Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Bonus vacanze Sicilia 2023: importi e come richiederlo

Bonus vacanze Sicilia 2023: importi e come richiederlo

Bonus vacanze Sicilia 2023: cos'è, come funziona e come richiederlo? Ecco tutte le informazioni utili sull'iniziativa della Regione Sicilia.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Oggi vi parliamo di Bonus vacanze Sicilia 2023, come richiederlo e gli importi erogati (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Bonus vacanze Sicilia 2023: cos’è?

Il Bonus vacanze Sicilia 2023 è stato confermato dopo il gradimento ottenuto nelle scorse edizioni, come da delibera numero 136 del 23 marzo 2022.

Con il programma “See Sicily”, promosso dalla Regione Sicilia e istituito tramite delibera di giunta regionale numero 325 del 2020, è possibile ottenere promozioni e sconti sui costi sostenuti per effettuare le vacanze in Sicilia.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus vacanze Sicilia 2023: a chi spetta?

L’agevolazione non spetta a prescindere, ma soltanto a coloro che hanno prenotato con agenzie o tour operator accreditati, un soggiorno sull’isola (comprese le isole minori) di almeno 3 notti, presso una delle strutture che hanno aderito al programma.

Per conoscere quali sono le agenzie o i tour operator convenzionati, ti invitiamo ad accedere al sito VisitSicily.info. Nella pagina centrale potrai cliccare su una delle province interessate dal programma Bonus vacanze Sicilia 2023 e organizzare la tua vacanza.

Di seguito, invece, ecco l’elenco delle isole minori che hanno aderito all’iniziativa:

  • Eolie;
  • Egadi;
  • Pelagie;
  • Stagnone;
  • Ciclopi;
  • Pantelleria;
  • Ustica.

Le prenotazioni possono essere effettuate entro il termine ultimo del 30 settembre 2023.

Bonus vacanze Sicilia 2023: sconti e agevolazioni

Prenotando presso agenzie o tour operator accreditati, il turista ha diritto a un voucher da sfruttare per:

  • un pernottamento ogni 3 (entro un massimo di 2 notti in regalo) in una delle strutture convenzionate (la terza notte, gratuita, sarà offerta in una delle strutture ricettive che potrete visionare in questo elenco, di pari categoria o di una categoria di differenza rispetto alla categoria della struttura ricettiva a pagamento;
  • uno sconto del 50% sul costo del biglietto di voli nazionali e internazionali o di traghetti, aliscafi e navi per la Sicilia e per le isole minori (per i voli nazionali e provenienti da Paesi europei lo sconto massimo è di 100 euro; per i voli internazionali lo sconto massimo è di 200 euro). Lo sconto non spetta sui biglietti di costo inferiore a 50 euro, tranne che non siano biglietti per le isole minori (non è previsto un minimo di spesa). Lo sconto sui voli è valido per i viaggi organizzati entro il 30 settembre 2023, ma non si applica sui viaggi effettuati nei mesi di luglio e di agosto 2023;
  • un servizio turistico a scelta (escursioni, immersioni o tour guidati).

Sarà la Regione Sicilia a rimborsare le strutture e le agenzie per i guadagni persi.

Bonus vacanze Sicilia 2023
Bonus vacanze Sicilia 2023: in foto la Valle dei Templi di Agrigento.

Bonus vacanze Sicilia 2023: è rimborsabile?

Ricordiamo, però, che i voucher di See Sicily non possono essere rimborsati all’avente diritto, se questi non sono stati sfruttati per cause imputabili a sé stessi. Inoltre non potranno neppure essere riprogrammati per una data successiva.

I voucher spettano fino a esaurimento scorta, entro il limite dei finanziamenti stanziati dal governo regionale (79 milioni di euro).

Per richieste, supporto o assistenza, potrete telefonare al servizio di Customer Care attivato da See Sicily, al numero 091 7078295 (in italiano). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13.30.

In alternativa, potrete inviare una e-mail all’indirizzo [email protected], in italiano e inglese.

FAQ sul Bonus Vacanze Sicilia 2023

Bonus vacanze Sicilia 2023: cos’è?

Il Bonus vacanze Sicilia 2023 è un’agevolazione promossa dalla Regione Sicilia. Consiste in promozioni e sconti per le vacanze in Sicilia. Scopri di più qui.

Bonus vacanze Sicilia 2023: a chi spetta?

Il Bonus vacanze Sicilia 2023 spetta solo a coloro che hanno prenotato un soggiorno di almeno 3 notti presso strutture convenzionate dell’isola. Le prenotazioni devono essere effettuate tramite agenzie o tour operator accreditati. Puoi trovare ulteriori informazioni sulle agenzie e i tour operator convenzionati su VisitSicily.info.

Bonus vacanze Sicilia 2023: quali sono gli sconti e le agevolazioni?

Prenotando tramite agenzie o tour operator accreditati, avrai diritto a un pernottamento gratuito ogni 3 notti (fino a un massimo di 2 notti) presso le strutture convenzionate. Inoltre, potrai usufruire di uno sconto del 50% sul costo dei voli nazionali e internazionali o dei traghetti per la Sicilia e le isole minori. Infine, avrai a disposizione un servizio turistico a scelta, come escursioni, immersioni o tour guidati. Per ulteriori dettagli, consulta la pagina dedicata.

Bonus vacanze Sicilia 2023: è rimborsabile?

I voucher del Bonus vacanze Sicilia 2023 non possono essere rimborsati o riprogrammati per una data successiva. In caso di mancato utilizzo per cause imputabili al beneficiario, i voucher non saranno rimborsati. Si ricorda che i voucher sono disponibili fino a esaurimento scorte, entro i finanziamenti stanziati dalla Regione Sicilia. Per assistenza e supporto, puoi contattare il servizio di Customer Care di See Sicily al numero 091 7078295 o inviare un’e-mail a [email protected].

Bonus vacanze Sicilia 2023: altre informazioni utili

Per ulteriori informazioni sul Bonus vacanze Sicilia 2023, puoi visitare il sito ufficiale di See Sicily. Ricorda che le prenotazioni devono essere effettuate entro il 30 settembre 2023. Approfitta di questa opportunità per vivere una meravigliosa vacanza in Sicilia.

Spero che queste FAQ ti siano state utili. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie