Home / Bandi e Concorsi / Campania: corso gratuito social media manager. Retribuito e con stage

Campania: corso gratuito social media manager. Retribuito e con stage

Il Consorzio RO.MA. pubblica un bando per la formazione di venti social media manager. Il corso è gratuito e retribuito.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

L’Ente di Formazione Consorzio RO.MA., in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli “La Parthenope”, il Liceo statale S. Pizzi di Capua, il Liceo scientifico E. Fermi di Aversa e Tempi moderni S.p.a. di Pozzuoli, organizza un corso gratuito di 800 ore per venti allievi e quattro uditori. La formazione sarà anche retribuita ed è previsto uno stage.

Per il bando clicca qui

L’obiettivo del bando

Il corso vuole di formare la figura professionale innovativa del Social Media Manager. Si tratta di un titolo strategico ricercato da aziende di qualsiasi settore visto che operano per lo più nel mondo pubblicitario digitale.

I dettagli del corso

Il percorso prevede lo studio di informazione e accoglienza, accompagnamento e orientamento, attività di formazione e placement e stage.
La durata del corso di formazione è di 800 ore, di cui 480 ore d’aula e 320 ore di
stage. Il corso avrà inizio nel mese di Luglio 2020.

Il corso si strutturerà nello studio di:

  • 6 ore di Social Media Manager
  • 48 ore di economia e gestione delle imprese
  • 48 ore di principi di Economia per il Marketing
  • 24 ore di Marketing e Digital Marketing
  • 48 ore di Social Media Mining
  • 24 ore di Social
  • 48 ore di Lingua Inglese
  • 30 ore di Digital Strategy
  • 48 ore di Cross Cultural Management
  • 24 ore di storytelling
  • 24 ore di Communication Strategy
  • 6 ore di Sicurezza nei luoghi di lavoro e sicurezza ambientale
  • 30 ore di Social Media Strategy e Digital Communication
  • 48 ore di Analisi Statistica
  • 24 ore di Legal web

Destinatari e requisiti di accesso

Il corso prevede la partecipazione di 20 allievi effettivi e 4 uditori, giovani occupati,
disoccupati o inoccupati dai 18 fino a 34 anni non compiuti alla data di scadenza
della domanda di partecipazione, residenti nella Regione Campania e che non hanno
frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per accedere alle selezioni è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale di tecnico;
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.

Come partecipare

Il candidato dovrà presentare alla Segreteria dell’Ente la documentazione che dovrà essere inviata via pec all’indirizzo [email protected] oppure presentata a mano o, in alternativa, spedita tramite posta raccomandata a Consorzio RO.MA. via Don Giovanni Minzoni n. 17/25 – 80026 Casoria. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 3 luglio 2020 (non fa fede il timbro postale). Ecco tutti gli incartamenti necessari:

  • domanda di ammissione al corso;
  • fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;
  • autocertificazione dei titoli di studio posseduti;
  • autocertificazione sulla condizione lavorativa;
  • curriculum datato e sottoscritto;
  • (per i candidati diversamente abili) certificato di invalidità e diagnosi funzionale
    dell’ASL di appartenenza.

La modulistica è disponibile presso la Segreteria dell’Ente (nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 e 30 alle ore 13) ed è scaricabile dal sito www.consorzioroma.it.

Per la domanda di ammissione clicca qui

Modalità di ammissione al corso

I soggetti in possesso dei requisiti saranno ammessi alle successive verifiche che
comprenderanno:

  • prova scritta (40 domande a risposta multipla, di cui il 70 per cento di cultura generale e psico-attitudinale ed il 30 per cento di conoscenze tecnico professionali)
  • prova orale (colloquio individuale attitudinale e motivazionale con valutazione
    dei titoli culturali e delle esperienze professionali maturate).

Sede di svolgimento e frequenza

Le attività formative d’aula si svolgeranno alla sede del Consorzio Ro.Ma. di Casoria in via Don Giovanni Minzoni. Le attività di stage si svolgeranno presso aziende partner nel territorio regionale. Le attività formative previste in presenza potranno essere svolte in E-learning in modalità sincrona.

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito il 20 per cento delle ore totali di assenza. È prevista un’indennità di frequenza di un euro per ogni ora di presenza.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie