Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di emergenza / Calendario pagamenti reddito di emergenza: date ufficiali

Calendario pagamenti reddito di emergenza: date ufficiali

Calendario pagamenti reddito di emergenza: scopri le prime date ufficiali del Rem per il mese di giugno.

di The Wam

Agosto 2021

Calendario pagamenti reddito di emergenza: finalmente ci sono le prime date ufficiali! Scopriamole in questo articolo!

INDICE

Calendario pagamenti reddito di emergenza: quando arrivano i bonifici?

Il pagamento del reddito di emergenza arriverà il 18 o il 23 agosto 2021 per alcuni beneficiari. Queste ricariche sono riferite al mese di luglio. Si tratta del primo di quattro bonifici relativi a giugno, luglio, agosto e settembre 2021, per il sussidio contenuto nel Decreto Sostegni bis.

Il 18 agosto è previsto il pagamento del reddito di emergenza per chi ha scelto di essere pagato con bonifico bancario o postale, mentre chi ha selezionato il bonifico domiciliato sarà pagato proprio il giorno 23.

(ATTENZIONE! – Non tutti riceveranno i soldi del Rem in questi giorni. Controllate se anche nel vostro fascicolo previdenziale sono apparse queste date. Potete farlo seguendo la procedura di seguito)

pagamenti reddito di emergenza domanda esito positivo rem
Pagamenti reddito di emergenza attesi fra la 3à e la 4à settimana di agosto

Il pagamento del Rem avverrà con le modalità scelte quando si è presentata la domanda: per esempio bonifico bancario, bonifico postale o bonifico domiciliato. Lo stato di accredito del sussidio si può controllare sul fascicolo previdenziale del cittadino INPS, seguendo le indicazioni contenute in questa guida.

Per accedere all’area riservata, sul sito dell’istituto di previdenza sociale, bisogna usare le credenziali di registrazione: PIN del dispositivo, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di identità elettronica).

Quando arriveranno i pagamenti del Rem per i mesi di luglio, agosto e settembre 2021? Al momento è impossibile dare delle date certe, però è comunque possibile fare delle ipotesi. Il giorno della seconda ricarica del Rem potrebbe essere comunicato entro l’ultima settimana di agosto o probabilmente nei primi sette giorni di settembre 2021. Una procedura simile a quella seguita per i pagamenti del reddito di emergenza contenuti nel Decreto Sostegni.

calendario pagamenti reddito di emergenza date rem

Calendario pagamenti reddito di emergenza:

L’importo del reddito di emergenza varia rispetto al numero di persone in famiglia e alla composizione del nucleo familiare. Per il calcolare i soldi che spettano bisogna moltiplicare “400” per la scala di equivalenza. E’ un parametro che varia da “1” per famiglie con una sola persona e arriva fino a 2,1 per nuclei familiari numerosi in cui ci sono persone con gravi disabilità. In questa guida abbiamo offerto degli esempi di calcolo per il Rem.

Domanda Rem respinta: si può fare ricorso?

L’INPS, al momento, non ha fornito istruzioni per le domande del reddito di emergenza che sono state respinte. Il nostro suggerimento è quello di contattare il call center dell’istituto con il numero 803 164 gratuito da telefono fisso o il numero 06 164 164 da cellulare (da rete mobile al pagamento si applica la tariffa prevista dai singoli gestori);

Per prendere appuntamento presso una sede provinciale INPS bisogna effettuare la prenotazione. Ecco una pagina messa a disposizione dall’istituto.

Il Rem non spetta ai titolari del reddito di cittadinanza, di pensione a eccezione dell’assegno ordinario di invalidità e a chi ha ricevuto i bonus stagionali (i 2400 euro del Decreto Sostegni e i 1600 euro del Decreto Sostegni bis).

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Calendario Pagamenti reddito di emergenza: a chi spettano e come fare domanda

Il reddito di emergenza è un contributo economico destinato a quelle famiglie che possiedono alcuni requisiti di reddito, residenza e patrimonio e che hanno presentato domanda attraverso il servizio online messo a disposizione dall’INPS. Ecco i requisiti per ricevere il reddito di emergenza:

La richiesta del sussidio va presentata seguendo le indicazioni contenute in questa guida o affidandosi a un patronato. Se hai delle domande sui pagamenti del reddito di emergenza, scrivici su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp