Bonus tv 2023, nuovi fondi: come funziona e gli sconti

Bonus tv 2023: scopri in cosa consiste questo Bonus, quanti fondi ci sono, come funziona e chi può usufruirne.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Bonus tv 2023: scopri in cosa consiste questo Bonus e quanti fondi sono stati messi a disposizione; come funziona e chi può usufruirne. (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus tv 2023: in cosa consiste

Il Governo Meloni ha stanziato ben 90 milioni di euro. Tutti i requisiti e le modalità saranno definiti quest’anno e il Bonus partirà dal 2024.

Il Bonus rottamazione TV tornerà nel 2024, dopo la mancata proroga nel 2021 e nel 2022.

Il nuovo Bonus tv sarà dedicato a coloro che si sbarazzano correttamente del vecchio apparecchio televisivo. Questa misura si affiancherà al Bonus già attivo nel 2023 per i pensionati che prevede decoder gratuiti.

Il Decreto che istituisce questa misura è ancora in fase di redazione, nel frattempo possiamo darvi qualche anticipazione.

Il Bonus rottamazione TV è un incentivo che offre uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto di una nuova televisione, fino a un massimo di 100 euro.

Lo sconto sarà riconosciuto direttamente in negozio a coloro che rottamano una vecchia TV e per riceverlo non è necessario rispettare alcun limite di ISEE.

L’obiettivo è promuovere l’acquisto di TV compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 – HEVC MAIN 10, contemporaneamente al corretto smaltimento dei televisori vecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018.

Il nuovo Bonus rottamazione TV dovrebbe prevedere le stesse regole valide nel 2022. Vi terremo aggiornati.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus tv 2023
Bonus tv 2023. In foto un televisore.

Bonus rottamazione tv 2023: chi può richiederlo

Il Bonus rottamazione TV è disponibile per tutti i cittadini residenti in Italia, indipendentemente dal proprio ISEE.

Questo beneficio può essere richiesto una sola volta per l’acquisto di un singolo apparecchio all’interno del nucleo familiare e si applica solo alla sostituzione della tv e non del decoder.

Per beneficiare del contributo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Residenza in Italia.
  2. Corretta rottamazione di una televisione acquistata prima del 22 dicembre 2018.
  3. Essere in regola con il pagamento del canone del servizio di radiodiffusione (canone Rai).

Vi terremo aggiornati se ci sarà un cambio dei requisiti.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus tv 2023: come funziona

Il Bonus rottamazione TV offre uno sconto fino a 100 euro sull’acquisto di una nuova televisione a coloro che smaltiscono correttamente il vecchio dispositivo attraverso il riciclaggio dei rifiuti elettronici.

Se le stesse regole valide fino al 2022 saranno confermate anche per il 2024, la rottamazione potrà essere effettuata direttamente presso i rivenditori dove si acquisterà l’apparecchio nuovo.

In alternativa, è possibile consegnare la vecchia TV presso un centro di raccolta RAEE autorizzato prima dell’acquisto della nuova.

In questo caso, l’addetto del centro di raccolta certificherà la consegna del dispositivo e rilascerà un modulo firmato, che l’utente potrà presentare nei punti vendita aderenti per ottenere lo sconto sul prezzo di acquisto.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus tv 2023: come fare domanda

Sarà possibile richiedere il Bonus rottamazione TV direttamente presso i negozi che vendono televisori, mediante lo smaltimento del vecchio dispositivo e l’acquisto del nuovo.

Non c’è bisogno di presentare alcuna domanda.

Bonus tv 2023: come non pagare il Canone Rai

Le possibilità di risultare esenti dal Canone Rai, a meno che non si sia diplomatici, sono solo due:

  • non possedere una tv;
  • avere più di 75 anni di età.

Nel primo caso, bisogna dimostrare di non possedere l’apparecchio. Nel secondo caso l’esonero è riconosciuto per legge.

Nel primo caso il titolare dell’utenza elettrica deve inviare il modello di dichiarazione sostitutiva canone RAI all’Agenzia delle Entrate.

Questa deve essere inviata necessariamente entro il 31 gennaio 2023. Solo in questo caso l’esonero sarà totale. Chi spedirà la dichiarazione oltre tale data, avrà un esonero parziale, riguardante solo il secondo semestre, dunque 45 euro.

Chi invece salta anche questa seconda scadenza, sarà costretto a pagare il Canone e a richiedere l’esonero solo nel 2024.

Come si può evitare di pagare il canone Rai?

Mentre prima era il Fisco a controllare che chi non versava l’imposta RAI non possedesse un televisore, ora sono gli utenti che devono inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, autocertificando sotto la propria responsabilità di non possedere alcun televisore nella casa di residenza.

Se non ti premuri di farlo, ti vedrai arrivare il canone inglobato nella tua bolletta dell’energia elettrica, che risulterà aumentata di 9 euro al mese.

Ci sono, però, anche altre categorie di cittadini che non sono tenute a versare questa imposta, opssia gli over 75 che hanno un reddito non superiore agli 8000 euro annui. Oltre a questi cittadini ecco le altre categorie esonerate:

  • gli invalidi civili che sono in casa di riposo;
  • gli appartenenti alle forze armate;
  • gli appartenenti alle forze Nato;
  • i diplomatici ed i consoli stranieri;
  • le attività in cui si svolge la riparazione di televisori.

E per i cittadini non vedenti? Non esiste alcuna esenzione. Se sei un cittadino non vedente, ma possiedi una Tv, dovrai pagare il canone.

Abbiamo parlato del Bonus rottamazione tv 2023.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie