Da ieri i buoni spesa sono attivi presso il Comune di Napoli. Dopo l’annuncio del sindaco, Luigi De Magistris, che ha spiegato come saranno almeno 50mila le famiglie raggiunte dal bonus alimentare. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)(Qui la pagina con tutte le news sul reddito di cittadinanza)
Si darà priorità ai disoccupati e ai nuclei familiari numerosi. In questo articolo facciamo il punto sui requisiti, sull’importo e su come fare la domanda per ricevere i buoni spesa. (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus).
Indice:- Buoni spesa a Napoli: da quando?
- La domanda
- I requisiti per richiedere i buoni spesa
- L’importo
- Cosa si può comprare
Buoni spesa a Napoli: da quando?
Dalle 12 di lunedì 7 dicembre 2020 e fino alle 14 di sabato 12 dicembre 2020 sarà possibile richiedere i buoni spesa collegandosi al sito del Comune di Napoli. Il bonus alimentare, se i fondi lo permetteranno, verrà esteso anche alle famiglie numerose che percepiscono il reddito di cittadinanza e sono composte da almeno tre persone. I controlli dei requisiti saranno affidati all’anagrafe cittadina. (A questo link il messaggio del Comune)
“Prima di Natale – è stato assicurato dal Comune – contiamo di erogare i primi bonus: i beneficiari verranno informati tramite un SMS in cui verrà comunicato il PIN e la lista dei supermercati più vicini al luogo di residenza dove poter effettuare la spesa; basterà poi solo comunicare il PIN alla cassa per usufruirne”. (Partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
La domanda
Sul sito del Comune di Napoli verrà pubblicata la lista dei Caf ai quali ci si potrà rivolgere per avere, gratuitamente, assistenza nella compilazione della domanda.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente compilando il modulo online sul sito del Comune di Napoli all’indirizzo emergenzacovid.comune.napoli.it (attivo da lunedì 7 dicembre 2020 dalle ore 12:00) e si baserà su un’autocertificazione dei requisiti.
Gli elementi determinanti per stabilire chi avrà diritto al bonus alimentare:
- il numero di componenti del nucleo familiare,
- la presenza di minorenni o disabili,
- ordine cronologico di arrivo delle domande.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 12 dicembre 2020.

I requisiti per richiedere i buoni spesa
Potranno chiedere i buoni spesa:
- i residenti nel territorio del Comune di Napoli
- i titolari di residenza di prossimità o richiedenti asilo o in attesa di protezione internazionale, compreso chi ha fatto domanda e non gli sia stata ancora riconosciuta, che, alla data di pubblicazione della delibera, non abbia reddito o l’abbiano perso per effetto dei provvedimenti restrittivi dettati per il contenimento dell’emergenza sanitaria;
Potrà fare domanda anche chi riceve il Reddito di cittadinanza e fa parte di famiglie con almeno tre componenti. Costituisce criterio di priorità, si legge nella nota, “il maggior numero di componenti il nucleo familiare, quantificati esclusivamente sulla base di quanto risulta dall’anagrafe comunale.
In sostanza, più numerosa è la famiglia e più possibilità si avrà di ricevere i fondi. (Chi riceve il reddito di cittadinanza, comunque, potrà accedere al bonus alimentare se non saranno esauriti i soldi destinati a chi non beneficia del sussidio)
Non può chiedere i buoni spesa chi:
- percepisce il reddito di cittadinanza e non ha una famiglia di almeno tre componenti
- chi ha una prestazione di lavoro dipendente o di lavoro autonomo;
- chi è titolare di pensione e altri trattamenti pensionistici;
- chi ha diritto di utilizzare gli ammortizzatori sociali, comunque definiti, in ragione dell’interruzione dell’attività,
- chi ha speso i precedenti buoni alimentari (erogati ad aprile e maggio) per comprare beni non di prima necessità (ad esempio intere quote spese per bibite, gelati e/o prodotti similari).
L’importo
- € 150,00 nucleo familiare composto da 1 persona;
- € 200,00 nucleo familiare composto da 2 o 3 persone;
- € 250,00 nucleo familiare composto da 4 persone;
- € 300,00 nucleo familiare composto da 5 persone;
- € 350,00 nucleo familiare composto 6 persone e più;
- 100,00 in un‘unica erogazione, ad integrazione di quanto già percepito con il Reddito di Cittadinanza.
Cosa si può comprare
I soldi dei buoni spesa possono essere spesi solo per comprare beni di prima necessità nei negozi convenzionati, inseriti in un elenco che sarà pubblicato sul sito del comune. Nello specifico si potranno comprare:
- Prodotti non elaborati di base, prediligendo prodotti campani
- Salute e cura della persona ad esclusione di quelli di bellezza
- Pulizia e cura della casa
- Prodotti per la cura di bambini e neonati
- Beni di prima necessità non elaborati, prediligendo prodotti campani
Il bonus alimentare non può essere speso per:
- alcolici (vino, birra e super alcolici vari)
- arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.)
Potrebbero interessarti:
- Buoni spesa con Rdc o Rem?
- Bonus alternativi al reddito di cittadinanza
- Reddito di emergenza: pagamento quando?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie