Home / Bonus e Incentivi / Bonus settembre 2020: gli incentivi in scadenza. Domanda e requisiti

Bonus settembre 2020: gli incentivi in scadenza. Domanda e requisiti

Sono molti gli incentivi e i sussidi a settembre 2020. Una panoramica

3' di lettura

Sono molti gli incentivi e i sussidi per cui è ancora possibile fare richiesta a settembre 2020. Di seguito una panoramica di tutti i trattamenti con la scadenza entro cui fare richiesta e un riepilogo dei requisiti da soddisfare.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:


Bonus 1000 euro: chi può ancora richiederlo

I lavoratori autonomi iscritti ad un albo professionale (avvocati, giornalisti, architetti etc…) fino al 14 settembre hanno tempo per richiedere il bonus 1000 euro (qui la guida). La domanda va inoltrata attraverso il portale web della propria cassa previdenziale (Cassa forense quella degli avvocati, Inpgi quella dei giornalisti, Inarcassa quella degli architetti e così via). Tra i requisiti non avere un contratto a tempo indeterminato e non aver percepito compensi superiori a 35mila euro nel 2019 (con un reddito superiore a questa soglia bisogna auto-dichiarare un calo di fatturato).

Bonus spesa di Poste Italiane

A partire da lunedì 13 settembre 2020, chi è in possesso di Postepay e Bancoposta potrà ottenere sconti in cashback per fare la spesa, acquistare farmaci, frequentare corsi, effettuare rifornimento di carburante ma anche per sottoscrivere abbonamenti a servizi di streaming video (I dettagli a questo link).

Bonus 600 euro per sportivi

I collaboratori sportivi hanno tempo fino al 15 settembre per fare richiesta del Bonus 600 euro. L’incentivo rientra tra le misure a sostegno dei lavoratori che hanno ridotto, sospeso o cessato la propria attività professionale a seguito dell’emergenza coronavirus.

Carta del docente e Bonus cultura

A partire da metà settembre 2020, saranno caricati sulla Carta del docente (qui la guida) i 500 euro per il nuovo anno scolastico. Il bonus è riservato agli insegnanti di ruolo delle scuole superiori e deve essere utilizzato per l’aggiornamento professionale o l’acquisto di supporti tecnologici. Da ricordare a tal proposito che i neo-maggiorenni (nati nel 2001) hanno tempo fino al 28 febbraio 2021 per registrarsi sul portale 18app e utilizzare i 500 euro del Bonus cultura (qui la guida).

Bonus Pc e Tablet

A settembre 2020 (forse a partire da giorno 20) dovrebbe fare il suo esordio anche il cosiddetto Bonus pc e tablet. Dovrebbe arrivare fino a 500 euro per chi ha un reddito annuo non superiore ai 20mila euro (a 200 euro per Isee fino a 50mila euro). Oltre che per l’acquisto di dispositivi come, appunto, pc e tablet potrà essere utilizzato per sottoscrivere abbonamenti a internet (Le ultime direttive del Mise che spiegano come fare richiesta per il bonus pc a questo link).

Reddito di cittadinanza e Rem

Il Reddito di cittadinanza per questo mese non sarà caricato come di consueto giorno 27, che cade di domenica, ma tra il 24 e il 26 settembre o a partire da lunedì 28 settembre 2020, comunque entro giorno 30 (Qui tutte le istruzioni per chi è in scadenza). Nel frattempo, regna l’incertezza sulla questione delle tempistiche di accredito del Reddito di emergenza: la domanda per il sussidio si può inoltrare fino al 15 ottobre 2020.  

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi i bonus e le guide
  1. Bonus Pc e tablet: la guide del Ministero per richiederlo

  2. Tutti i bonus dell’Inps: la guida per averli

  3. Bonus acquisti per famiglie

  4. Bonus spesa di Poste: la guida

  5. Esenzioni e bonus per pagare meno tasse

  6. Tutti i bonus per scuola e università

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie