Come capire se il cane ha la febbre. Interpretare il comportamento del cane è cruciale per capire se sta male e ha bisogno di cure. Ecco alcuni consigli per capire se il cane ha la temperatura troppo alta. Cosa fare.
Scopri anche cosa fare quando il cane non mangia e come adottare un cane al canile.
- si muove poco
- mangia poco
- è “abbattuto” e “triste”
- dorme più del solito,
- ha moltissima sete, o, al contrario, per niente
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Come capire se il cane ha la febbre
Imparare a conoscere il comportamento del proprio cane è un cruciale per assicurargli le cure necessarie in caso di malattia.
Per esempio, in caso abbia la febbre che è condizione più rara nel cane che nell’uomo, quindi, significa che c’è qualcosa che non va.
Come spiega Clinica Veterinaria Sant’Anna:
“La febbre nel cane è evenienza non così frequente come per noi. La sua comparsa è normalmente legata alla presenza di malattie nel cane di origine batterica o virale, ma non stagionale”.
Come capire se il cane ha febbre?
Secondo Clinica Veterinaria Sant’Anna, il comportamento dell’animale è utile per capire la gravità della situazione.
Il cane potrebbe avere la febbre se:
Al tatto l’aumento di temperatura è percepibile ma potrebbe non essere determinante: la temperatura del cane è più alta di quella dell’uomo.
In ogni caso, è una buna norma di fronte al ragionevole sospetto della febbre del cane rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.

Come capire se il cane ha febbre: possibili cause
Purtroppo, spesso, quando il cane ha la febbre c’è qualche disturbo da affrontare e curare.
Per questo, il padrone o la padrona hanno il compito di vigilare sull’animale per risparmiargli la sofferenza della eventuale malattia e fornirgli le cure adeguate.
Potrebbe aver contratto una malattia di origine virale o batterica, o ingerito alimenti infetti o qualcosa di velenoso.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram