Calendario pagamenti bonus 200 euro: ecco le prime date

5' di lettura

Vediamo quali sono le prime date di pagamento del bonus 200 euro. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022 (Decreto Aiuti) ha disposto che il bonus 200 euro sia pagato a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati percettori di ammortizzatori sociali, beneficiari del reddito di cittadinanza, lavoratori agricoli e domestici, persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.

Ora ci sono le prime date previste per i pagamenti del bonus 200 euro a pensionati, lavoratori dipendenti e titolari del reddito di cittadinanza. Le condividiamo in questo articolo.

Indice

Calendario pagamenti bonus 200 euro

Beneficiari del bonus 200 euroDate di pagamento
Pensionati1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta.
Dipendenti pubbliciCon lo stipendio di luglio, che per molti coincide con il giorno 27 luglio 2022.
Reddito di cittadinanzaFra il 27 e il 31 luglio 2022, con la ricarica ordinaria di Rdc
Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-CollPagamento a luglio, probabilmente fra 7-16 luglio 2022 per i titolari di Naspi e Dis-Coll o dopo le denunce dei datori di lavoro (flussi Uniemens di luglio) e quindi da settembre 2022.
Percettori di pensione di invalidità civile1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta.
percettori di indennità di disoccupazione agricola;
titolari di Co.Co.Co.
lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro);
lavoratori stagionali;
lavoratori dello spettacolo;
lavoratori autonomi senza Partita Iva;
incaricati alle vendite a domicilio.
Rischio di veder slittare i pagamenti a settembre dopo l’invio delle denunce dei datori di lavoro( flussi Uniemens di luglio)

Bonus 200 euro disoccupati senza Naspi: a chi spetta

Il bonus 200 euro spetta a lavoratori stagionali, ai lavoratori autonomi e ai lavoratori dipendenti con uno stipendio inferiore ai 2692 euro nei primi quattro mesi del 2022, ai pensionati con un reddito inferiore ai 35mila euro, ai disoccupati che ricevono la Naspi o la Dis-Coll a giugno 2022 oppure a quelli che sono titolari della disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021, ai percettori del reddito di cittadinanza (in questo articolo abbiamo spiegato se l’integrazione sarà prelevabile) e ai titolari di alcune prestazioni di invalidità: pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti. Il sito Invaliditaediritti.it ha spiegato quando il bonus 200 euro toccherà agli invalidi civili e chi, invece, sarà escluso.

Il sussidio non spetta, invece, agli inoccupati: chi non ha mai svolto un’attività lavorativa e prodotto reddito da lavoro. In questo articolo abbiamo spiegato quando si parla di inoccupati.

Bonus 200 euro: a chi spettaBonus 200 euro: a chi non spetta
Pensionati con reddito inferiore a 35mila euroInoccupati
Lavoratori autonomiDisoccupati che non percepiscono Naspi e Dis-Coll a giugno 2022 o che non ricevono la disoccupazione agricola nel 2022, con competenza nel 2021
Lavoratori stagionali
Lavoratori dipendenti con stipendio inferiore ai 2692 euro nei primi quattro mesi del 2022
Disoccupati titolari di Naspi o Dis-Coll a giugno 2022
Disoccupati titolari di disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021
Percettori del reddito di cittadinanza
Chi riceve pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Bonus 200 euro: pagamento automatico o con domanda?

Bonus 200 euro automaticoBonus 200 euro con domanda
lavoratori dipendenti: che lo riceveranno in busta pagaTitolari di partita iva
pensionati che lo troveranno nel cedolinoLavoratori autonomi senza partita Iva e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie per i quali risulti almeno un contributo mensile per il 2021, dovranno probabilmente fare domanda all’INPS
percettori di Rdc che vedranno versarlo sulla carta del reddito di cittadinanzatitolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co)
disoccupati che lo riceveranno con l’indennità di disoccupazione Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricolalavoratori domestici che, probabilmente, dovranno farne domanda all’INPS
percettori di prestazioni di invaliditàlavoratori stagionali e intermittenti come quelli impegnati negli stabilimenti termali, nel turismo, nello spettacolo o nello sport

Bonus 200 euro: quando viene pagato?

Il mese di luglio coinciderà con la maggior parte dei pagamenti del bonus 200 euro. Ecco uno schema per descrivere le tempistiche attese per le ricariche:

  • 1 luglio 2022: chi non ritira in contanti la pensione di vecchiaia o di invalidità. Chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, probabilmente percepirà l’accredito fra l’1 e il 7 luglio 2022;
  • 27 luglio 2022: gran parte dei lavoratori dipendenti, che lo riceveranno sullo stipendio;
  • fra il 27 e il 31 luglio 2022: titolari del reddito di cittadinanza;
  • date da definire: lavoratori autonomi e titolari di disoccupazione agricola.
  • chi rischia di essere pagato a settembre:
    • percettori di indennità di disoccupazione agricola;
    • titolari di Co.Co.Co.
    • lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro);
    • lavoratori stagionali;
    • lavoratori dello spettacolo;
    • lavoratori autonomi senza Partita Iva;
    • incaricati alle vendite a domicilio.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie