Vediamo insieme come richiedere il Bonus vista 2023 (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il Bonus vista 2023, che offre uno contributo di 50 euro per acquistare occhiali da vista e lenti a contatto, sarà attivato il 5 maggio 2023. A partire da questa data sarà infatti possibile richiedere l’agevolazione e ottenere un rimborso o un voucher da spendere.
Scopriamo perciò a chi spetta quest’agevolazione e anche qual è la procedura per inviare la domanda di richiesta.
Indice
- Come richiedere il Bonus vista 2023: requisiti e importo
- Come richiedere il Bonus vista 2023: la procedura per inviare la domanda
- Come richiedere il Bonus vista 2023: dove utilizzare il voucher
- Come richiedere il Bonus vista 2023: istruzioni per gli esercenti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Come richiedere il Bonus vista 2023: requisiti e importo
Il Bonus vista 2023, anche detto Bonus occhiali, è un contributo previsto dalla legge di bilancio 2021, ma che ha trovato attivazione solo di recente. Nello specifico, si potrà richiedere il bonus a partire dal 5 maggio 2023.
L’agevolazione consiste in un contributo di 50 euro, per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto, ed è aperta a tutti i cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore a 10.000 euro l’anno.
Possono richiederla più componenti dello stesso nucleo familiare, sempre però se il nucleo rispetta i requisiti ISEE che abbiamo appena detto.
Il bonus è valido per tutti gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Per gli acquisti già effettuati si otterrà un rimborso, in alternativa, è possibile ottenere un voucher con cui comprare occhiali e lenti a contatto direttamente a prezzo scontato.
Una volta stabiliti quindi quali sono gli importi del Bonus vista è il momento di concentrarci su come richiederlo, che è proprio quello che approfondiremo nel prossimo paragrafo.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come richiedere il Bonus vista 2023: la procedura per inviare la domanda
Il contributo può essere richiesto online, utilizzando la piattaforma del Bonus vista messa a disposizione dal Ministero della Salute, a partire dal 5 maggio 2023.
Tutto quello che bisogna fare è collegarsi alla piattaforma e cliccare su Area Beneficiario, in basso a sinistra, poi autenticarsi con le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Prima però di richiedere il bonus è necessario compilare la DSU 2023 e ottenere l’attestazione ISEE in corso di validità, poiché questa serve a verificare il requisito di reddito per ottenere il Bonus vista. Ricordiamo, infatti, che il contributo spetta solo se l’ISEE del nucleo familiare del richiedente non supera i 10.000 euro all’anno.
Se si richiede il bonus come rimborso per una spesa già effettuata, allora in fase di compilazione della domanda sarà necessario indicare anche gli estremi della fattura o della documentazione commerciale. In parole povere, per avere il rimborso di 50 euro è necessario aver conservato la ricevuta di pagamento.

Come richiedere il Bonus vista 2023: dove utilizzare il voucher
Il bonus, oltre che come rimborso, si può richiedere anche come voucher ottenendo così uno sconto di 50 euro sull’acquisto di un nuovo paio di occhiali da vista o lenti a contatto.
Il voucher può essere utilizzato in uno dei negozi che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco dei negozi dove si potrà usare il voucher, può essere consultato sul sito del Bonus vista, nella pagina dedicata ai punti vendita convenzionati.
Ricordiamo però che il buono deve essere speso in un’unica soluzione, cioè non si potranno usare importi residui per eventuali altri acquisti.
Per concludere, è bene specificare che con il Bonus vista non si possono acquistare occhiali da sole, ma solo occhiali da vista e lenti a contatto.
Come richiedere il Bonus vista 2023: istruzioni per gli esercenti
I negozi che vogliono aderire all’iniziativa e accettare il voucher del Bonus vista 2023 devono anche loro iscriversi in piattaforma. Per farlo, dovranno andare sempre sul sito web del Bonus vista, ma cliccare su Area esercente, quindi procedere con la solita autenticazione con SPID, CIE o CNS.
Tutte le istruzioni per la registrazione sono contenute nel manuale Pdf per l’esercente che è la guida ufficiale del Bonus vista per i negozianti. Ricordiamo comunque che per aderire è necessario che la Partita Iva sia associata ad uno dei seguenti Codici Ateco:
- 325050 – fabbricazione di armature per occhiali;
- 471110 – esercizi di vendita al dettaglio di grande superficie (normalmente superiore a 2.500 mq), articolati in reparti (alimentari e non alimentari), ciascuno dei quali avente le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino;
- 471120 – esercizi di vendita al dettaglio operanti nel settore alimentare, organizzati prevalentemente a libero servizio e con pagamento all’uscita, che dispongono di una superficie di vendita normalmente superiore a 400 mq e di un vasto assortimento di prodotti alimentari in prevalenza preconfezionati, nonché articoli del settore non alimentare per l’igiene e la pulizia della casa, della persona e degli animali;
- 472600 – commercio al dettaglio di genere di monopolio (tabaccherie);
- 477310 – commercio al dettaglio in esercizi specializzati di prodotti farmaceutici;
- 477320 – commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica;
- 477400 – commercio al dettaglio spec. articoli medicali e ortopedici;
- 477820 – commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia;
- 479110 – commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Abbiamo parlato di come richiedere il Bonus vista 2023. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Quanto dura la pensione di invalidità?
- Quanti soldi si prendono con l’invalidità al 75 per cento?
- Quando arrivano i soldi dell’invalidità
- Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale di invalidità
- Invalidità civile 80 per cento: diritti e agevolazioni
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie