Bonus rottamazione tv: da oggi parte l’incentivo. Ecco quali sono gli acquisti ammessi (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Controlla quali televisori o decoder è possibile comprare beneficiando del voucher fino a 100 euro.
In questo articolo saprai se potrai utilizzare o meno il bonus tv per acquistare un nuovo apparecchio televisivo.
Bonus rottamazione tv: gli acquisti ammessi
Il Mise ha pubblicato una piattaforma dedicata al bonus rottamazione tv per dare la possibilità ai consumatori di controllare se gli apparecchi che vogliono acquistare sono compatibili con la nuova tv digitale, che entrerà in vigore nel 2022.
Il sito, che puoi raggiungere cliccando qui, dà l’opportunità di inserire modello, marca e codice EAN del televisore o del decoder per controllare se rientra in quelli di ultima generazione.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Bonus rottamazione tv: si parte
Oggi, 23 agosto 2021, parte ufficialmente il bonus rottamazione tv. L’incentivo, atteso da diverse settimane e annunciato dal Ministero dello Sviluppo Economico, entra nel vivo.
La misura prevede un voucher pari al 20% del costo di un apparecchio di ultima generazione. In cambio, però, bisognerà rottamare il vecchio televisore o decoder presso un’isola ecologica comunale oppure direttamente consegnandolo al rivenditore autorizzato.
Il limite massimo del bonus è 100 euro e per usufruirne non ci sono tetti legati al reddito Isee. Bisognerà solo essere in regola con il pagamento del Canone Rai.
Bonus rottamazione tv: come usufruirne?
Per usufruire del bonus rottamazione tv, bisogna compilare il modulo dedicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Si tratta di un’autocertificazione dove l’utente dichiara di rispettare tutti i requisiti e il rivenditore/operatore dell’isola ecologica afferma di aver preso in custodia il vecchio apparecchio.
Sarà poi direttamente lo Stato a fare dei controlli a campione e verificare i profili dei beneficiari dell’incentivo.

Bonus rottamazione tv: problema di fondi?
Nei giorni scorsi sono state avanzate polemiche sul bonus tv con rottamazione. I fondi messi a disposizione del governo, infatti, non riuscirebbero a coprire la vasta platea di beneficiari.
Sabato il Mise, con una nota, ha chiarito la questione dicendo che, qualora ci fosse la necessità, saranno stanziati nuovi fondi con la prossima legge di bilancio (che in genere arriva per la fine dell’anno).
Potrebbero interessarti anche:
- Riforma Irpef 2021 chi ci guadagna: aliquote e premi
- Pagamenti assegno unico 2021: quando arrivano? Parla l’INPS
- Mini prestito online 1000-3000 euro: le migliori offerte
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie