Bonus ristrutturazione 2022: via le barriere senza disabili

Scopri cos'è il bonus ristrutturazione 2022 e quali misure sono previste per eliminare le barriere architettoniche.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

In questo articolo parleremo di bonus ristrutturazione 2022 e in particolare di come eliminare le barriere architettoniche (Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Bonus ristrutturazione 2022: cos’è?

Il bonus ristrutturazioni fa parte di quelle misure previste tra i bonus per l’edilizia del 2022.

Si tratta di una misura che consente di effettuare lavori per il recupero su immobili, con detrazione del 50% delle spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria all’Irpef.

L’importo massimo della spesa è di 96mila euro e la detrazioni saranno spalmate nell’arco di 10 anni. Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, leggi questo articolo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus ristrutturazione 2022: come eliminare le barriere architettoniche

Grazie ai chiarimenti sulla normativa che regola il bonus ristrutturazione del 2022 contenute all’articolo 16-bis del TUIR, anche l’abbattimento delle barriere architettoniche rientra tra i lavori ammessi per beneficiare delle detrazioni.

Quelli ammessi, però, devono essere “finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, aventi per oggetto ascensori e montacarichi, alla realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia adatto a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap in situazione di gravità.”

L’Agenzia delle Entrate, in una circolare, ha aggiunto che gli interventi di abbattimento delle barriere per disabili possono essere effettuati anche quando nell’immobile non sono presenti portatori di handicap.

Un’ultima cosa che è bene tener presente, riguarda gli interventi in sé per ottenere il bonus ristrutturazione 2022. Ci sono due tipi di lavori: trainanti e trainati.

Quelli trainanti sono i principali, cioè quelli che danno diritto alle detrazioni. I trainati, invece, possono rientrare nelle detrazioni, ma solo insieme a quelli trainanti.

A tal proposito è bene sapere che l’abbattimento di barriere architettoniche è un intervento trainato, quindi deve essere accompagnato da altri tipi di lavori, come, a esempio, l’installazione del cappotto termico.

Prima di chiudere, se hai dei dubbi, rivolgiti a un tecnico esperto prima di iniziare i lavori, così da non incorrere in errori e sanzioni.

Bonus ristrutturazione 2022: via le barriere senza disabili
Bonus ristrutturazione 2022: via le barriere senza disabili.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie