Il bonus vacanze varato dal governo per aiutare strutture turistiche e famiglie, ha avuto un grande successo in Campania, soprattutto a Napoli. La provincia partenopea è infatti in cima alla lista per incassi: 1’807’879 euro a fronte di 4076 richieste.
Bonus Vacanze, i dati della Campania: Napoli da record
L’intera regione Campania ha invece incassato 3’769’487 euro su 478 strutture. Di queste 279 sono napoletane, 175 salernitane, 7 casertane, 14 avellinesi e 3 beneventane.
La seconda provincia per incassi è quindi quella di Salerno. Sono stati incamerati 1’757’104. La cifra è così alta probabilmente perché la maggior parte delle strutture si trova in Costiera Amalfitana.
Bonus Vacanze, Italia: primato a Emilia Romagna, Toscana e Puglia
In Italia la ripartizione territoriale delle spese dei bonus sta avvenendo, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, in modo conforme a quanto ci si aspettava. I flussi sono simili a quelli del turismo interno.
Le regioni che può hanno approfittato del bonus sono Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Sono già oltre un milione i bonus erogati in tutta Italia, per un valore economico di 450 milioni di euro.