Bonus Sar fino a 1000 euro: come calcolo i giorni di lavoro

Bonus Sar fino a 1000 euro. Scopri di quale tipo di Bonus si tratta, come calcolare l'importo preciso e come ottenerlo.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Bonus Sar fino a 1000 euro: come calcolo i giorni di lavoro? Scopri nell’approfondimento di quale tipo di Bonus si tratta, come calcolare l’importo preciso e come ottenerlo (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus Sar fino a 1000 euro: di cosa si tratta

Sar significa Sostegno al Reddito ed è un Bonus dedicato ai lavoratori che perdono il lavoro dopo un contratto in somministrazione (ex lavoro interinale, mediante agenzie), a tempo indeterminato o determinato.

Possono godere di questo Bonus i lavoratori in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, che sono rimasti disoccupati.

A queste condizioni:

  • i percettori devono essere disoccupati da almeno 45 giorni con almeno 110 giorni di lavoro maturati (oppure 440 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito);
  • devono essere disoccupati da almeno 45 giorni, oppure devono aver concluso la procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro o MOL;
  • devono essere disoccupati da almeno 45 giorni con almeno 90 giorni di lavoro (o 360 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito o MOG) nell’ultimo anno.

È possibile richiedere il Bonus Sar fino a 1000 euro ogni volta che si maturano i requisiti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus Sar fino a 1000 euro: come calcolare l’importo preciso

La domanda per il Bonus Sar deve essere presentata tra il 106esimo e il 173esimo giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione.

Dopo 45 giorni di disoccupazione, il lavoratore può anche sottoscrivere un nuovo contratto di lavoro, senza perdere il diritto al Bonus per il precedente lavoro.

In questo caso, i giorni che precedono il nuovo contratto di lavoro e quelli successivi, vengono presi in considerazione per il periodo utile per presentare la domanda, anzi questo periodo viene prolungato di altri 7 giorni, fino al 180esimo giorno successivo alla fine del rapporto di lavoro in somministrazione.

Se capita un infortunio o una malattia, l’ultimo giorno da calcolare è quello riguardante la fine dell’evento che ha causato l’interruzione.

ATTENZIONE: invia la domanda secondo i giorni che abbiamo indicato, altrimenti risulterà non accoglibile.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus Sar fino a 1000 euro: qual è l’importo preciso?

Alle prime due categorie citate nell’elenco del primo paragrafo, spetta un Bonus Sar di 1.000 euro lordi. Alla terza categoria di disoccupati, spetterà un Bonus Sar di 780 euro lordi.

Come puoi comprendere se hai tutti i requisiti per ricevere il Bonus Sar?

Innanzitutto devi scoprire con esattezza qual è stato il tuo ultimo giorno di lavoro. Questa data si trova nella busta paga, alla voce Data di cessazione.

Per stabilire, invece, quanti giorni hai lavorato precisamente in somministrazione, controlla la busta paga, precisamente i giorni lavorati, i giorni retributivi e i giorni INPS.

Di queste tre cifre, si prende in considerazione quella più alta. Somma i valori più alti delle ultime 12 buste paga.

Solo in caso di part-time verticale occorre considerare le ore lavorate e non i giorni.

Nel conto dei giorni lavorati devi conteggiare anche:

  • infortunio;
  • malattia;
  • permessi L.104;
  • congedo straordinario;
  • congedo matrimoniale;
  • riposo allattamento;
  • permessi sindacali;
  • festività;
  • aspettativa.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus Sar fino a 1000 euro
Bonus Sar fino a 1000 euro. In foto un uomo felice con delle banconote in mano.

Bonus Sar fino a 1000 euro: come ottenerlo

Il Bonus Sar può essere richiesto esclusivamente tramite Forma.Temp, attraverso la piattaforma FTWeb.

Una volta su questa pagina dovrai compilare i vari campi e allegare i documenti richiesti.

Infine, stampa il modulo, firmalo, scannerizzalo e invialo. Se ti sembra complicato, rivolgiti al tuo CAF di fiducia.

I documenti da allegare sono:

  • documento d’identità;
  • codice fiscale;
  • copia buste paga;
  • estratto conto INPS attestante i 45 giorni di disoccupazione;
  • IBAN;
  • eventuali certificati di malattia, infortunio.

Una volta inviata la domanda, potrai controllare lo stato accedendo alla piattaforma e cliccando su verifica lo stato della domanda Sar, inserendo il codice fiscale e il numero di protocollo della pratica.

Se ti verranno richiesti documenti aggiuntivi, dovrai allegarli entro 60 giorni dalla richiesta, altrimenti ci sarà un diniego.

In caso di esito negativo, puoi presentare ricorso entro 60 giorni, inviando una mail a questo indirizzo: [email protected], esponendo le motivazioni del ricorso e sottoscrivendolo con firma autografa, o in alternativa, rivolgendosi ad un CAF.

Il Bonus Sar è forse uno degli incentivi meno noti, soprattutto alla categoria interinale. Eppure esso sembra uno strumento di grande importanza, perché fa tirare un sospiro di sollievo a chi resta senza lavoro.

Questo tipo di Bonus è di fondamentale importanza per le persone che perdono il lavoro, in quanto offrono un aiuto finanziario temporaneo per far fronte alle spese quotidiane mentre cercano un nuovo impiego.

Senza questi sussidi, molte persone che perdono il lavoro potrebbero trovare difficoltà ad arrivare alla fine del mese o ad affrontare le spese necessarie per la ricerca di un nuovo lavoro.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Abbiamo visto come ottenere il Bonus Sar fino a 1000 euro. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie