Calendario pensioni novembre: pagamento, tredicesima, bonus

Calendario pensioni novembre 2020: date di pagamento da mercoledì 25 novembre 2020. Tredicesima e aumento per la pensione di invalidità. Minime e bonus Natale.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Calendario pensioni novembre 2020: tutti i pagamenti previsti da domani mercoledì 25 novembre 2020. Facciamo il punto sugli accrediti e sugli importi. Un riepilogo veloce. Il versamento dei trattamenti pensionistici sarà anticipato a novembre, come accaduto negli scorsi mesi. Ci sono novità per la tredicesima destinati anche a chi percepisce la pensione di invalidità o le così dette pensioni minime. (Qui la nostra pagina dedicata alle pensioni)

Indice:


Pagamento pensioni Inps calendario

Anche per questo mese, per evitare gli assembramenti e il pericolo di contagio da Covid-19, i versamenti delle pensioni saranno anticipati per chi ritira i soldi in Posta. Turni divisi per cognomi, in questo modo:

  • Mercoledì 25 novembre – Cognomi che iniziano per A e B

  • Giovedì 26 novembre – Cognomi che iniziano per C e D

  • Venerdì 27 novembre –  Cognomi che iniziano con lettera compresa tra E e K

  • Sabato 28 novembre – Cognomi che iniziano con lettera compresa tra L e O

  • Lunedì 30 novembre – Cognomi che iniziano con lettera compresa tra P ed R

  • Martedì 1 dicembre – Cognomi che iniziano con lettera compresa tra S e Z

Per chi vale questo calendario: anche per i titolari di un libretto di risparmio, un conto BancoPosta o la Postepay Evolution.

Se, invece, si è scelto di farsi accreditare la pensione su conto corrente bancario si riceverà l’importo spettante per la mensilità di dicembre 2020 l’1 dicembre, in quanto primo giorno bancabile del mese di riferimento.

Calendario pensioni novembre. Pagamento accredito e date
Calendario pensioni novembre. Pagamento accredito e date

Tredicesima Pensioni: come funziona

La tredicesima o gratifica natalizia spetta ai lavoratori dipendenti e pensionati, inclusi chi è beneficiario di una pensione di invalidità. Di seguito dei link utili per approfondire calcolo e requisiti per percepire la tredicesima:


Pensione minima: “bonus” Natale

Per ottenere il bonus aggiuntivo sulla pensione bisogna avere un importo complessivo (quello del pensionato e dell’eventuale coniuge) annuale uguale o inferiore al trattamento minimo che, per il 2020, è di 6695,91 euro.

Se la somma della pensione ricevuta durante l’anno, è compresa fra 6695,91 euro e 6850,85 euro, l’aumento è calcolato in modo proporzionale. Nello specifico sottraendo a 6850,85 euro l’ammontare complessivo della pensione. (Esempio: 6850,85 euro – 6750,85 euro = 100 euro di bonus).

Il pensionato, per ricevere l’aumento, deve avere un reddito individuale pari o inferiore a 10.043, 87 euro, che diventano 20.087,73 euro in caso di pensionato coniugato.

I redditi da dichiarare sono quelli assoggettabili all’Irpef che vengono percepiti sia dal titolare della pensione che dal coniuge per lo stesso anno in cui deve essere ricevuto l’aumento. Ci sono categorie escluse da questo aumento sulla tredicesima. Chi percepisce:

  • pensione di invalidità civile,

  • pensione sociale,

  • assegno sociale,
  • rendita facoltativa di vecchiaia,

  • rendita facoltativa d’inabilità,

  • pensioni di vecchiaia e di invalidità della mutualità,

  • pensioni a favore delle casalinghe,

  • assegni di esodo,
  • isopensione.

Pensione di invalidità. Domanda semplificata. La guida (Foto di Vchal per Shutterstock)
Pensione di invalidità. Di seguito parliamo di aumento e tredicesima (Foto di Vchal per Shutterstock)

Pensione di invalidità: aumento e arretrati

A dicembre è atteso l’aumento della pensione di invalidità al 100%, che salirà a 651,51 euro rispetto ai 285 euro che, in media, si ricevevano prima. Ai quali aggiungere, per chi non li ha ancora ricevuti, gli arretrati calcolati dal 20 luglio scorso. (Clicca qui per approfondire calcolo di tredicesima e aumento per chi percepisce la pensione di invalidità)

Potrebbero interessarti:

  1. Tredicesima pensioni: calcolo e tasse. Ecco quanto si perde

  2. Decreto Ristori ter e quater: buoni spesa, bonus e imposte

  3. Rivalutazione pensioni 2021: tabella percentuali per importo

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie