis ecco tutti gli aiuti e a chi spettano.

I beni che saranno acquistati avranno l’obbligo di essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per un minimo di tre anni dalla data di concessione del contributo. Inoltre, per ottenere il bonus ristoranti occorrerà effettuare pagamenti con conti correnti dedicati intestati all’impresa: sarà obbligatorio garantire la piena tracciabilità degli acquisti.

Non potranno rientrare nel bonus ristoranti tutte quelle spese che sono state effettuate prima della presentazione della richiesta del contributo. Il sostegno non potrà essere utilizzato per spese relative a componenti o, a titolo esemplificativo, a pezzi di ricambio, beni usati e utenze. L’agevolazione di 30.000 euro non potrà anche riguardare imposte, tasse, contributi, consulenze buoni pasto.

Per la procedura operativa si attende la fine del mese (il provvedimento sarà pubblicato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, ovvero dal 30 agosto al 30 settembre). In ogni caso l’avviso verrà anche pubblicato direttamente sul portale Invitalia.

Si può percepire il Rdc con familiari in carcere?

Quali documenti servono

Una volta che l’impresa interessata al bonus ristoranti avrà presentato la domanda per ottenere il versamento del sostegno l’azienda stessa dovrà presentare una richiesta di erogazione entro le 30 giornate successive alla data di ultimazione delle spese. A questa dovranno poi essere aggiunti questi documenti:

Ecco cos’è il bonus docenti e chi lo può avere.

Il bonus ristoranti verrà corrisposto da Invitalia entro 90 giorni dalla ricezione delle richieste. Infine, le aziende potranno chiedere un pagamento anticipato dell’importo spettante nella misura massima del 50%, solo a condizione che sarà presentata una fideiussione bancaria o assicurativa.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp