Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus vacanze 2021, nuove regole dell’Agenzia delle Entrate

Bonus vacanze 2021, nuove regole dell’Agenzia delle Entrate

Bonus vacanze 2021, nuove regole dell'Agenzia delle Entrate per utilizzare il voucher ottenuto con la tornata di iscrizioni terminata il 31 dicembre 2020.

di The Wam

Settembre 2021

Bonus vacanze 2021 – L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le linee guida per l’utilizzo del bonus vacanze, la cui scadenza rimane quella del 31 dicembre 2021 (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

A essere modificate sono quindi le opzioni di utilizzo, ma chi non è riuscito a richiedere l’incentivo entro il 31 dicembre 2020 non potrà comunque usufruire del bonus vacanze 2021.

In questo articolo vedremo quali sono i cambiamenti introdotto a settembre dall’Agenzia delle Entrate e in che modo spendere i bonus non ancora riscossi.

Bonus vacanze 2021, cosa cambia

Nella nuova guida all’utilizzo del bonus, consultabile integralmente a questa pagina, è specificato un nuovo modo di utilizzare il bonus vacanze: tramite i pacchetti turistici.

Per pacchetti turistici, acquistabili anche tramite tour operator e agenzia di viaggi, si intendono i servizi turistici che comprendono trasporto, alloggio e servizi accessori.

Per comprendere meglio quali siano i pacchetti turistici finanziabili con il bonus vacanze 2021 rimandiamo all’articolo 34 del decreto legislativo 79/2011.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Bonus vacanze 2021, cosa non cambia

Restano valide le altre modalità di fruizione del bonus vacanze 2021, ossia in modo diretto presso alberghi, agriturismi e Bed & Breakfast.

Non cambia purtroppo neanche la voglia di spenderli questi bonus. Sono quasi un milione i bonus già ottenuti, ma non ancora spesi.

Ecco perché l’Agenzia delle Entrate ha cambiato le regole in corsa, nella speranza che quei soldi vengano spesi tutti e che le imprese possano approfittare del credito d’imposta concesso.

Per una lista completa delle strutture che accettano il bonus, compresi i campeggi, leggi il nostro approfondimento. Troverai anche le regole generali sull’applicazione dell’incentivo e sulla sua riscossione.

In linea generale, comunque, il bonus è stato ottenuto dai nuclei familiari con un Isee fino a 40.000 euro che abbiano fatto domanda entro il 31 dicembre 2020.

L’importo varia da un minimo di 150 euro (una sola persona) fino a un massimo di 500 euro (con tre o più persone).

Bonus vacanze 2021, nuove regole dell'Agenzia delle Entrate
Bonus vacanze 2021, nuove regole dell’Agenzia delle Entrate

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp