Borse di studio Caserta: 60mila euro a studenti in difficoltà

Borse di studio Caserta: la Camera di Commercio ha stanziato 60mila euro per gli studenti che a causa della pandemia stanno affrontando difficoltà economiche. Vediamo tutti i dettagli del bando.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Borse di studio Caserta. La Camera di Commercio ha pubblicato un bando per 33 finanziamenti dagli 800 ai 2000 euro.

Sono destinati agli studenti in gravi difficoltà economiche a causa della pandemia da Coronavirus (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

In questo articolo vediamo insieme i requisiti per partecipare al bando, gli importi delle borse di studio e come fare per presentare la domanda di finanziamento.

Borse di studio Caserta: beneficiari

I beneficiari dei finanziamenti sono studenti universitari iscritti o immatricolati all’anno 2020/2021 e gli alunni che frequentano corsi negli istituti tecnici superiori (ITS) per ottenere il diploma.

Agli studenti universitari sono state riservate 28 borse di studio da 2mila euro l’una. Per riceverle bisogna:

  • Essere iscritti nell’anno accademico 2020/2021 a uno dei corsi previsti (Laurea, Laurea
    magistrale, Laurea magistrale a ciclo unico, incluse le lauree nuovo ordinamento di alta formazione artistica e musicale)
  • Avere meno di 30 anni;
  • Essere residenti nella provincia di Caserta;
  • Essere in possesso di un ISEE familiare inferiore o uguale a 25mila euro;
  • Aver conseguito almeno la metà dei CFU previsti per ciascuno degli anni accademici conclusi (sono esclusi dal rispettare questo requisito gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea).

Gli alunni degli istituti tecnici superiori, a cui sono state riservate cinque borse di studio da 800 euro, devono:

  • Essere iscritti a un corso ITS per l’anno 2020/2021;
  • Non avere superato i 30 anni di età;
  • Essere residenti nella provincia di Caserta;
  • Avere un ISEE inferiore o uguale a 25mila euro.
Quattro pagamenti Inps in arrivo: ecco quali

I requisiti economici

Come hai potuto notare il primo requisito economico ha rispettare è l’avere un Isee familiare inferiore o pari a 25mila euro.

Tuttavia questo non è l’unico “paletto” importo dalla Camera di Commercio di Caserta per queste borse di studio.

Rientrano tra i beneficiari infatti solo gli studenti che hanno perso un genitore a causa del Covid che era titolare di una ditta individuale o socio di una società.

Sono ammessi anche coloro che vivono in una famiglia che, titolare di una ditta o socia di una società, ha registrato nel 2020 una perdita del fatturato di almeno il 30 per cento rispetto all’anno precedente.

Borse di studio Caserta: le scadenze

La Camera di Commercio di Caserta ha fissato il termine per la presentazione delle domande per ottenere i finanziamenti previsti.

Sia per gli studenti universitari che per quelli degli istituti tecnici superiori, c’è tempo fino alle 12 del 15 ottobre 2021.

Bisogna però comunque affrettarsi. Nel bando ufficiale infatti è scritto che «le borse di studio saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande e fino a esaurimento delle risorse disponibili».

Ricevi tutte le news sulle borse di studio a Caserta, su altre indennità e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrando nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.

Borse di studio Caserta: le informazioni per fare domanda.
Borse di studio Caserta: tutte le informazioni utili per presentare domanda

Borse di studio Caserta: documenti utili

Per presentare la domanda di finanziamento, bisogna inviare in formato pdf, l’allegato 1 che troverai alla fine di questo paragrafo. Insieme si dovrà recapitare anche la seguente documentazione:

  • Dichiarazione ISEE;
  • Per gli studenti universitari il certificato di iscrizione all’università e attestato di carriera che attesti esami e crediti ottenuti all’Ateneo;
  • Per gli studenti degli ITS, l’attestazione di iscrizione al corso ITS;
  • Copia della carta di identità in corso di validità.

A questo poi bisognerà aggiungere l’allegato 2 che è un’autocertificazione per la dichiarazione degli altri requisiti non espressi nell’allegato precedente.

Borse di studio Caserta: come fare domanda

Una volta che avrai sistemato tutti i documenti necessari, presentare la domanda sarà semplice.

Bisognerà infatti inviare una mail a [email protected] indicando nell’oggetto la frase: «Domanda Borsa di studio studenti disagiati a causa dell’emergenza covid-19».

Il bando

Per consultare il bando integrale, visita il sito ufficiale della Camera di Commercio di Caserta.

A questo indirizzo troverai tutte le informazioni sulle borse di studio e sugli allegati da presentare nella fase di invio della domanda.

Se vuoi fare delle domande sulle borse di studio a Caserta, su altri bonus o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram

Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie