Calcolo bollo auto: quali sono i fattori che incidono sull’importo della tassa sulla proprietà dei veicoli. Una panoramica dell’imposta a carico degli automobilisti (Consulta le nostre guide sul Fisco e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Calcolo bollo auto kilowatt: cosa bisogna considerare?
Calcolo bollo auto: quali sono gli elementi fondamentali da tenere in considerazione?
- L’importo dell’imposta sulla proprietà dei veicoli dipende dalla potenza di questi ultimi espressa in kilowatt. Per conoscere la potenza della propria auto o moto è possibile consultare la carta ci circolazione: i kilowatt in ogni caso equivalgono ai CV (cavalli vapore) moltiplicati per 0,736 (oppure ai CV divisi 1,35962). Più kilowatt ha il proprio veicolo più si pagherà di bollo.
- Altro fattore fondamentale per determinare l’importo del bollo è la classe ambientale (Euro 0,1,2 e così via fino a Euro 6). Più la classe ambientale è alta meno si pagherà.

Calcolo bollo auto: fino a quanto si arriva a pagare?
Calcolo bollo auto (qui spieghiamo come si può fare online e gratis): detto questo, quanto si arriva a pagare?
- Allora, in caso di vetture Euro 0 si pagano 3 euro a kilowatt fino a 100 Kw, superata questa soglia si pagano 4,50 euro a kilowatt
- In caso di vetture Euro 1 si pagano 2,90 euro fino a 100 kw, superata questa soglia si pagano, 4,35 euro a kilowatt
- In caso di euro 2 gli importi oscillano tra 2,80 euro e 4,20 euro a kilowatt
- In caso di euro 3 tra 2,70 euro a Kw e 4,05 euro a Kw
- In caso di Euro 4 ,5, 6 l’importo del bollo varia tra 2,58 euro e 3,87 euro
Kw | Classe ambientale | Euro |
Da 0 a 100 Da 100 in poi | Euro 0 | 3 4,50 |
Da 0 a 100 Da 100 in poi | Euro 1 | 2,9 4,35 |
Da 0 a 100 Da 100 in poi | Euro 2 | 2,8 4,2 |
Da 0 a 100 Da 100 in poi | Euro 3 | 2,07 4,05 |
Da 0 a 100 Da 100 in poi | Euro 4, 5, 6 | 2,58 3,87 |
Potrebbero interessarti:
- Reddito di emergenza: pagamento dicembre. Date probabili
- Naspi istruttoria sospesa: cosa significa e cosa fare?
- Bonus bici 2020 dopo il 9 novembre: pagamento quando?