Cancellazione Crif: come uscire dai cattivi pagatori

Cancellazione crif: scopri come sapere se si è stati inseriti nella lista dei cattivi pagatori e come fare per uscirne.

3' di lettura

Cancellazione Crif: parliamo oggi di come sapere se si è stati segnalati come “cattivi pagatori” e come fare per essere cancellati dall’elenco. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Quando si viene inseriti nell’elenco della Crif

Quando si salta il pagamento della rata di un prestito, un finanziamento, o del mutuo, oppure se hai pagato in ritardo, è probabile che si venga inseriti nell’elenco della Crif, la Centrale di Rischio Finanziario.

Se un debitore non paga le rate di due mesi consecutivi, infatti, riceve un avviso di mancato pagamento 15 giorni prima della segnalazione.

In questo modo si ha modo di saldare le rate o verificare se c’è stato un errore.

Nel caso in cui il pagamento non venga comunque corrisposto, il debitore viene segnalato come cattivo pagatore.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Cosa comporta la segnalazione

Sapere di essere stati segnalati come cattivi pagatori non è mai una notizia piacevole.

Trovarsi negli elenchi della Crif, infatti, pregiudica la possibilità di ottenere altri finanziamenti o prestiti.

Nei casi peggiori, l’etichetta di “cattivi pagatori” può anche ostacolare l’apertura di un conto corrente.

Come fare allora a ottenere la cancellazione crif?

Come avviene la cancellazione Crif

Cancellazione Crif: l’eliminazione dal registro dei cattivi pagatori avviene in modo automatico senza bisogno di inoltrare richieste specifiche.

I tempi per la cancellazione variano a seconda del tipo di finanziamento (o prestito) per il quale si è stati segnalati e sono stabiliti dal Codice di Condotta, che puoi consultare qui.

In particolare: 

  • Con una o due rate pagate in ritardo, la cancellazione avviene dopo 12 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione dei pagamenti;
  • Con 3 o più rate pagate in ritardo, si viene eliminati dall’elenco dopo 24 mesi rispetto alla comunicazione della regolarizzazione dei pagamenti;
  • Nel caso di finanziamenti mai rimborsati, la cancellazione avviene dai 36 ai 60 mesi dopo la data di scadenza del contratto;

Se pensi invece di essere stato segnalato erroneamente, puoi richiedere l’eliminazione o la modifica dei tuoi dati dal sistema nei seguenti modi:

  • Puoi chiedere all’ente partecipante di verificare e modificare i tuoi dati;
  • Puoi rivolgerti alla Crif, che farà da mediatore con l’ente partecipante richiedendo una verifica entro 30 giorni dalla richiesta.

Potrebbero interessarti anche:

Prestito per cattivi pagatori: come ottenerlo e alternative

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie