Home / Bonus e Incentivi / Bonus vacanze: utilizzo e richiesta. Risposte alle domande più frequenti

Bonus vacanze: utilizzo e richiesta. Risposte alle domande più frequenti

Bonus vacanze 2020: le risposte alla domande più frequenti su come si richiede e si utilizza

3' di lettura

Il Bonus vacanze è un incentivo previsto dal Decreto Rilancio con l’obiettivo di sostenere la ripresa del settore turistico. Si può ricevere un contributo di importo fino a 500 euro – nuclei composti da tre o più persone (Qui tutte le ultime news sul bonus) – da spendere nelle strutture convenzionate.

C’è tempo fino al 31 dicembre per poterne fruire (si può ottenere con un reddito annuo non superiore a 40mila euro). Le risposte alla domande più frequenti su come si richiede e si utilizza.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Bonus vacanze, App Io: come si fa richiesta?

Per utilizzare il Bonus Vacanze è fondamentale scaricare l’app IO. Dove si trova il servizio per richiedere l’incentivo all’interno dell’applicazione? Dopo aver scaricato l’app, bisogna autenticarsi tramite Spid (qui la guida per lo Spid) o Cie, quindi, entrare nella sezione Pagamenti e cliccare sul pulsante aggiungi: comparirà un elenco, a questo punto si potrà selezionare il Bonus.

Non è necessario caricare il proprio Isee sull’app: l’importante è che sia stata presentata, prima di richiedere il bonus, la propria DSU all’Inps (attraverso l’apposito servizio predisposto dall’ente). Se questo passaggio è stato effettuato, la richiesta del bonus – in presenza dei requisiti previsti (Sono esposti nel dettaglio sul dito AdE) – viene accettata di solito nel giro di pochi minuti.

Si può cedere o condividere?

Una volta attivato, il Bonus Vacanze può essere ceduto dal richiedente ad un altro membro del proprio nucleo familiare. Per poterne fruire, in pratica, non è necessario che sia presente il richiedente o il suo nucleo familiare al completo. Per cedere il Bonus è necessario condividere (per esempio, via Whatsapp) il Qr code generato dall’App Io oppure che il membro del nucleo familiare del richiedente scarichi l’app dove lo troverà nella sezione Pagamenti.

Importante sottolineare che, in ogni caso, l’importo del bonus è da spendere in un’unica soluzione (se il costo della vacanza è inferiore all’importo del Bonus, lo sconto e la detrazione saranno ricalcolate nella misura dell’80% e del 20% del costo del soggiorno).

Il Bonus si può richiedere prima di scegliere la propria meta?

Il Bonus Vacanze non serve al momento della prenotazione, ciò vuol dire che dopo l’attivazione si può spendere fino al 31 dicembre 2020: quindi, scelta la propria destinazione, bisognerà chiedere alla struttura ricettiva prescelta – albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo, B&B (a questo link una breve guida) – se accetta o meno il voucher (anche se si è prenotato precedentemente al primo luglio 2020, cioè prima dell’introduzione dell’incentivo, si può utilizzare se la struttura scelta lo accetta). Da sottolineare che il Bonus può essere utilizzato solo per pagare il soggiorno: non è possibile utilizzarlo per biglietti di aerei, treni, traghetti e neanche per l’abbonamento agli stabilimenti balneari.

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
  1. Bonus Inps: tutti gli incentivi per famiglia e figli

  2. Bonus 300 euro per chi paga con bancomat dal 1 dicembre?

  3. Calendario pagamento tutti i bonus di settembre

  4. Come avere il reddito di cittadinanza: guida aggiornata

  5. Bonus anziani 2020: tutti gli incentivi

  6. Bonus e strategie per pagare meno tasse


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie