Home / Bonus e Incentivi / Bonus tv e decoder 2023: come scoprire se ti spetta

Bonus tv e decoder 2023: come scoprire se ti spetta

Con i nuovi standard di trasmissione scopri se ti spetta il Bonus TV e decoder 2023 e come ottenerlo.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Con la nuova legge di bilancio 2023 non sono stati rinnovati tutti i Bonus tv per adattarsi ai nuovi standard di trasmissione. In questo approfondimento vediamo quando spetta il Bonus Tv e decoder 2023 e come richiederlo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Anche se ci speravamo tutti, gli incentivi per acquistare o rottamare una TV previsti fino a dicembre 2022 non sono stati rinnovati. L’unico sopravvissuto è il Bonus decoder a casa. Nei prossimi paragrafi descriviamo di che si tratta, a chi spetta e come ottenerlo.

Indice

Bonus tv e decoder 2023: cos’è e a chi spetta

Il 12 novembre 2022 sono terminati i fondi messi a disposizione dal Governo per erogare i Bonus tv e decoder attivi fino al 31 dicembre 2022. Purtroppo, la nuova legge di bilancio non ha confermato due dei tre incentivi previsti. L’unico sopravvissuto è il Bonus decoder a casa.

Si tratta di un sussidio introdotto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ad aprile 2022 ha stretto una convenzione con Poste Italiane. Il Bonus decoder a casa ha lo scopo di permettere alle persone più anziane di vedere la tv secondo i nuovi standard di trasmissione.

Infatti, con il passaggio ufficiale dalla tecnologia DVB-T alla nuova DVB-T2 – HEVC Main 10 molte tv o digitali terrestri non saranno più utilizzabili. Per questo, chi ancora non lo ha fatto, dovrebbe affrettarsi ad acquistare un nuovo decoder per vedere i canali del digitale terrestre.

Il Bonus decoder a casa prevede la consegna a domicilio gratuita di un decoder aggiornato a una specifica categorie di cittadini. In particolare, sul sito ufficiale Nuova TV Digitale si legge che è possibile ricevere gratuitamente il decoder a casa in questi casi:

L’agevolazione che prevede la consegna direttamente a casa di un decoder compatibile con la nuova tecnologia è destinata a tutti i cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione.

Quindi, i requisiti per usufruire di questo incentivo sono:

  • avere almeno 70 anni;
  • possedere un reddito derivante da pensione non superiore a 20mila euro all’anno;
  • essere titolari di un abbonamento al servizio di radiodiffusione.

Specifichiamo, inoltre, che l’incentivo è legato al nucleo familiare, quindi si può chiedere un solo Bonus a famiglia. Tuttavia, il Bonus decoder a casa è compatibile con il Bonus tv rottamazione, ma non con il Bonus Tv e decoder attivi fino al 31 dicembre 2022.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus tv e decoder 2023: come ottenerlo

Nel paragrafo precedente abbiamo visto che l’unico Bonus tve decoder 2023 attivo al momento è il Bonus decoder a casa. Si tratta di un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che prevede la consegna a domicilio di un decoder alle persone con più di 70 anni e meno di 20mila euro di reddito da pensione.

Inoltre, il Bonus è valido solo per i cittadini abbonati a un servizio di radiodiffusione (per esempio la Rai), mentre sono esclusi i titolari di canone speciale come i pubblici servizi o gli hotel.

Ma come ottenere il Bonus tv e decoder 2023 se sono in possesso dei requisiti?

Per richiedere il Bonus decoder a casa si possono usare tre modalità:

  1. chiamare il numero 800 776 883 e seguire le istruzioni per la consegna a domicilio del decoder tv. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18;
  2. recarsi presso un ufficio postale negli orari di apertura e farsi guidare dagli operatori;
  3. visitare la pagina dedicata al Bonus decoder a casa e seguire le indicazioni.

Dopo che il decoder sarà consegnato nella propria abitazione, i beneficiari riceveranno assistena telefonica per installare e configurare il decoder alla tv. Per farlo, basta chiamare lo stesso numero menzionato sopra (800 776 883) e digitare la sezione relativa all’installazione del decoder tv.

Bonus Tv e decoder 2023: in foto, un telecomando accanto a una ciotola con dei pop corn.

Bonus tv e decoder 2023: Bonus cancellati

In questo approfondimento abbiamo descritto l’unico Bonus tv e decoder 2023 sopravvissuto, cioè il Bonus decoder a casa per chi ha più di 70 anni di età.

Tuttavia, fino al 31 dicembre 2022 era possibile richiedere altri due Bonus dedicati alla Tv: Bonus tv decoder e Bonus rottamazione tv.

Il primo era stato introdotto a dicembre 2019 e consisteva in uno sconto sul prezzo di vendita di un nuovo decoder fino a 30 euro, aumentati a 50 euro con il Decreto Aiuti Bis. L’incentivo era rivolto ai nuclei familiari residenti in Italia e con un reddito non superiore a 20mila euro.

Il Bonus rottamazione tv, invece, introdotto ad agosto 2021 la prima volta, consisteva nello sconto del 20% sul prezzo di una nuova tv fino a un massimo di 100 euro, ma solo a condizione di rottamare una tv obsoleta.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie