Bonus sociale: per quanto tempo viene pagato

Durata del Bonus sociale bollette. Scopri la durata e le modalità di erogazione del Bonus sociale bollette.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Durata del Bonus sociale bollette. Durata e modalità di erogazione del Bonus sociale bollette: scopri per quanto tempo e quante volte viene corrisposto e come funziona. (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Durata del Bonus sociale bollette: per quanto tempo viene corrisposto

Se benefici anche tu del Bonus sociale bollette da più di un anno, probabilmente ti starai chiedendo quanto dura e per quanto tempo sarà ancora corrisposto.

I Bonus su luce, gas e acqua sono stati una fonte di grande aiuto da quando sono stati legiferati a Gennaio 2021, perché hanno permesso alle famiglie italiane di far fronte agli aumenti dei costi energetici.

Questi Bonus sociali si concretizzano in uno sconto diretto in bolletta, quindi in un risparmio vero e proprio sulla spesa familiare.

Ebbene quanto durerà il Bonus sociale bollette?

Questa importante agevolazione sulle bollette di luce e gas è stata prorogata dal Decreto bollette sino al 30 giugno 2023 (all’inizio la scadenza era prevista per fine marzo 2023).

La soglia ISEE per riceverli è stata aumentata da 12.000 euro a 15.000. Mentre se hai 4 figli a carico, è stata aumentata sino a 30 mila euro.

Quindi fino a fine giugno puoi stare sereno che godrai ancora di questo sconto.

Dopo cosa succederà? Dipende dal Governo, ma con molta probabilità ci sarà un’ulteriore proroga. In ogni caso vi terremo aggiornati.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scopri come ricevere il Bonus bollette 2023, caso per caso, cliccando qui.

Durata del Bonus sociale bollette: per quale importo

Qual è l’importo del Bonus sociale bollette? Ecco una tabella riepilogativa che ti sarà molto utile.

ISEE non superiore a 15.000€Bonus luce: dai 125€/anno ai 173€/anno;
Bonus gas: dai 32€/anno ai 264€/anno
Dal 1 gennaio 2021, l’accesso a questo beneficio avviene in modo automatico, senza domanda. Ogni anno, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE.
Famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico) e con ISEE non superiore a 20.000€Bonus luce: dai 125€/anno ai 173€/anno;
Bonus gas: dai 32€/anno ai 264€/anno
Titolarità del Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanzaBonus luce: dai 125€/anno ai 173€/anno;
Bonus gas: dai 32€/anno ai 264€/anno
Come calcolare il Bonus sociale 2023

Una tabella riepilogativa riportata sul sito ARERA ci fa notare come cambiano gli importi a seconda della composizione del nucleo familiare.

Il valore del Bonus elettrico dipende dal numero di componenti del nucleo familiare ISEE indicati nella DSU propedeutica all’ISEE.

1-2 componenti182,7060,90 (es.mensile)
3-4 componenti236,7078,90 (es. mensile)
oltre 4 componenti265,5088,50 (es. mensile)
Tabella importi Bonus elettrico

Il valore del Bonus sociale gas dipende dal numero di componenti della famiglia, dalla categoria d’uso associata alla fornitura agevolata (solo uso acqua calda sanitaria e/o cottura cibi, solo uso riscaldamento, entrambi i tipi di utilizzo) e dalla zona climatica.

Famiglie fino a 4 componentiZona climatica A/BCDEF
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura64,8064,8064,8064,8064,80
Riscaldamento171,00180,00234,00279,00336,60
Entrambi i servizi235,80244,80298,80343,80401,40
Famiglie con oltre 4 componenti
Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura92,7092,7092,7092,7092,70
Riscaldamento184,50207,00272,70345,60418,50
Entrambi i servizi277,20299,70365,40438,30511,20
Tabella importi Bonus Gas

Come puoi notare dalle precedenti tabelle, il Governo ha previsto un rafforzamento dei Bonus sociali per l’energia elettrica e il gas per i cittadini svantaggiati e per contrastare gli aumenti della spesa per le forniture.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Durata del Bonus sociale bollette
Durata del Bonus sociale bollette. In foto una ragazza con il cappello che monta una lampadina.

Durata del Bonus sociale bollette: come richiederlo

Il Bonus sociale 2023 ha subito modifiche per quest’anno, che permettono di ampliare la platea dei beneficiari.

Ecco i requisiti per ottenere il Bonus sociale bollette 2023:

  • avere un ISEE di massimo 15 mila euro (nel 2022 la soglia era di 12 mila);
  • oppure nucleo familiare con 4 figli o più, e ISEE max di 30 mila euro;
  • essere titolari di contratti di gas e luce.

Il Governo Meloni ha stanziato, per l’ampliamento della platea, circa 2,4 miliardi di euro. Inoltre, altri 9 miliardi di euro sono stati stanziati per permettere un azzeramento degli oneri di sistema in bolletta e per tagliare l’IVA sul gas e portarla al 5%.

Il contributo viene elargito dall’ARERA, autorità di regolazione per energia reti e ambienti. Questo ente stabilisce di volta in volta l’ammontare del Bonus bollette.

Dal 1° gennaio 2021, il Bonus sociale bollette viene erogato automaticamente in base alle dichiarazioni ISEE che i cittadini presentano ogni anno all’INPS. Non c’è bisogno di fare alcuna domanda.

È essenziale aver preparato la DSU e aver ottenuto l’ISEE.

L’INPS comunicherà i dati all’ARERA e quest’ultima procederà direttamente allo sconto in bolletta, se ne abbiamo diritto.

Potrai godere di questo Bonus direttamente attraverso uno sconto in bolletta, che troverai alla voce “Bonus sociale”.

Se hai bisogno di avere notizie certe sul tuo probabile godimento del Bonus sociale bollette, potrai optare tra queste soluzioni:

  • recarsi presso il Caf di fiducia;
  • chiamare il numero verde apposito 800 166 654 fornendo il codice fiscale;
  • recarsi sul sito www.bonusenergia.anci.it. Una volta entrati dovrete selezionare la voce “Controlla on line la tua pratica” e inserire il vostro codice fiscale e le vostre credenziali di accesso.

Abbiamo parlato della durata del Bonus sociale bollette.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie