Nell’articolo di oggi parleremo di Bonus tende da sole 2023 e bonifico parlante, cioè vedremo quali sono i requisiti dell’agevolazione e come effettuare il pagamento (scopri tutti i bonus e le agevolazioni sulla casa sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità su bonus, diritti del cittadino e lavoro. Resta sempre aggiornato nel nostro gruppo Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Che cos’è il Bonus tende da sole 2023?
Partiamo dal presupposto che un “Bonus tende da sole” in senso stretto non esiste. Esistono invece le detrazioni per la riqualificazione energetica degli immobili che considerano l’installazione delle tende da sole una spesa agevolabile.
In pratica si tratta di un’agevolazione molto ampia, di cui il Bonus tende da sole rappresenta una piccolissima parte.
L’agevolazione permette di avere una detrazione Irpef (o Ires) in 10 anni pari al 50% o al 65% delle spese agevolabili. La percentuale di detrazione varia in base ai lavori che si eseguono.
Tra pochissimo vedremo in dettaglio come funziona l’agevolazione se applicata alle tende da sole, prima ci interessa chiarire quali sono tutti i lavori ammessi. Trovate comunque maggiori informazioni nella guida ufficiale redatta dall’Agenzia delle Entrate.

Tutti i lavori ammessi dalle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico non spettano solo quando si acquistano tende da sole, ma si applicano a tutti questi interventi:
- la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
- il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi);
- l’installazione di pannelli solari;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale;
- l’acquisto e la posa in opera di schermature solari;
- l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
- l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative;
- l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
- l’acquisto di generatori d’aria calda a condensazione; la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con apparecchi ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news. Entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quali requisiti devono avere le tende da sole per ottenere la detrazione?
Dopo aver visto quali sono tutti i lavori ammessi dall’agevolazione per le riqualificazioni energetiche, veniamo al Bonus tende da sole, che rientra tra le spese agevolabili per “l’acquisto e la posa in opera di schermature solari”.
Per utilizzare il Bonus tende da sole le schermature devono avere dei requisiti, come specificato dall’Enea. Nello specifico devono essere:
- applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili/smontabili dall’utente;
- a protezione di una superficie vetrata;
- installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
- mobili;
- schermature “tecniche”.
Per le “schermature solari” (ad esempio tende da sole, veneziane, tende a rullo, tende a bracci) sono ammessi gli orientamenti da EST a OVEST passando per SUD e sono pertanto esclusi NORD, NORD-EST e NORD-OVEST.
Inoltre, le schermature solari devono possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501.
Per le “chiusure oscuranti” (ad esempio persiane, avvolgibili, tapparelle) sono ammessi tutti gli orientamenti.
Le “chiusure oscuranti” possono essere in combinazione con vetrate o autonome (aggettanti). Nel caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti, la nuova installazione deve possedere un valore della resistenza termica supplementare superiore a quella della precedente installazione affinché venga conseguito un risparmio energetico.
Quali sono gli importi del Bonus tende da sole 2023
Per l’acquisto e l’installazione delle tende da sole spetta una detrazione pari al 50% della spesa, ma applicabile ad un importo massimo di 60.000 euro. La spesa agevolabile include sia l’acquisto delle tende da sole che l’installazione.
La detrazione sarà spalmata in 10 anni e divisa in dieci quote di uguale importo.
In parole povere, calcolato l’ammontare della detrazione, si divide in 10 quote annuali, poi ogni anno si inserisce la spesa nella dichiarazione dei redditi e si ottiene uno sconto sull’Irpef da pagare, pari appunto ad una quota.
Si può avere il Bonus tende da sole 2023 con sconto in fattura?
Nel 2023 non è possibile utilizzare il Bonus tende da sole con sconto in fattura o cessione del credito, ma solo con detrazione Irpef in 10 anni.
La spesa quindi dovrà essere anticipata dal beneficiario del bonus, che riceverà l’importo spettante per l’agevolazione sotto forma di sconto sulle tasse da pagare spalmato in 10 anni.
La spesa dovrà essere inserita infatti nella dichiarazione dei redditi. Ma attenzione perché per aver diritto alle agevolazioni fiscali è necessario che gli acquisti siano pagati con un sistema tracciabile di pagamento, ad esempio un bonifico.
Esempio di calcolo degli importi del Bonus tende da sole 2023
Passiamo adesso ad un esempio pratico di come si calcolano gli importi del Bonus tende da sole. Immaginiamo di aver sostituito le tende da sole e aver speso un importo complessivo di 12.000 euro.
Poiché la sostituzione delle tende rientra nelle spese agevolabili per le riqualificazioni energetiche abbiamo diritto ad una detrazione del 50% applicabile all’importo massimo di 60.000 euro.
Visto che abbiamo speso solo 12.000 euro, una cifra ben al disotto del tetto massimo di 60.000 euro, la detrazione ci spetta per intero e sarà pari a 6.000 euro (il 50% di 12.000 euro).
L’importo della detrazione verrà diviso in 10 quote annuali dell’importo di 600 euro l’una (6.000 euro/10). Poi ogni anno per 10 anni inserendo la spesa nella dichiarazione dei redditi si otterrà un “sconto” sull’Irpef da pagare pari appunto a 600 euro.
Bonus tende da sole 2023 e bonifico parlante
Per aver diritto alla detrazione del Bonus tende da sole non basta un “bonifico ordinario” e serve invece quello che si definisce un “bonifico parlante”. La differenza tra le due modalità di pagamento risiede solo nei dati necessari per effettuare il trasferimento dei soldi.
Che cos’è il bonifico parlante?
Quando si effettua un bonifico ordinario basta indicare nome, cognome e indirizzo della persona a cui è destinato il pagamento insieme all’IBAN del conto corrente, nemmeno la causale è obbligatoria.
Se però si vogliono usare le detrazioni fiscali del Bonus tende da sole sarà necessario effettuare un bonifico parlante
Un bonifico parlante è un bonifico che, oltre ai dati di quello ordinario, contiene informazioni relative al codice fiscale del beneficiario, il codice fiscale o la Partita IVA di chi ha eseguito i lavori e la causale con la norma di riferimento dell’agevolazione fiscale.
Quali sono le differenze tra bonifico parlante e bonifico ordinario?
La tabella qui sotto mostra chiaramente quali sono i dati da inserire nel bonifico parlante per utilizzare il Bonus tende da sole e anche quali differenze ci sono con il bonifico ordinario.
Bonifico ordinario | Bonifico parlante |
Nome, cognome e indirizzo della persona a cui è destinato il pagamento | Nome, cognome e indirizzo della persona a cui è destinato il pagamento |
Codice IBAN del conto corrente su cui si invia il denaro | Codice IBAN del conto corrente su cui si invia il denaro |
Causale, in cui va indicato il motivo per cui si effettua il pagamento e la norma di riferimento dell’agevolazione fiscale che si vuole utilizzare | |
Codice fiscale beneficiario della detrazione | |
Codice fiscale o Partita IVA di chi ha eseguito i lavori |
FAQ (Domande e Risposte) sul Bonus tende da sole 2023
Posso richiedere il Bonus tende da sole 2023 per una seconda casa?
Si, il Bonus tende da sole 2023 può essere usato anche se l’immobile oggetto di intervento è una seconda casa. Inoltre, può esser richiesto anche per l’acquisto e l’installazione di tende da sole sulle parti condominiali di un edificio.
Chi può beneficiare del Bonus tende da sole 2023?
Possono beneficiare del Bonus tende da sole 2023 i proprietari, gli inquilini o gli usufruttuari di immobili residenziali ubicati in Italia.
Posso richiedere il Bonus tende da sole 2023 per gli acquisti da Leroy Merlin?
Si, è possibile usufruire della detrazione del Bonus tende da sole anche per gli acquisti effettuati da Leroy Merlin o in qualunque altro negozio. Basta rispettare i requisiti legati alla modalità di pagamento, ad esempio utilizzare un bonifico parlante.
Posso comprare le tende da sole con il Bonus mobili 2023?
No, l’acquisto di tende da sole non fa parte delle spese ammesse dal Bonus mobili ed elettrodomestici 2023.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’edilizia e sulle agevolazioni sulla casa:
- Infissi o cappotto termico? Pro, contro, esempi
- Bonus bagno 2023: agevolazioni (+ esempi)
- Bonus, gli sconti per cambiare le persiane
- Bonus infissi anche per le persiane? Come funziona lo sconto
- Sostituzione infissi 2023. bonus, detrazioni, regole e costi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie