Oggi vi parleremo di come ottenere la cancellazione Crif online. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
INDICE:
- Cancellazione Crif online: cos’è la Crif?
- Cancellazione Crif online: può avvenire?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Cancellazione Crif online: cos’è la Crif?
La Crif è una banca dati utilizzata per ottenere informazioni sulla reputazione creditizia dei clienti.
In sostanza si tratta di un sistema di informazione creditizia che viene utilizzato dalle banche per capire se ci sono state problematiche con i pagamenti da parte di chi chiede un finanziamento.
Devi sapere, infatti, che se chiedi un prestito o un mutuo, l’istituto di credito cercherà delle informazioni a tuo riguardo.
Se hai avuto in passato dei problemi con i pagamenti, la banca vedrà tutto segnalato nella Crif.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.
I tempi della segnalazione sono variabili, e cambiano a seconda del tipo di problematica che si è venuta a creare.
Sta di fatto che se si finisce segnalati nella Crif come cattivo pagatore, si avranno molti problemi nel chiedere prestiti o mutui.
Ma la cancellazione Crif online è possibile? Vediamo come può avvenire.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Cancellazione Crif online: può avvenire?
Cancellazione Crif online. Partiamo da un presupposto di base: la cancellazione Crif online avviene solo in maniera automatica.
In sostanza non c’è possibilità di accelerare i tempi o chiedere una cancellazione prima della scadenza dei termini previsti.
L’unica maniera di ottenere una cancellazione anticipata è quando le segnalazioni sono errate o quando si devono chiedere delle rettifiche.

Se, invece, la segnalazione è legittima, bisogna attendere. Ma quanto?
Ecco una tabella con i tempi per la cancellazione Crif online automatica:
TIPOLOGIA DI DATO | TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Finanziamento richiesto ed in corso di valutazione | 180 giorni dalla data richiesta |
Richieste di finanziamento rinunciate/rifiutate | 90 giorni dalla data di aggiornamento con l’esito di rinuncia/rifiuto |
Finanziamenti rimborsati regolarmente | 60 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto di credito, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tale data. In caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non regolarizzati. |
1 o 2 rate pagate in ritardo | 12 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione, a condizione che nei 12 mesi i pagamenti siano sempre regolari |
3 o più rate pagate in ritardo | 24 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione, a condizione che nei 24 mesi i pagamenti siano sempre regolari |
Finanziamenti non rimborsati | 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui il creditore ha fornito l’ultimo aggiornamento, in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso. Comunque la segnalazione durerà fino a 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto scritta sul contratto. |
Come puoi vedere nella Crif sono segnalate anche le notizie sui finanziamenti pagati regolarmente.
In questo caso la segnalazione non comporta alcun tipo di problema, anzi, è un ottimo biglietto da visita se si deve richiedere un nuovo finanziamento.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto?;
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie