Bonus vacanze INPS 2023, scadenza vicina – In cosa consiste il Bonus vacanze INPS 2023? Chi ne può usufruire e di quale importo si tratta? (Scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice- Bonus vacanze INPS 2023: in cosa consiste
- Bonus vacanze INPS 2023: chi può ottenerlo e quando scade
- Bonus vacanze INPS 2023: di quale importo si tratta
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus vacanze INPS 2023: in cosa consiste
Questo Bonus messo a disposizione dall’INPS è il Bonus Estate INPSieme Senior.
Si tratta di un incentivo economico per le vacanze inserito in un bando di concorso dell’INPS, che offre a circa 4mila pensionati, loro coniugi e figli disabili conviventi, compresi nel documento ISEE, la possibilità di fare una vacanza al mare, in montagna, alle terme o in città culturali.
Il Bonus vacanze INPS 2023 può essere usato nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre. L’ultimo giorno disponibile per fruire della misura è il 1 novembre del 2023.
Come si legge sul sito ufficiale INPS, questo Bonus vacanze è un contributo da utilizzare per una vacanza in Italia, acquistata da operatori del settore turistico (tour operator e agenzie di viaggio).
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus vacanze INPS 2023: chi può ottenerlo e quando scade
Coloro che possono godere del Bonus vacanze INPS 2023 sono i pensionati a carico della Gestione Dipendenti Pubblici o che hanno aderito alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45, oppure alla Gestione fondo ex Ipost.
L’INPS mette a disposizione un totale di 3.850 contributi, distinti per Gestione di appartenenza del titolare
La domanda può essere presentata solo online, nella seguente modalità:
- entra nel portale INPS;
- autenticati con il tuo SPID;
- nella barra di ricerca digita “Estate INPSieme Senior”;
- clicca su “Invio documentazione welfare – bandi Itaca, Collegi Universitari, Estate INPSieme Senior”;
- clicca su “approfondisci”;
- clicca su “Utilizza il servizio”.
Nella domanda dovrai inserire il tuo recapito telefonico e la tua PEC.
Se hai difficoltà ad inviare la domanda online, puoi farti assistere dal tuo Patronato di fiducia.
Le domande sono partite il 23 marzo 2023 e possono essere inviate non oltre le ore 12,00 del giorno 17 aprile 2023, quindi tra due giorni c’è la scadenza.
Le graduatorie saranno emesse entro il 18 maggio 2023 ed entro il 7 giugno i pensionati dovranno accettare.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus vacanze INPS 2023: di quale importo si tratta
L’importo massimo di cui i pensionati possono usufruire con il Bonus vacanze INPS 2023 è di 800 euro per una vacanza in Italia di durata pari a otto giorni e sette notti. Il Bonus sale sino a 1.400 euro per soggiorni più lunghi, di 15 giorni.
L’Inps garantisce ai pensionati un contributo che può essere parziale o totale del costo complessivo di un pacchetto turistico. Ma due condizioni:
- la vacanza deve svolgersi sul territorio italiano;
- il viaggio deve essere organizzato da operatori turistici (tour operator e agenzie di viaggio).
Il bonus può comprendere:
- spese di alloggio presso strutture turistiche ricettive;
- spese di vitto;
- spese di viaggio;
- i costi di eventuali gite ed escursioni;
- le spese sostenute per attività sportive svolte in vacanza;
- spese per attività ludico-ricreative;
- copertura dei costi di eventuali assicurazioni obbligatorie.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Bonus vacanze INPS 2023: non solo per pensionati, anche per studenti
Il Bonus vacanze INPS può essere ottenuto anche dagli studenti. Quando?
I Bonus vacanze INPS 2023 riguardano anche le vacanze studio. Si può usufruirne partecipando ad un bando emesso dall’ente e riservato solo ai figli dei dipendenti o pensionati dell’INPS e scritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Gestione Dipendenti Pubblici o Gestione Fondo Postelegrafonici
Al bando EstateINPSieme Italia di quest’anno potranno accedere solo gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 hanno frequentano le scuole elementari o medie o la scuola superiore
Al bando Estate INPSieme estero, possono accedere, invece, solo gli studenti delle scuole superiori.
Per il bando sul corso di lingue all’estero, possono invece partecipare studenti con almeno 16 anni di età che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentino la terza, quarta o quinta superiore e che abbiano raggiunto un certificato di lingua di almeno livello B1.
Il valore del Bonus varierà a seconda dell’ISEE (ecco perché è importantissimo compilare la DSU).
La domanda doveva essere inviata entro le 12 del 27 marzo 2023.
I bandi per Bonus vacanze studio INPS 2023 sono riservati esclusivamente agli studenti, figli di dipendenti o pensionati INPS.
I bandi pubblicati quest’anno sono:
- Estate INPSieme italia 2023;
- Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2023;
- Corso di lingue all’estero (soggiorno studio).
L’INPS ha erogato 24.282 contributi ripartiti in base alla scuola frequentata, alla durata del soggiorno e alla Gestione in cui vengono versati i contributi.
L’importo massimo del Bonus erogabile nel 2023 è pari a 2.100 euro.
- Innanzitutto per presentare domanda bisogna aver compilato la DSU e aver presentato un ISEE corretto;
- dopo di che bisogna compilare il “Modulo AS150”, lo si può fare presso la sede INPS, tramite PEC, tramite raccomandata, tramite fax oppure online.
La domanda online deve essere presentata dal soggetto richiedente, che entrerà nella sua area privata INPS con lo Spid e cliccherà sul servizio. Dopo di che dovrà compilare il modulo.
Abbiamo visto i Bonus vacanze INPS 2023.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
- Bonus 150 euro, tutti gli esclusi
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie