Bonus vista, come usare la piattaforma. Il Bonus vista è appena partito e molte sono le domande inviate. Scopri come utilizzare la piattaforma e ottenere lo sconto sull’acquisto degli occhiali da vista o delle lenti a contatto (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus vista: come usare la piattaforma
- Bonus vista: requisiti
- Bonus vista: come spenderlo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus vista: come usare la piattaforma
Come abbiamo specificato su TheWam.net in questo dettagliato articolo, il Bonus vista può essere speso solo presso gli esercenti autorizzati, che si sono registrati sulla piattaforma governativa.
Quando richiedi il Bonus, puoi consultare l’elenco dei negozianti che potranno accettare detto Bonus.
I negozianti che vogliono aderire all’iniziativa devono iscriversi in piattaforma. Per farlo, dovranno andare sempre sul sito web del Bonus vista, ma cliccare su Area esercente, quindi procedere con la solita autenticazione con SPID, CIE o CNS.
Tutte le istruzioni per la registrazione sono contenute nel manuale Pdf per l’esercente che è la guida ufficiale del Bonus vista per i negozianti.
Il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto non verrà riconosciuto sotto forma di detrazione IRPEF, ma come uno sconto diretto all’acquisto o come rimborso sugli acquisti effettuati.
È valido per gli acquisti effettuati nell’arco dei tre anni dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Lo sconto va richiesto al commerciante.
Per il rimborso degli ordini già acquistati, la richiesta dovrà essere inoltrata non oltre i 60 giorni successivi all’attivazione della piattaforma. Il rimborso avverrà sull’IBAN comunicato nella domanda.
Una volta che il venditore ha accettato il buono e ha effettuato lo sconto, vanterà un credito nei confronti dello Stato, grazie all’emissione del documento contabile.
Il Ministero provvederà alla liquidazione della somma entro 60 giorni, e comunque entro e non oltre il 31 marzo 2024.
Bonus vista: come inviare la domanda
La domanda può essere inviata solo online attraverso la piattaforma abilitata.
Collegati alla piattaforma e cliccare su Area Beneficiario, in basso a sinistra, poi autenticarsi con le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il Bonus occhiali 2023 consiste in un buono sconto di 50 euro sull’acquisto di lenti e lenti a contatto da vista.
Il Bonus può essere concesso alle famiglie in difficoltà grazie al Fondo per la tutela della vista.
Lo scopo di questo fondo è “sostenere le fasce economicamente più deboli della popolazione facilitando l’acquisto di nuovi e più idonei strumenti di correzione visiva”.
Il Bonus occhiali può essere richiesto fino al 31 dicembre 2023, una sola volta per ogni componente e lo si può utilizzare in queste due modalità:
- rimborso di 50 euro su un acquisto già effettuato;
- voucher di 50 euro da spendere entro 30 giorni dall’erogazione presso uno dei rivenditori accreditati dal Ministero della Salute.
ESEMPIO: Con il Bonus generato dalla piattaforma, dovrai recarti da un ottico autorizzato e incluso nella lista governativa. Se il prezzo finale degli occhiali sarà di 200 euro, tu pagherai 150. Il negoziante, a sua volta, otterrà il rimborso direttamente dal Ministero.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus vista: requisiti
Tutti coloro che hanno un ISEE non superiore ai 10 mila euro possono richiedere il Bonus vista entro il 31 dicembre 2023.
Il Bonus vista è un contributo da 50 euro destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 10.000 euro da utilizzare per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto.
Il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto non verrà riconosciuto sotto forma di detrazione IRPEF, ma come uno sconto diretto all’acquisto o come rimborso sugli acquisti effettuati.
È valido per gli acquisti effettuati nell’arco dei tre anni dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Lo sconto va richiesto al commerciante.
Per il rimborso degli ordini già acquistati, la richiesta dovrà essere inoltrata non oltre i 60 giorni successivi all’attivazione della piattaforma. Il rimborso avverrà sull’IBAN comunicato nella domanda.
Qui trovi tutte le Faq con le relative risposte.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus vista: come spenderlo
Come utilizzare il Bonus occhiali?
Una volta generato, il Bonus dovrà essere utilizzato entro 30 giorni altrimenti sarai costretto a richiederlo nuovamente. Ogni componente della famiglia può richiederlo una sola volta.
Inoltre, il Bonus occhiali da vista potrà essere speso presso i rivenditori autorizzati dalla piattaforma e accreditati.
Se si richiede il bonus come rimborso per una spesa già effettuata, allora in fase di compilazione della domanda sarà necessario indicare anche gli estremi della fattura o della documentazione commerciale. In parole povere, per avere il rimborso di 50 euro è necessario aver conservato la ricevuta di pagamento.
Hai trenta giorni di tempo per usufruire dello sconto, altrimenti il Bonus sarà annullato.
Se si richiede il bonus come rimborso per una spesa già effettuata, allora in fase di compilazione della domanda sarà necessario indicare anche gli estremi della fattura o della documentazione commerciale. In parole povere, per avere il rimborso di 50 euro è necessario aver conservato la ricevuta di pagamento.
Lo scopo di questo fondo è “sostenere le fasce economicamente più deboli della popolazione facilitando l’acquisto di nuovi e più idonei strumenti di correzione visiva”.
Può essere richiesto fino al 31 dicembre 2023, una sola volta per ogni componente e lo si può utilizzare in queste due modalità:
- rimborso di 50 euro su un acquisto già effettuato;
- voucher di 50 euro da spendere entro 30 giorni dall’erogazione presso uno dei rivenditori accreditati dal Ministero della Salute.
Abbiamo visto il Bonus vista, come utilizzare la piattaforma e come spenderlo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Bonus 150 euro, tutti gli esclusi
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie