Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus sociale 2021: a luglio sconto in bolletta e arretrati

Bonus sociale 2021: a luglio sconto in bolletta e arretrati

Novità per il bonus sociale 2021 che garantisce lo sconto in bolletta su luce, gas e acqua. Arera annuncia date e modalità per la procedura automatica.

di The Wam

Febbraio 2021

Il bonus sociale per lo sconto sulle bollette di luce, gas e acqua sarà automatico e la procedura partirà da luglio 2021. Niente più richieste al Caf o all’Inps, sarà tutto automatico. Basterà soltanto presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per il rilascio dell’Isee.


Indice

Bonus sociale, cos’è e requisiti

Il bonus sociale su luce, acqua e gas è uno sconto destinato alle famiglie con basso reddito per aiutarle ad affrontare le spese delle utenze domestiche.

Ogni famiglia ha diritto a un solo bonus per tipologia all’anno (elettrico, idrico o gas). I requisiti per accedere al bonus sociale sono, alternativamente:


L’unico bonus sociale che non sarà erogato automaticamente sarà quello per disagio fisico, che viene riconosciuto a chi utilizza apparecchi medici per la propria sopravvivenza. In quel caso va fatta sempre domanda ai Comuni o ai Caf abilitati.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Bonus sociale: si parte da luglio (anche gli arretrati)
Bonus sociale a partire da luglio. A comunicarlo è Arera, che conferma la modalità di accesso automatica: niente più domanda.

Bonus sociale, domanda e procedura

Come anticipato, a partire da gennaio 2021, non si può fare più domanda per il bonus sociale, ma sarà tutto automatico.

Una volta compilata la Dsu per il rilascio del nuovo Isee i dati saranno trasferiti a Inps, che li rigirerà al Sistema Informativo Integrato, il quale li incrocerà e sceglierà quale famiglia ha diritto al bonus sociale.

Il problema è principalmente che questo sistema non è ancora attivo e, secondo quanto dichiarato da Arera, lo sarà a partire da luglio.

Fino a quel momento quindi chi ha bisogno di sostenere le spese delle utenze dovrà stringere i denti.

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

La buona notizia è che nel comunicato dell’Agenzia c’è scritto esplicitamente che verranno erogati gli arretrati del bonus sociale:

«I bonus 2021 saranno riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti». (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Bonus sociale: serve un regime transitorio

L’attesa per il nuovo bonus sociale è troppo lunga e l’Unione Nazionale Consumatori sta spingendo affinché venga instaurato un nuovo «regime transitorio», ossia un modo per erogare immediatamente il bonus a chi ne ha diritto in attesa di luglio. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).

Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, ha proposto una soluzione:

«Dato che non si è ancora pronti per far partire questo automatismo, serve un regime transitorio. Le famiglie sono rimaste nella terra di nessuno. Non possono più presentare domanda, dato che è previsto l’automatismo, ma il bonus arriverà solo a luglio.

Ma 7 mesi sono troppi per chi ha un Isee di appena 8.265 euro. Per questo serve con urgenza un regime provvisorio in cui si possa tornare a presentare la richiesta presso i Comuni o i Caf, in attesa dell’assegnazione automatica in bolletta e, per chi già riceveva il bonus sociale, sia prolungato oltre la scadenza dei 12 mesi, in modo che possa continuare a percepirlo, salvo conguaglio successivo».

Potrebbero interessarti anche:


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp