Bonus vacanze 2023 regionali – In questo approfondimento spiegheremo quali sono i Bonus vacanze regionali disponibili, come richiederli e chi ne ha diritto (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice- Bonus vacanze 2023 regionali: quali sono
- Bonus vacanze 2023 regionali: in cosa consiste il Bonus vacanze INPS
- Bonus vacanze 2023 regionali: scadenza Bonus INPS
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus vacanze 2023 regionali: quali sono
Coloro che stanno pianificando le loro ferie estive ci terranno a sapere se ci sono Bonus vacanze per risparmiare sulle spese.
Precisiamo subito che non esiste un vero e proprio “Bonus vacanze” come quello introdotto dal governo Conte nell’estate del 2020 per incentivare le partenze post-Covid.
E allora quali possibilità di risparmio ci sono per le famiglie italiane?
Ci sono delle misure locali, per la precisione regionali.
Poi ci sono i bandi per i bonus vacanze INPS destinati ai pensionati e ai figli dei dipendenti pubblici. Questi però, ormai, non sono più attivi perché scaduti.
Quali sono i Bonus vacanze regionali di cui si può godere? Più che di Bonus, si parla di incentivi regionali per promuovere il turismo.
Ecco alcuni esempi di incentivi regionali in vigore per l’estate 2023:
- Regione Sicilia: nell’ambito dell’iniziativa “See Sicily”, vengono offerti sconti sul soggiorno e sui viaggi per coloro che trascorrono almeno 3 notti in strutture convenzionate. Ogni 3 notti di soggiorno, viene riconosciuto un pernottamento gratuito fino a un massimo di 2 notti. Gli sconti non valgono per i mesi di luglio e agosto.
- Regione Piemonte: vengono offerti voucher vacanza per soggiorni prenotati ed effettuati entro il 30 giugno 2023. Questi voucher permettono di scontare del 50% il costo di un soggiorno di 4 notti. Di conseguenza, solo 2 notti sono a carico dell’ospite, mentre le altre 2 sono coperte dalla Regione e dalla struttura ricettiva.
- Regione Abruzzo: il bonus vacanze della Regione Abruzzo riguarda i soggiorni durante i periodi di bassa stagione, valido dal 7 gennaio al 15 giugno e dal 1 ottobre al 21 dicembre. Tuttavia, è importante notare che lo sconto è riservato esclusivamente ai grandi gruppi. Per ogni prenotazione di almeno 25 persone che soggiornano nella provincia di Teramo o dell’Aquila per almeno 2 notti, viene concesso un contributo di 30 euro a persona;
- Regione Friuli Venezia Giulia, il voucher vacanza è rivolto esclusivamente ai residenti che scelgono di soggiornare nella regione stessa, precisamente nell’area montana dei comuni di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine e in quei comuni che ospitano siti culturali Unesco. L’importo del voucher varia da un minimo di 40 euro a persona a un massimo di 320 euro per nucleo familiare, a seconda dell’area in cui si soggiorna.
In ambito nazionale c’è la Carta Nazionale Giovani, disponibile come applicazione su smartphone e tablet, è possibile ottenere sconti sull’acquisto di biglietti per treni e aerei.
Italo fa uno sconto del 30% sulle partenze, mentre Ita Airways offre uno sconto del 20% sui voli europei e del 15% per quelli intercontinentali. Questa agevolazione si applica anche ai soggiorni prenotati tramite Airbnb, con uno sconto del 10%.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus vacanze 2023 regionali: in cosa consiste il Bonus vacanze INPS
Questo Bonus messo a disposizione dall’INPS è il Bonus Estate INPSieme Senior.
Si tratta di un incentivo economico per le vacanze inserito in un bando di concorso dell’INPS, che offre a circa 4mila pensionati, loro coniugi e figli disabili conviventi, compresi nel documento ISEE, la possibilità di fare una vacanza al mare, in montagna, alle terme o in città culturali.
Il Bonus vacanze INPS 2023 può essere usato nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre. L’ultimo giorno disponibile per fruire della misura è il 1 novembre del 2023.
Come si legge sul sito ufficiale INPS, questo Bonus vacanze è un contributo da utilizzare per una vacanza in Italia, acquistata da operatori del settore turistico (tour operator e agenzie di viaggio).
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus vacanze 2023 regionali: scadenza Bonus INPS
Coloro che possono godere del Bonus vacanze INPS 2023 sono i pensionati a carico della Gestione Dipendenti Pubblici o che hanno aderito alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45, oppure alla Gestione fondo ex Ipost.
L’INPS mette a disposizione un totale di 3.850 contributi, distinti per Gestione di appartenenza del titolare
La domanda può essere presentata solo online, nella seguente modalità:
- entra nel portale INPS;
- autenticati con il tuo SPID;
- nella barra di ricerca digita “Estate INPSieme Senior”;
- clicca su “Invio documentazione welfare – bandi Itaca, Collegi Universitari, Estate INPSieme Senior”;
- clicca su “approfondisci”;
- clicca su “Utilizza il servizio”.
Nella domanda dovrai inserire il tuo recapito telefonico e la tua PEC.
Se hai difficoltà ad inviare la domanda online, puoi farti assistere dal tuo Patronato di fiducia.
Le domande sono partite il 23 marzo 2023 e sarebbero dovute essere inviate entro il 17 aprile.
Le graduatorie dei beneficiari sono state emesse il 18 maggio 2023. Entro il 7 giugno prossimo i pensionati dovranno accettare o meno.
Abbiamo visto i Bonus vacanze 2023 regionali, ecco gli altri articoli che potrebbero interessarti:
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
- Bonus 150 euro ai pensionati: requisiti e come averlo
- Bonus 150 euro su Rdc: come controllo e quando arriva
- Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie