Home / Bonus e Incentivi » Bonus fiscali » Contributi per famiglie / Bonus veicoli sicuri 2023: quando arriva

Bonus veicoli sicuri 2023: quando arriva

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023. In cosa consiste, chi può richiederlo, quali sono i requisiti e come fare domanda.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023. In cosa consiste questo Bonus, chi può richiederlo, quali sono i requisiti e come fare domanda. Tutti i dettagli nell’articolo. (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023?

Il Bonus veicoli sicuri 2023, viene concesso come rimborso per un unico veicolo e solo una volta durante l’intera durata dell’iniziativa (dal 2021 al 2023 compreso).

La piattaforma del Bonus revisione auto è attiva ed era possibile inviare la domanda fino al 31/03/2023 per le revisioni eseguite nel 2022.

Il rimborso arriva una volta che il sistema ha verificato i dati e arriva sul conto corrente del richiedente.

Per richiedere il rimborso, il proprietario del veicolo deve seguire i seguenti passaggi:

  1. Accedere alla specifica piattaforma denominata Bonus Veicoli Sicuri, tramite identità digitale.
  2. Compilare il modulo disponibile sulla piattaforma. Non è richiesto alcun allegato o ricevuta di pagamento.
  3. Il rimborso per la revisione auto verrà trasferito sul conto corrente indicato nella domanda presentata sulla piattaforma.

Nel caso in cui si verifichi un errore durante l’inserimento dei dati della targa, sarà necessario contattare l’Ufficio Motorizzazione Civile (UMC) competente.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Daniele Subrizi

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023: in cosa consiste

A fine 2021 è scattato l’aumento del costo della revisione auto eseguita nei centri autorizzati, passata da 66,88 a 78,75 euro per effetto del rincaro di 9,95 euro della tariffa ministeriale (da 45,00 a 54,95 euro), più IVA e spese, l’aumento effettivo è stato di 11,87 euro.

Per mitigare il provvedimento, la stessa legge ha previsto un Bonus revisione, di 9,95 euro, in modo da recuperare gran parte dell’aumento.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023
Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023. In foto una mamma con i suoi figli, in auto.

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023: chi può richiederlo

Il Bonus veicoli sicuri è erogato ai proprietari di veicoli a motore che dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione presso le officine autorizzate.

Si può usufruire del Bonus per un solo veicolo e per una sola volta per tutta la durata dell’iniziativa (2021 – 2023). Il rimborso è pari a 9,95 euro, e viene assegnato secondo l’ordine temporale di ricezione delle richieste fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023: come fare domanda

La domanda per ottenere il bonus veicoli sicuri va fatta sul sito dedicato al bonus veicoli, gestito da SOGEI e collegato al Ministero delle Infrastrutture.

Per fare domanda bisogna cliccare su accedi/registrati e utilizzare l’identità digitale, come SPID o CIE.

Attualmente si può fare domanda soltanto per le revisioni svolte nel 2022.

Dopo il 31 marzo 2023 non verranno più accettate le richieste di chi ha fatto la revisione nel 2022.

Nell’istanza occorre riportare:

  • numero di targa del veicolo sottoposto a revisione;
  • intestazione (al soggetto che sta facendo domanda);
  • la data dell’operazione della revisione;
  • il codice IBAN per l’accredito del Bonus.

La piattaforma prevede il rilascio, nell’area riservata a ciascun beneficiario registrato, di un numero di pratica da conservare. Ai fini dell’attribuzione del bonus revisione auto, il MIT, avvalendosi della società informatica SOGEI, procede alla verifica della validità e correttezza dei dati inseriti, sia personali che relativi al veicolo.

La domanda va inviata in modo telematico, solo dopo aver effettuato la revisione ed averla pagata.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023: casi eccezionali

Per fare domanda di Bonus revisione auto per mini-car da 50cc bisognerà indicare, al posto della targa, il CIC selezionando la categoria Ciclomotore.

Invece, per mini-car con cilindrata superiore a 50cc bisognerà indicare la categoria motoveicolo.

Se il sistema non dovesse trovare la vostra targa nel database dovrete contattare la Motorizzazione locale per verificare la situazione.

Infine, in caso di auto co-intestate, va indicata la prima persona scritta sulla carta di circolazione.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023: si può richiedere anche il Bonus benzina

Si tratta di buoni sconto benzina, del valore di 200 euro, che i datori di lavoro possono offrire ai propri dipendenti.

Le imprese, poi, recupereranno i soldi anticipati ai loro dipendenti dallo Stato, al momento del pagamento delle tasse, come prevede l’articolo 95 del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR).

La normativa stabilisce che il Bonus benzina non concorre alla formazione del reddito dei dipendenti che lo ricevono.

Il Bonus benzina è stato introdotto l’anno scorso, precisamente a marzo 2022, dopo l’aumento della quotazione del petrolio che ha fatto impennare i prezzi di benzina e diesel e anche i prezzi di luce e gas.

I requisiti per averlo? Essere lavoratori subordinati e avere un datore di lavoro che voglia partecipare a questa iniziativa, elargendo i buoni ai propri dipendenti.

I lavoratori subordinati che potrebbero goderne sono i seguenti:

  • lavoratori a tempo indeterminato o determinato, anche a tempo parziale;
  • lavoratori in smart working (lavoratori agili);
  • apprendisti;
  • stagisti;
  • lavoratori a progetto o co.co.co.

I buoni benzina del valore di 200 euro vengono concessi dal datore di lavoro ai dipendenti, senza tassazione e senza concorrere al reddito.

Le aziende, a loro volta, potranno detrarre il totale dei vari Bonus concessi, al momento della dichiarazione dei redditi.

Abbiamo visto quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023.

FAQ Bonus veicoli sicuri 2023

Quando arriva il Bonus veicoli sicuri 2023?

Il Bonus veicoli sicuri 2023 viene erogato una volta verificati i dati dal sistema e arriva direttamente sul conto corrente del richiedente. È possibile fare domanda per il bonus fino al 31 marzo 2023 per le revisioni fatte nel 2022.

In cosa consiste il Bonus veicoli sicuri 2023?

Il Bonus veicoli sicuri è stato istituito per compensare l’aumento del costo della revisione auto. Il bonus è pari a 9,95 euro e viene erogato ai proprietari dei veicoli che hanno sottoposto il proprio veicolo alle operazioni di revisione presso le officine autorizzate.

Chi può richiedere il Bonus veicoli sicuri 2023?

Possono richiedere il bonus i proprietari di veicoli a motore che hanno sottoposto il proprio veicolo alla revisione presso le officine autorizzate tra il 1° novembre 2021 e i successivi tre anni.

Come si può fare domanda per il Bonus veicoli sicuri 2023?

Per fare domanda per il Bonus veicoli sicuri, è necessario accedere alla piattaforma Bonus Veicoli Sicuri, compilare il modulo disponibile e inviarlo telematicamente. Si può fare domanda solo per le revisioni svolte nel 2022 e fino al 31 marzo 2023.

Si può richiedere anche il Bonus benzina insieme al Bonus veicoli sicuri 2023?

Sì, è possibile richiedere anche il Bonus benzina. Si tratta di buoni sconto benzina del valore di 200 euro che i datori di lavoro possono offrire ai propri dipendenti. Le imprese recuperano poi l’importo dallo Stato al momento del pagamento delle tasse.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie