Si può usare il bonus vacanze, ottenuto nel 2020, fino al 31 dicembre 2021. Con questo sconto sulla prenotazione di vacanze si può ottenere uno sconto fino a 500 euro. Vediamo l’elenco delle strutture che accettano il bonus e come funziona per gli importi.
Indice
Bonus Vacanze 2021: come richiederlo
Il Bonus Vacanze è stato introdotto dal Decreto Rilancio (Dl 34/20) e si poteva ottenere entro il 31 dicembre 2020. La scadenza per l’utilizzo del bonus era fissata al 30 giugno 2021, ma il 25 febbraio, con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe, è stata prorogata al 31 dicembre 2021.
Quindi chi aveva già ottenuto il bonus vacanze e non ha potuto approfittarne per via della pandemia potrà utilizzarlo fino a fine anno. Tutti gli altri non possono, al momento, fare domanda. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Bonus Vacanze 2021, come funziona
Il bonus vacanze si può usare in tutti gli hotel, i bed and breakfast, i campeggi, gli agriturismi e i villaggi vacanze, purché siano operativi sul territorio italiano. Si può anche usare per le case vacanza, ma a patto che il sistema di affitto sia gestito con Partita Iva.
Il pagamento può essere fatto in un’unica soluzione. Significa che il bonus vacanze non può essere frammentato: deve essere speso tutto in una volta nella struttura che abbiamo scelto. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Bonus Vacanze 2021, importo
L’importo del bonus vacanze dipende dal numero delle persone nel nucleo famigliare, secondo questo schema:
- 500 euro per famiglie da tre o più persone;
- 300 euro per famiglie da due persone;
- 150 euro per chi vive da solo.
Può essere richiesto da un solo componente e solo a patto chel’Isee non superi 40.000 euro. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
La sconto immediato, al momento del pagamento della vacanza, è dell’80 percento. L’altro 20 percento si può recuperare in dichiarazione dei redditi.
Ad esempio, se una famiglia di 4 persone ha diritto a 500 euro di bonus vacanze avrà uno sconto immediato di 400 euro. Recupererà poi gli altri 100 euro dopo la dichiarazione dei redditi.

Bonus Vacanze, elenco strutture aderenti
Si può prenotare con il bonus vacanze in diversi modi: tramite agenzie di viaggio, tour operator o autonomamente su internet (il pagamento deve essere fatto di persona).
Il bonus vacanze si può usare attraverso l’app Io (Apple | Android), che genera il codice univoco e il Qr-Code, da comunicare e mostrare alla struttura turistica che ha aderito all’iniziativa. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Bisogna ovviamente dichiarare ai gestori della struttura che avete intenzione di usare il bonus vacanze. Alcuni operatori turistici hanno preferito non sfruttare questa possibilità, ecco perché, per facilitarvi la ricerca, potete visitare questa pagina, dove c’è un elenco con le strutture in cui potete utilizzare sicuramente il bonus vacanze.
La proroga è stata voluta dal governo per incentivare il settore turistico che rischia di non riuscire a rialzarsi per via della terza ondata di coronavirus. Secondo alcune previsioni, sempre a patto che il piano vaccinale funzioni come previsto, si potrebbe tornare alla normalità dal mese di agosto.
Giugno e luglio sarebbero quindi dei banchi di prova per testare se allentando le misure anti-contagio si possa gestire la diffusione del contagio. Al momento infatti l’italia è quasi completamente in zona rossa, con il timore che le feste di Pasqua possano portare a un aumento dei contagi con conseguente pressione sul sistema sanitario.
- Assegno unico figli: tabelle Isee. Quanti soldi ti spettano
- Reddito di emergenza, messaggio Inps: Rem 2021 non automatico
- Conad lavora con noi: le opportunità di aprile 2021
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie