Venerdì sera è stato firmato il Decreto che regola il nuovo Bonus TV, che entrerà in vigore dopo la pubblicazione, che avverrà tra pochissimi giorni.
Il testo prevede uno sconto sull’acquisto di nuove televisioni che siano in grado di ricevere il nuovo segnale del digitale terrestre, sempre a patto di rottamare la vecchia televisione.
In questo articolo vedremo le ultime notizie a disposizione e cosa prevede la Legge di Bilancio 2021 per il bonus tv 2021 (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Bonus TV: 100€ di sconto per cambiare tv
Il Decreto, che sarà pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, è composto da 8 pagine e 6 articoli in tutto.
Verrà sbloccato, fino alla fine del 2022, il bonus da cento euro per l’acquisto di un solo apparecchio televisivo, in grado di ricevere il nuovo standard digitale DVBT-2.
Si potrò usufruire del bonus tv consegnando un vecchio apparecchio, che non sia in grado di ricevere il nuovo segnale.
Potranno utilizzare l’incentivo i titolari del contratto di energia elettrica. Potranno usufruirne anche gli over 75 (esentati dal canone).
Lo sconto sarà applicato dal venditore, che si prenderà la briga di ritirare il vecchio apparecchio e riciclarlo nel centro comunale Raee.
I rivenditori, per applicare lo sconto, dovranno inoltrare all’Agenzia delle Entrate i dati del nuovo apparecchio, di quello vecchio e quelli anagrafici del compratore.
Per recuperare lo sconto i commercianti avranno un credito d’imposta.
Bonus tv 2021, le proteste
Facile immaginare le proteste dei venditori contro il bonus tv 2021, ai quali sarà addossato il peso della misura, sia dal punto di vista economico che da quello procedurale.
La richiesta delle associazioni di categoria, come la Aires-Confcommercio, la Andec-Confcommercio o la Anitec-Assinform è quella di bloccare la procedura. Ormai però sembra troppo tardi.
Inoltre, neanche le reti trasmittenti sembrano pronte al prossimo switch-off. Ecco perché si sta spingendo per far slittare lo spegnimento del vecchio segnale almeno al 2022, invece che dal primo settembre.

Potrebbero interessarti anche:
- Bonus terzo figlio 2021, data pagamento ANF luglio
- Pignoramenti e cartelle esattoriali: facciamo chiarezza
- Calcolo codice fiscale e controllo per l’Assegno Unico Figli
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie