La nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro si sofferma sulla campagna di reclutamento Bricoman lavora con noi. L’azienda francese che opera nella grande distribuzione, specializzata in edilizia, utensileria, elettricità, giardinaggio, idraulica e arredo bagno, ha bisogno di nuovi dipendenti nel nostro Paese. Vediamo quali sono i requisiti richiesti, le posizioni aperte e come lavorare in Bricoman.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Indice Bricoman lavora con noi:- Bricoman lavora con noi: la storia
- Bricoman lavora con noi: le sedi
- Bricoman lavora con noi: le posizioni aperte
- Bricoman lavora con noi: come candidarsi
- Link utili per lavoro e concorsi

Bricoman lavora con noi. La storia
Bricoman è un’azienda francese attiva in diversi paesi europei come la Spagna, la Polonia e l’Italia. Con i suoi punti vendita è presente anche in Brasile.
In Italia conta 24 punti vendita (dati aggiornati a marzo 2020). Quattordici sono solo tra Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Bricoman fa parte del Gruppo Adeo, a cui fanno capo altre aziende dello stesso settore come Leroy Merlin.
(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Bricoman lavora con noi. Le sedi
- Pisa
- Udine
- Venegono
- Aprilia
- Venegono Inferiore
- Rozzano
- Altre posizioni in Italia
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Bricoman: le posizioni aperte
- Hostess di cassa. Orienta e consiglia il Cliente grazie alla sua conoscenza del Negozio e delle procedure di cassa/accoglienza, che applica in modo esemplare garantendo un rapido e corretto passaggio in cassa.
- Addetto alla logistica. Contribuisce attivamente alla soddisfazione del Cliente garantendo la rapida messa a disposizione della merce in entrata, l’aggiornamento degli stock disponibili e la veloce e corretta uscita della merce in caso di consegne a domicilio per acquisti in Negozio e on-line.
- Capo settore casse. È il riferimento in Negozio per l’accoglienza del Cliente prima, durante e dopo l’acquisto.
- Capo settore logistica. Contribuisce alla soddisfazione del Cliente garantendo la rapida messa a disposizione della merce in entrata, l’aggiornamento degli stock disponibili e la veloce e corretta uscita della merce, in caso di consegne a domicilio per acquisti in Negozio e on-line.
- Capo settore commercio. Agisce come un imprenditore, garantisce il giusto posizionamento prezzo su piazza grazie alla conoscenza della concorrenza di riferimento. Ricerca costantemente la soddisfazione del Cliente, operando attraverso il coinvolgimento dei collaboratori, di cui alimenta la crescita.
- Amministrativa logistica. Contribuisce attivamente alla soddisfazione del Cliente garantendo la corretta pianificazione degli arrivi merce e della rapida messa a disposizione della stessa, l’aggiornamento degli stock disponibili e la veloce e corretta uscita della merce, in caso di consegne a domicilio, per acquisti in Negozio e on-line.
- Amministrativa risorse umana. Garantisce il rispetto delle politiche sociali dell’azienda a partire dalla fase di assunzione dei nuovi collaboratori interfacciandosi direttamente con il direttore di Negozio.
- Venditore. È motore e garante dei basici, assicura un alto livello di progresso della gamma e propone delle migliorie.
- Direttore. Garantisce a Clienti e collaboratori un Negozio sicuro, sia all’esterno sia all’interno, nel rispetto dei valori aziendali e delle normative vigenti. Seleziona, forma, anima e fa crescere i membri del Comitato di Direzione e delle Squadre, favorendone il processo di responsabilizzazione.
- Allievi capo settore. Nella prima fase ricoprirai la missione del venditore: entrerai in Squadra e conoscerai i Clienti, i basici del mestiere e del prodotto.
- Capo settore casse. Il capo settore casse è il punto di riferimento in negozio per l’accoglienza del cliente prima, dopo e durante l’acquisto. Garantisce un passaggio in cassa veloce e corretto, nel rispetto delle procedure e delle politiche commerciali dell’azienda.
- Capo settore commercio. Il ruolo, infatti, comporta profonda responsabilità in ambito commerciale, gestionale e di sviluppo delle risorse umane.
- Capo settore logistica. È il garante del corretto flusso delle merci sia in entrata sia in uscita e della correttezza degli stock.
- Direttore di negozio. È responsabile dello sviluppo della squadra di negozio, del raggiungimento dei risultati economici e della soddisfazione del cliente.
- Assistente amministrazione risorse umane. La persona scelta sarà inserita all’interno del Negozio e sarà il punto di riferimento del direttore, del comitato e di tutti i colleghi per tematiche inerenti all’amministrazione del personale.
- Assistente contabilità per il negozio. La persona scelta sarà inserita all’interno del Negozio e sarà il punto di riferimento del direttore, del comitato e di tutti i colleghi per tematiche inerenti all’ambito contabile.
- Addetti alla logistica. Gli addetti alla logistica si occupano della gestione della merce in entrata e in uscita e del controllo qualitativo e quantitativo, contribuendo anche all’ordine, alla sicurezza e alla difesa del patrimonio.
- Hostess di cassa e accoglienza. Le hostess di cassa si occupano della gestione dei pagamenti dei clienti, preparano le fatture e gestiscono il flusso del denaro in cassa; se necessario, sono anche di supporto all’attività di vendita.
- Venditori. Il venditore cura l’ordine e il rifornimento della merce, assicura la corretta esposizione dei prodotti in vendita e la presenza di indicazioni chiare e trasparenti.
- Venditori tecnici. È gradita esperienza pratica, ad esempio nel settore cantieristico/impiantistica civile o in piccole medie imprese di ristrutturazione civile o nel settore della falegnameria e dei serramenti (montaggio e installazione di porte, infissi, basculanti, montaggio e posa parquet, con utilizzo dei principali strumenti di taglio) o esperienza nella vendita di prodotti analoghi all’interno di centri specializzati.
- Specialista amministrazione del personale. La persona scelta verrà inserita all’interno del team dedicato e risponderà direttamente al Responsabile Amministrazione del Personale per la gestione di presenze, contratti, fondi, paghe e contributi relativi al personale di negozio e dei servizi interni.
- Specialista contabilità negozi. La persona scelta verrà inserita all’interno dell’area amministrazione e, dopo l’iniziale periodo di affiancamento, si occuperà della gestione della contabilità generale dei negozi Bricoman presenti sul territorio nazionale.
(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Lavora in Bricoman: come candidarsi
Per approfondire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura, devi visitare la sezione ufficiale di Bricoman lavora con noi.
Scegli l’offerta di lavoro che più fa per te, cliccaci su, seleziona il punto vendita e segui il tasto «Candidati Ora» e la voce «Invia CV». Devi poi registrarti o accedere alla piattaforma e compilare i campi richiesti.
(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Link utili:
- Trova lavoro: ecco tutte le posizioni aperte nelle regioni italiane
- Lavora con noi: scopri qui le aziende che assumono nel nostro Paese
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie