Il bonus sociale luce e il bonus sociale gas 2020 prevede degli sconti in bolletta destinati a famiglie con reddito molto basso (contano anche i figli a carico).
L’incentivo è destinato anche a quei nuclei familiari che hanno all’interno persone con gravi problemi di salute e che utilizzano apparecchi alimentati a energia elettrica.
La domanda e i moduli (che qui troverete) per ottenere il bonus luce e gas 2020 vanno compilate presso un CAF o il vostro Comune di residenza.
Sommario:
? Bonus sociale luce 2020: a chi spetta
? Come ottenere il bonus sociale luce 2020
? Bonus sociale luce 2020: a quanto ammonta
? Bonus sociale luce per disagi fisici: a chi spetta
? Bonus sociale luce per disagi fisici: come ottenerlo
? Bonus luce per disagio fisico: a quanto ammonta
? Bonus sociale gas 2020: a chi spetta
? Bonus sociale gas 2020: l’importo
? A chi si applica il bonus gas 2020
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Bonus sociale luce 2020: a chi spetta
Il bonus sociale luce 2020, può essere richiesto da chi ha intestato un contratto di fornitura elettrica con almeno uno di questi requisiti:
- ISEE fino a 8.265 euro;
- ISEE fino a 20.000 euro per le famiglie numerose (almeno 4 figli a carico);
- Malati gravi che sono costretti ad usare apparecchiature mediche elettriche (elettromedicali) indispensabili al mantenimento in vita.
Come ottenere il bonus sociale luce 2020
Il bonus luce 2020 deve essere richiesto attraverso il Comune di Residenza o al Caf. Qui di seguito c’è il link ai moduli destinati al sito dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. (Qui potete trovare tutti i moduli)
Bonus sociale luce 2020: a quanto ammonta
Il valore del bonus sociale luce 2020 varia a seconda dei componenti della famiglia:
- 125 euro fino a due componenti,
- 148 euro fino a quattro componenti,
- 173 euro oltre i quattro componenti
Il bonus luce è uno sconto applicato direttamente in bolletta, in delle rate emesse nel corso dei 12 mesi di validità del bonus. Scaduto il tempo, si dovrà presentare un’altra domanda per ottenere il bonus luce per l’anno successivo. Se si cambia fornitore, non si perde il bonus.
Bonus luce 2020 per disagio fisico: a chi spetta
Il bonus luce per disagio fisico non è legato all’ISEE, ma all’uso di specifici strumenti medici salvavita, detti elettromedicali. Ad esempio:
- i dispositivi per emodialisi,
- le carrozzine elettriche
- sollevatori mobili
Come ottenere il bonus luce 2020 per disagio fisico
La domanda per ottenere il bonus elettrico per disagio fisico deve essere presentata al Comune o a un ente designato dal Comune (CAF o Comunità Montane).
Bonus luce 2020 per disagio fisico: a quanto ammonta
L’importo del bonus luce, legato al disagio fisico, dipende dal consumo annuo dell’apparecchiatura e dall’eventuale necessità di richiedere al fornitore un aumento di potenza del contatore. Per il 2020 il bonus luce per disagio fisico oscilla da un minimo di 185 euro a un massimo di 663 euro.
Il bonus per il disagio economico non deve essere richiesto ogni anno e viene suddiviso in diverse quote nella bolletta.
Bonus sociale gas 2020: a chi spetta
Il bonus gas è uno sconto in bolletta per famiglie in difficoltà economica. Il tetto ISEE per ricevere il bonus gas sono le stesse del bonus elettrico:
- ISEE fino a 8.265 euro
- ISEE fino a 20.000 euro per le famiglie numerose (oltre 3 figli a carico)
Non è possibile chiedere il bonus sociale gas se usiamo gas metano o GPL in bombola, ma è necessario essere allacciati alla rete cittadina del gas.
Bonus sociale gas 2020: l’importo
L’importo del bonus sociale gas 2020 è legato (anche) al numero di persone nel nucleo familiare: da 1 a 4 persone e oltre le 4 persone.
Sull’importo del bonus sociale gas è il Comune di residenza: dove c’è maggiore esigenza di riscaldamento, il bonus è maggiore.
Un altro parametro per calcolare il bonus è legato all’uso del gas: l’importo varia a seconda che si faccia uso solo dell’acqua calda sanitaria o anche del riscaldamento.
Qui il calcolatore del bonus messo a disposizione dal sito dell’ARERA.
(Potrebbero interessarti: calendario Inps per il reddito di emergenza, come ottenere la pensione per casalinghi e casalinghe, bonus per mamme disoccupate e novità sulla cassa integrazione)
A chi si applica il bonus gas 2020
I beneficiari del bonus gas 2020 si dividono fra clienti diretti e indiretti:
- Cliente diretto: chi è titolare della fornitura di gas naturale per la sua casa di residenza. L’intestatario deve essere una persona fisica ed è lui l’unico che può richiedere il bonus;
- Cliente indiretto: chi usa un impianto a gas naturale condominiale e non è l’intestatario della fornitura. In questo caso può richiedere il bonus solo l’intestatario della fornitura centralizzata.
Ai clienti diretti il bonus è erogato in bolletta, nei 12 mesi successivi all’accoglimento della domanda.
Ai clienti indiretti viene invece erogato con un bonifico e in un’unica soluzione.
Per la precisione si tratta di “bonifico domiciliato“: si deve andare all’Ufficio Postale con un documento di identità e il codice fiscale per riscuotere il bonus.
Il bonus gas ha validità sempre pari a 12 mesi, dopo i quali bisogna rinnovare la domanda per i mesi successivi.
Entra nel gruppo whatsapp
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie