Bonus vacanze nel 2021: annuncio del governo. A chi spetta?

Bonus vacanze nel 2021: l'annuncio del governo attraverso il ministro ai Beni Culturali e al Turismo Dario Franceschini. I requisiti e dove spenderlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus vacanze: il governo vuole prorogarlo anche nel 2021. La proposta è stata illustrata proprio dal “papà” dell’incentivo, il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, Dario Franceschini, che lo ha annunciato a Porta a Porta, programma diretto dal giornalista Bruno Vespa. (A questo link la pagina con tutti i bonus sempre aggiornati)

Franceschini ha spiegato che: “Un milione e seicentomila persone hanno ritirato il bonus vacanze, ma molte non lo hanno speso perché non si fidavano di andare un weekend in località lontane o di intraprendere un viaggio”.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi)

bonus vacanze verso la proroga
Bonus vacanze verso la proroga (Foto Nelosa)

Bonus vacanze 2020: verso la proroga

Al momento l’incentivo scadrebbe il 31 dicembre 2020, l’obiettivo è quello di estenderlo anche per i primi mesi del 2021. Bisognerà comprendere se il bonus vacanze 2020 sarà esteso per tutti o se invece sarà consentito, solo a chi lo ha già ritirato senza spenderlo, la possibilità di usarlo nel nuovo anno.

Antonio Zacchera, responsabile Turismo di Azione, non si è dimostrato entusiasta della proroga e ha detto: “Dopo il fallimento estivo del bonus vacanze il ministro Franceschini ha annunciato la volontà di estenderne la validità anche per i primi mesi del 2021. Una misura fallimentare che al 31 agosto ha visto soltanto 600 milioni utilizzati, contro i 2 miliardi e 400 milioni previsti. Restano quindi disponibili e inutilizzati quasi 2 miliardi di euro. In altre parole un fallimento preannunciato sia dal lato delle famiglie, perché complicato da poter ottenere, sia dal lato degli esercenti, che non ottengono liquidità immediata”.

Bonus vacanze fino al 31 dicembre 2020
Bonus vacanze fino al 31 dicembre 2020. Ora si pensa alla proroga anche per il 2021

Bonus vacanze 2020: requisiti

Al momento c’è tempo fino al 31 dicembre per richiedere l’incentivo. La spesa va documentata con fattura elettronica o documento commerciale e va sostenuta in una unica struttura: bed and breakfast, agriturismo o albergo. Il pagamento del servizio, con un nuovo emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle, potrebbe essere gestito anche da piattaforme online. I requisiti per accedere al voucher sono l’Isee non superiore ai 40mila euro e una Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica).

Bonus vacanze: l’importo

Il voucher prevede un importo fino a 500 euro, cambia in base al numero di componenti del nucleo familiare. L’incentivo viene ridotto a 300 euro per i nuclei familiari di due persone e a 150 euro per quelli composti da una sola persona.

Le strutture che lo accettano

Il bonus vacanze può essere utilizzato per ottenere sconto in queste strutture ricettive:


  • alberghi,

  • motel,

  • resort,

  • hotel,

  • residence,

  • pensioni,

  • villaggi turistici,

  • ostelli della gioventù,

  • bad and breakfast,

  • attività alberghiera o agrituristica stagionale (anche quelli che non la esercitano abitualmente).

Bonus vacanze 2020: strutture aderenti regione per regione

Clicca sulla regione di interesse per leggere l’elenco delle strutture aderenti e scoprire le diverse offerte.



Se non avete trovato le strutture che fanno al caso vostro, potete dare un’occhiata al sito italyhotels.it. di Federalberghi. Di seguito una serie di bonus e guide utili:


  1. Niente reddito di cittadinanza? I bonus alternativi

  2. Come avere bonus per chi ha Isee sotto i 10mila euro

  3. Come avere il reddito di emergenza

  4. Pensione novembre: bozza pagamenti e ultime news

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie