Home / Fisco e tasse / Canone Rai 2022: esenzione, importo, moduli

Canone Rai 2022: esenzione, importo, moduli

Canone Rai 2022. Scopri chi può beneficiare dell'esenzione, quali sono i moduli da usare e qual è l'importo dell'imposta.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Canone Rai 2022. A chi spetta l’esenzione, qual è l’importo e dove trovare i moduli per richiedere il mancato pagamento (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi affronteremo anche le ultime novità sul Canone Rai dopo la polemica arrivata dall’Unione Europea nei mesi scorsi.

Se sei interessato/a all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Canone Rai 2022: l’esenzione

L’esenzione del canone Rai 2022 spetta a diverse categorie di cittadini che si differenziano per età e valore del reddito Isee.

L’agevolazione riguarda anche alcune categorie di lavoratori che di fatto non usufruiscono dei servizi Rai.

Vediamole insieme:

  • Anziani con più di 75 anni e con un reddito annuale non superiore agli 8mila euro;
  • Invalidi degenti in una casa di riposo;
  • Titolari di un’utenza elettrica non residente (affitto, seconde case);
  • Coloro che appartengono alle forze armate e risiedono in strutture militari;
  • Militari stranieri che appartengono a forze Nato;
  • Diplomatici se nel paese di provenienza è applicata la stessa disposizione per i diplomatici italiani;
  • Negozi che si occupano di riparazione di apparecchi televisivi;
  • Chi non possiede televisori o apparecchi in grado di ricevere le trasmissioni televisive.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Moduli per l’esenzione del canone Rai

I moduli per l’esenzione del canone Rai 2022 variano a seconda del motivo per il quale non si è tenuti al pagamento della tassa.

Vediamo insieme quali sono i motivi:

L’esenzione dal pagamento del canone va richiesta entro il 31 gennaio di ogni anno inviando il modulo:

  • per posta insieme a una copia del documento di identità a “Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino”;
  • via Pec a “[email protected]”. 

Ricordiamo che, qualora la richiesta di esenzione dovesse essere inviata dopo il termine del 31 gennaio, non si pagherà solo il canone del secondo semestre dell’anno, che fa riferimento al periodo luglio-dicembre.

Attraverso questo modulo poi, è possibile richiedere il rimborso del canone Rai nel caso in cui sia stato pagato indebitamente con addebito sulla fattura per la fornitura di energia elettrica.

Canone Rai 2022: l’importo

Dopo avervi parlato dell’esenzione Canone Rai 2022, scopriamo qual è l’importo dell’incentivo governativo.

Il Canone Rai 2022 ha un costo di 90 euro. Il pagamento non deve avvenire in un’unica soluzione ma in dieci rate differenti.

La legge al momento prevede infatti che il canone Rai venga addebitato sulle bollette dell’energia elettrica.

Se, invece, nessun componente del nucleo familiare è tenuto al pagamento della fornitura elettrica, il canone deve essere versato in un’unica soluzione con il modello F24 ed entro il 31 gennaio di quest’anno.

Canone Rai 2022: esenzione e moduli
Canone Rai 2022: esenzione e moduli

Canone Rai 2022: le ultime novità

Nel 2023 cambieranno di nuovo le modalità di pagamento del Canone Rai.

L’imposta infatti tornerà a essere gestita in modo autonomo dopo le richieste dell’Unione Europea.

Lo prevede il Pnrr italiano. Nel 2022 è possibile, quindi, che si torni al classico bollettino da pagare oppure che il governo inventi una nuova soluzione per combattere l’evasione.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie