Oggi vi parliamo di Bonus trasporti 2023 per studenti e di come funziona per maggiorenni e minorenni (scopri le ultime notizie sui bonus Inps e come ottenerli. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità su bonus, diritti del cittadino, ivnalidità e lavoro. Resta sempre aggiornato nel nostro gruppo Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Bonus trasporti 2023: quali limiti di reddito?
Il Bonus trasporti 2023 per studenti è un’agevolazione rinnovata per l’anno in corso: dal 17 aprile e fino al 31 dicembre è possibile presentare domanda per il Bonus.
Per rientrare nella platea dei beneficiari è necessario aver dichiarato un reddito nel 2022 inferiore a 20.000 euro; con un reddito superiore a questo limite non si ha diritto al Bonus.
(scopri le ultime notizie sui bonus Inps e come ottenerli. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità su bonus, diritti del cittadino, ivnalidità e lavoro. Resta sempre aggiornato nel nostro gruppo Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Bonus trasporti 2023 per studenti
Non esiste un vero e proprio Bonus trasporti 2023 per studenti, quanto invece un Bonus rivolto a maggiorenni e minorenni, in possesso del requisito reddituale richiesto e descritto in precedenza.
Il Bonus può essere richiesto per sé stessi o per un minorenne, attraverso il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Come presentare domanda per Bonus trasporti 2023 per studenti
Dunque, se lo studente è minorenne, a presentare domanda sarà il genitore o chi ne fa le veci.
Se il minore non è a carico dei genitori, anche se ha un reddito proprio e rientra tra i potenziali beneficiari del sussidio, a inoltrare domanda dovrà essere comunque colui che esercita la patria potestà (l’amministratore di sostegno o un curatore)
La procedura è piuttosto semplice. Una volta entrati nel sito del Bonus trasporti, avrete due opzioni: entrare come cittadini oppure come gestori.
In entrambi i casi, una volta cliccato sul rettangolo blu con la scritta in bianco, vi apparirà una schermata con scritto “Richiedi il bonus” e una breve descrizione dell’agevolazione: “Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Deve essere utilizzato entro il mese solare di emissione”.
Cliccate sul tasto “Richiedi bonus”, inserite una delle vostre credenziali (SPID o CIE) e vi si presenterà una schermata dove vi verrà chiesto di inserire: i dati del richiedente, i dati del beneficiario (voi stessi o un minorenne), il domicilio del richiedente e i dati di contatto del richiedente.
Una volta scelto il gestore di trasporto pubblico (la scelta vincola la spendibilità del Bonus presso il gestore selezionato. È possibile visualizzare anche la lista dei gestori), dovrete accettare le varie condizioni (in tutto sono 4) e inviare la domanda per il Bonus trasporti 2023 per studenti.
Quanto vale il Bonus trasporti 2023 per studenti?
Il Bonus trasporti 2023 per studenti è un contributo del valore di 60 euro, che può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti mensili, plurimensili o annuali, per mezzi di trasporto pubblico su gomma o su rotaia.
Si può sfruttare per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, ma anche per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale su strada.
L’agevolazione non vale per tutti i servizi. Sono esclusi i servizi di prima classe come:
- business;
- executive;
- club executive;
- premium;
- salotto;
- business salottino;
- working area.
È possibile richiedere il Bonus solo una volta al mese, entro il 31 dicembre 2023. Il credito può essere speso solo entro il mese solare in cui è stato emesso il Bonus.
Faq (domande e risposte)
Quali sono i Bonus mobilità 2023?
I Bonus mobilità 2023 ancora attivi sono:
- Bonus trasporti
- Agevolazioni Trenitalia
- Ecobonus auto elettriche e ibride
- Ecobonus motocicli e ciclomotori
- colonnine elettriche
- Bonus Revisione
- Bonus carburante
- Bonus retrofit elettrico
- Esenzione bollo auto
- Bonus Patente
- Bonus pedaggi autostradali
Cosa sono le Agevolazioni Trenitalia?
Trenitalia offre ai suoi utenti sconti e agevolazioni che variano a seconda dell’età e delle necessità. Per esempio, la Carta Verde è dedicata ai ragazzi tra i 12 e i 26 anni, mentre la Carta Argento si rivolge agli over 60. La Carta Blu, invece, può essere richiesta dalle persone disabili e vale anche per gli accompagnatori.
In cosa consiste l’Ecobonus auto elettriche e ibride?
L’Ecobonus auto elettriche e ibride è un incentivo che si rivolge a tutti i cittadini, senza limiti di ISEE e reddito, che desiderano acquistare auto a basso/zero impatto ambientale di nuova immatricolazione. L’Ecobonus prevede diverse fasce di sconti, a seconda dell’auto acquistata (elettrica, ibrida o ICE) e della modalità d’acquisto.
Cos’è il Bonus pedaggi autostradali?
Il Bonus pedaggi autostradali consiste in un rimborso parziale delle spese sostenute per l’utilizzo delle autostrade. È rivolto alle imprese di autotrasportatori, ovvero quelle che svolgono attività di autotrasporto per conto di terzi. L’importo dell’agevolazione varia a seconda dell’ammontare complessivo delle spese sostenute e della classe di appartenenza del veicolo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:
- Bonus ISEE sopra i 30mila euro: la lista
- Tutti i bonus con ISEE basso
- Bonus e aiuti per disoccupati
- Bonus ISEE sopra i 15mila euro: elenco veloce
- Aiuti economici per chi ha 70 anni
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie