Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus tv senza Isee: ancora ritardi, ecco le nuove scadenze

Bonus tv senza Isee: ancora ritardi, ecco le nuove scadenze

Bonus tv senza Isee: scopri le ultime novità sull'incentivo approvato dal governo. Continuano i ritardi anche se appaiono le prime scadenze.

di Antonio Dello Iaco

Luglio 2021

Bonus tv senza Isee. È a un passo dall’entrata in vigore l’incentivo dedicato a tutti coloro che vorranno risparmiare sull’acquisto di un nuovo televisione rottamando il vecchio.

Vediamo insieme le ultime novità (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

In questo articolo scoprirai cos’è di fatto il bonus tv senza Isee, come funziona e quali sono le ultime informazioni su scadenze e richieste dell’incentivo.

Bonus tv senza Isee: cos’è?

Era stato annunciato in pompa magna quasi venti giorni fa anche se i ritardi per l’entrata in vigore non si sono fatti attendere. Vediamo cos’è il bonus tv senza Isee.

Si tratta di un incentivo nato per incentivare le famiglie a convertire al più presto i televisori alla nuova tecnologia, che entrerà in vigore nel 2022 per i canali del digitale terrestre.

Il valore massimo del contributo è di 100 euro e per ottenerlo bisognerà certificare la rottamazione di un vecchio apparecchio o presso una discarica comunale o presso un rivenditore.

L’agevolazione però dovrà essere pari al 20 per cento del costo orginale del televisore.

Ricevi tutte le news sul bonus tv senza Isee, su altri bonus e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrando nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.

Stato pagamenti Inps 24-31 luglio: il video di The Wam

Bonus tv: pro e contro

La buona notizia è che il bonus non prevede limiti Isee per i beneficiari. A differenza del primo incentivo, destinato a coloro che hanno un indicatore inferiore ai 20mila euro, questo contributo è dedicato a tutti.

In più il bonus tv senza Isee è cumulabile anche con quello entrato in vigore già nel 2019 e riservato alle fasce della popolazione con Isee non particolarmente alto.

L’aspetto negativo, oltre ai ritardi che tratteremo dopo, è la mancanza di fondi. Per il bonus tv senza Isee e con rottamazione infatti, sono stati stanziati circa 250 milioni. Si tratta di una cifra bassa a fronte delle tantissime richieste che potrebbero arrivare dalle famiglie italiane.

Bonus tv: quanti ritardi!

L’attesa da parte delle famiglie italiane per l’entrata in vigore del bonus tv è alta. I ritardi però continuano a rallentare la partenza delle richieste di contributo.

Nonostante il Ministero dello Sviluppo Economico abbia già firmato il decreto attuativo e siano passati i fatidici giorni burocratici per la sua entrata in vigore, sembra che il problema questa volta sia tecnologico.

Non è pronta infatti la piattaforma necessaria ai rivenditori per inserire i dati dei clienti beneficiari del bonus e per poi ricevere il contributo.

Bonus tv senza Isee: tutto quello che c'è da sapere.
Bonus tv senza Isee: tutto quello che c’è da sapere

Le scadenze si avvicinano

Nel frattempo l’unica certezza sono le scadenze. Sarà possibile usufruire di questo bonus fino al 31 dicembre 2022.

La data che preoccupa di più però è un’altra, ed è quella del primo settembre prossimo quando inizierà una prima conversione dei canali del digitale terrestre verso la nuova tv digitalizzata e in alta definizione.

Alcuni televisori infatti potrebbero già iniziare a non funzionare o a non leggere alcuni canali del digitale terrestre.

Se vuoi fare delle domande sul bonus tv senza Isee, sui bonus o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram

Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp