- Canone Rai: è possibile compilare e inviare la disdetta anche online compilando il modulo dell’Agenzia delle Entrate
- Può chiedere l’esonero dal Canone Rai chi non ha il televisore. Non è obbligato a pagarlo chi ha solo pc, tablet o altri apparecchi simili in casa per vedere i programmi televisivi
- Si può non pagare l’imposta rispetto alla tv presente della seconda casa o dove non si risiede
Canone Rai disdetta online è un servizio che permette di non pagare più l’imposta su apparecchi come la Tv.
Sommario (Clicca sulle voci numerate dell’elenco e leggi la parte dell’articolo che più ti interessa)
- Canone Rai: come funziona?
- Qual è il costo del Canone nel 2020?
- Se non pago il canone, staccano la corrente?
- Chi non deve pagare il canone Rai?
- Il modulo per l’esonero dal pagamento
- Canone Rai: quando si paga?
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Canone Rai: come funziona?
Dal 2016 il pagamento dell’imposta sul possesso della tv verrà addebitato nella bolletta elettrica. E’ sufficiente che il contatore della luce sia intestato alla casa di residenza.
Qual è il costo del Canone nel 2020?
Il costo del canone Rai, per il 2020, è di novanta euro all’anno. Sono previste multe, da duecento a seicento euro, per il mancato pagamento o qualora vengano presentate auto-dichiarazioni false. Si può chiedere il rimborso se il pagamento del canone Rai non era dovuto.
Se non pago il canone, staccano la corrente?
Possono staccarci la luce se non paghiamo il Canone Rai? Assolutamente no. E’ possibile pagare il solo importo per i consumi elettrici, eliminando il costo del canone. In questo caso va compilato e inviato il modulo di esonero all’Agenzia delle Entrate, altrimenti scatteranno le sanzioni.
Chi non deve pagare il canone Rai?
Non sei tenuto a pagare il Canone Rai se:
- Utilizzi una utenza domestica non residente: perché magari sei in affitto o si tratta della tua seconda casa.
- Se hai residenza all’estero: in questo caso dovrai inviare la richiesta di esonero.
- Se non hai un televisore
- Se hai più di 75 anni e un reddito inferiore agli 8mila euro
- Se sei un militare delle Forze Armate italiane e utilizzi il televisore in luoghi di “visione collettiva” come le case del soldato, le sale convegno e gli ospedali militari
- Se sei un militare straniero della Nato
- Se possiedi una imbarcazione da diporto, non commerciale, che ha il televisore a bordo
- Se sei un rivenditore di Tv autorizzato
- Se sei un agente diplomatico o un consigliere di quei Paesi che esonerano dal canone e obblighi simili i colleghi italiani quando sono all’estero.
- Seconda casa: il pagamento del canone si applica solo sulla abitazione dove chi paga ha la residenza anagrafica.
Canone Rai in Bolletta: modulo per l’esonero
Per essere esonerati, dal pagamento del Canone Rai, i cittadini possono utilizzare un modulo scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate. E’ una auto-dichiarazione con la quale si afferma di non avere il televisore.
Il Canone Rai non deve essere pagato se in casa si hanno solo Pc o tablet. La richiesta di esonero dal pagamento del Canone Rai va rinnovata ogni anno.
Dal link in giallo si può scaricare in Pdf il modulo di esonero dal pagamento del Canone Rai da inviare all’Agenzia delle Entrate. (Qui abbiamo spiegato come richiedere il bonus sociale gas e luce 2020)
Canone Rai: quando si paga?
Ci sono tre soluzioni per pagare il Canone Rai:
- pagamento annuale: entro il 31 gennaio;
- pagamenti semestrali: entro il 31 gennaio e il 31 luglio;
- pagamenti trimestrali: entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.
Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie