Home / Bonus e Incentivi / Bonus trasporti: dove visualizzarlo e come

Bonus trasporti: dove visualizzarlo e come

Dove visualizzare il Bonus trasporti, come richiederlo e come utilizzare il voucher.

7' di lettura

Nell’articolo di oggi illustreremo dove visualizzare il Bonus trasporti, come richiederlo e dove usarlo (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Dove visualizzare il Bonus trasporti: la procedura dettagliata

Il Bonus trasporti può essere richiesto da tutte le persone fisiche con un reddito entro i 20.000 euro all’anno e consiste in 60 euro di sconto per l’acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici.

Il voucher va richiesto sulla piattaforma del Bonus trasporti, dove si ottiene un codice QR che può essere scaricato in Pdf ed eventualmente stampato. Il codice deve poi essere esibito al momento del pagamento dell’abbonamento per ottenere lo sconto.

Potete visualizzare e scaricare il vostro codice QR del Bonus trasporti in qualsiasi momento e la procedura è veramente semplicissima.

Tutto quello che dovete fare è collegarvi alla piattaforma del Bonus trasporti, quella dove avete effettuato la richiesta del contributo. Qui cliccate sul pulsante Entra come cittadino, che si trova nella sezione Richiedi il Bonus.

Dove-visualizzare-il-Bonus-trasporti-procedura-1
La piattaforma del Bonus trasporti.

Successivamente cliccate su Entra con SPID, se volete autenticarvi con le credenziali SPID, o su Entra con CIE se volete usare la Carta d’Identità Elettronica.

Una volta effettuato l’accesso cliccate sul bottone Visualizza il Bonus, sopra la frase “consulta lo stato dei bonus che hai richiesto”. A questo punto, nella schermata I tuoi Bonus, potete vedere che è presente una tabella con un rigo che specifica lo Stato del bonus (Accettato) e altre informazioni.

Dove-visualizzare-il-Bonus-trasporti-procedura-3
Cliccare dove indicato dalla freccia rossa.

Per scaricare il QR code del Bonus trasporti dovete cliccare nell’ultima colonna (Azioni) sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso, a destra dell’icona con il cestino. Fatto questo il download del file partirà in automatico, quindi stampate il voucher con il QR code o salvatelo su dispositivo mobile ed esibitelo per avere lo sconto quando pagate l’abbonamento.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Dove visualizzare il Bonus trasporti: come richiederlo

Se poi ancora non avete richiesto il Bonus trasporti, per ottenerlo la procedura è semplicissima.

Si tenga presente che l’importo complessivo dello sconto che si può avere con il Bonus trasporti è di 60 euro, ma possono essere emessi più voucher di diverso importo fino al raggiungimento di questa somma.

Ad esempio, se l’abbonamento costa meno di 60 euro, digiterete un importo diverso e poi richiederete un secondo voucher per sfruttare la cifra restante. Ma attenzione perché si può richiedere un solo buono all’interno del mese solare.

In ogni caso per richiedere un voucher con il Bonus trasporti, anche il primo, la procedura è sempre la stessa. Non si deve far altro altro che cliccare un paio di bottoni e spuntare delle caselle dove si dichiara di avere i requisiti di reddito.

Il primo step è sempre quello di collegarvi alla piattaforma del Bonus trasporti e cliccare su Entra come cittadino, poi cliccate su Entra con SPID o Entra con CIE (Carta d’Identità Elettronica), a seconda di come volete effettuare l’accesso.

Una volta effettuato l’accesso dovete cliccare su Richiedi il Bonus, nella pagina seguente potete vedere che la parte dei dati anagrafici (Dati del Richiedente) è auto-compilata, poiché vi siete autenticati con identità digitale.

Dove-visualizzare-il-Bonus-trasporti-procedura-2
Cliccare su Richiedi il bonus, per emettere il voucher.

Nella sezione Dati del Beneficiario dovete inserire i dati anagrafici e il codice fiscale della persona che sarà l’effettivo utilizzatore del Bonus. Ma attenzione perché il “beneficiario” può non coincidere con il “richiedente” solo nel caso si richieda il bonus per un minore fiscalmente a carico.

In pratica, se non state richiedendo il bonus per un eventuale minore a carico, spuntate semplicemente la casella accanto alla voce “Utilizza i dati del richiedente“. In questo modo non dovrete inserire manualmente il vostro codice fiscale e gli altri dati personali.

Dove visualizzare il Bonus trasporti-procedura (4)
Spuntare la casella dove indicato dalla freccia rossa.

La sezione Domicilio del Richiedente è già compilata per quanto riguarda l’indirizzo, dovete solo selezionare il Comune di residenza dal menu a tendina e digitare il Cap.

Nell’ultima sezione (Scegli Gestore di trasporto pubblico), dal menu a tendina dovete selezionare il gestore, cioè l’ente o l’azienda del trasporto pubblico con cui volete usare il voucher per lo sconto sull’abbonamento (ad esempio Trenitalia, ATAC, etc.).

Adesso, dove leggete “Valore del bonus richiesto (massimo 60 euro)”, digitate l’importo del voucher che volete sia emesso.

Infine dovete attivare 4 levette in cui dichiarate che avete i requisiti. Per farlo cliccate sul pulsante tondo con la X in corrispondenza di ognuna delle 4 voci che iniziano con “Dichiaro” e la X diventerà una spunta verde, poi cliccate su Conferma in fondo alla pagina.

Nella schermata seguente potrete procedere a scaricare e stampare il voucher, cliccando sull’icona con la freccia rivolta verso il basso nella colonna Azioni, come spiegato nel paragrafo precedente.

Dove visualizzare il Bonus trasporti: come utilizzare il voucher

Dopo aver ottenuto il Bonus trasporti, una volta emesso il buono, questo può essere usato in due modi: pagando di persona l’abbonamento o acquistandolo online. Nel primo caso al momento del pagamento dovrete esibire il codice QR.

Alcuni gestori permettono però anche di utilizzare il Bonus trasporti per gli acquisti online. Quando si effettua la procedura di acquisto, al momento del pagamento digitale, sarà presente una voce relativa al Bonus trasporti che spiega come effettuare la procedura per usare il voucher.

Dove-visualizzare-il-Bonus-trasporti-procedura-5
Un fac-simile del voucher del Bonus trasporti.

Spesso si tratta di digitare il codice associato al buono, che, come vedete dal fac-simile del voucher qui sopra, si trova nella sezione Dati del Bonus al campo Codice.

Faq sul Bonus trasporti

Quante volte si può richiedere il bonus trasporti 2023?

Ogni accesso alla piattaforma permette di richiedere un solo buono, per sé stesso o per un figlio minore fiscalmente a carico. Per effettuare ulteriori richieste, è necessario effettuare un nuovo accesso al portale.

Come sapere se il bonus trasporti è stato accettato?

Il testo non fornisce informazioni dirette su come verificare l’accettazione del bonus trasporti. Tuttavia, generalmente, dopo aver effettuato una richiesta di questo tipo, si riceverebbe una notifica o una comunicazione attraverso l’applicazione web o via email che conferma l’accettazione o il rifiuto della richiesta.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie