Home / Bonus e Incentivi / Bonus ristrutturazioni 2022 in condominio: tabella lavori

Bonus ristrutturazioni 2022 in condominio: tabella lavori

Scopri cos'è il bonus ristrutturazioni 2022 e quali lavori danno diritto alle detrazioni fiscali.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

In questo articolo vogliamo parlarti del bonus ristrutturazioni 2022, in particolare dei lavori che danno diritto alle detrazioni fiscali (Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Bonus ristrutturazioni 2022: cos’è?

Tra i tanti bonus per l’edilizia previsti per il 2022, il bonus ristrutturazioni 2022 è una misura che consente di effettuare lavori per il recuperare su immobili, con una detrazione del 50% delle spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria all’Irpef.

L’importo massimo della spesa è di 96mila euro e le detrazioni saranno spalmate nell’arco di 10 anni.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, leggi questo articolo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus ristrutturazioni 2022: tabella lavori

Ecco una tabella che riassume i lavori tramite i quali si potrà avere il diritto di richiedere le detrazioni previste per il bonus ristrutturazioni 2022:

Manutenzione ordinaria
(DPR 380/2001 art. 3, comma 1 lett. a)
Opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici, opere necessarie a
integrare o mantenere in efficienza gli impianti
tecnologici esistenti, sostituzione di pavimenti, infissi e serramenti, tinteggiatura di pareti,
soffitti, infissi interni ed esterni, rifacimento di
intonaci interni, impermeabilizzazione di tetti e
terrazze, verniciatura delle porte dei garage
Manutenzione straordinaria
(DPR 380/2001 art. 3, comma 1 lett. b)
Opere e modifiche necessarie per rinnovare e
sostituire parti anche strutturali degli edifici
e per realizzare ed integrare i servizi igienici
e tecnologici, frazionamento o accorpamento
delle unità immobiliari con esecuzione di opere a
condizione che non modifichino la volumetria e
la destinazione d’uso (es. installazione di ascensori, rifacimento di scale, recinzioni, interventi di
risparmio energetico, sostituzione di infissi)
Restauro e risanamento conservativo
(DPR 380/2001 art. 3, comma 1 lett. c)
Interventi finalizzati a conservare l’immobile
e assicurarne la funzionalità con opere che
rispettandone gli elementi tipologici, formali e
strutturali, ne consentono destinazioni d’uso con
esso compatibili (adeguamento delle altezze dei
solai, apertura di finestre)
Ristrutturazione edilizia
(DPR 380/2001 art. 3, comma 1 lett. d)
Interventi per trasformare un fabbricato con
opere che possono portare a un orpo edilizio
del tutto o in parte diverso dal precedente (es.
demolizione e ricostruzione, modifica della
facciata, realizzazione di mansarde e balconi,
apertura di porte e finestre, nuovi servizi igienici
che ampliano la volumetria)
Bonus ristrutturazioni 2022: tabella lavori

Per ulteriori informazioni, consulta questa guida e ricorda di rivolgerti a un tecnico esperto per non incorrere in errori e sanzioni.

Bonus ristrutturazioni 2022 in condominio: tabella lavori
Bonus ristrutturazioni 2022 in condominio: tabella lavori.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie