E’ un bilancio positivo quello che il comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Massimo Cagnazzo, consegna alla comunità irpina nel giorno della festa dell’Arma. “I dati dell’attività operativa – ha dichiarato – evidenziano chiaramente una più che positiva arttività preventiva, specie per quanto riguarda la drastica diminuzione di tutti i reati (-10 per cento), compresi quelli predatori (-16 per cento)”.
Un risultato – spiega il comandante provinciale – “raggiunto grazie a una più qualificata e massiva attività di controllo del territorio della provincia, nonché dalla intensa attività repressiva, soprattutto nel contrasto alla criminalità organizzata e comune”.
Il colonnello Cagnazzo ha ringraziato per il lavoro svolto “gli ottocento carabinieri delle 68 stazioni (e delle 15 dei carabinieri forestali), con la consapevolezza che essere parte di una comunità è un impegno oneroso”.
Il comandante snocciola i dati. “L’Arma ha proceduto complessivamente per il novanta per cento dei reati commessi nella provincia”.
Ed ecco i dati che sanciscono la netta diminuzione dei reati:
Rapine (-25 per cento), da 52 a 39
Estorsioni (-14 per cento), da 81 a 70
Furti in abitazioni (-8 per cento), da 712 a 649
Furti in genere (-12 per cento), da 3327 a 2927
“Ma l’imperativo – ha concluso il colonnello Cagnazzo – è quello di non accontentarsi e di non abbassare mai la guardia, ovvero di andare oltre i risultati positivi. Prova di questo imperativo è la promozione e adesione a numerosi progetti in difesa delle fasce deboli della popolazione, quali gli incontri nelle scuole sulla sicurezza stradale e il contrasto al consumo di sostanze stupefacenti, la campagna divulgativa “Possiamo aiutarvi”, per il contrasto alle truffe agli anziani, operata con l’ausilio e per il tramite di amministrazioni comunali e le diocesi del territorio. Ed in ultimo, il “controllo del vicinato”, sottoscritto a palazzo di governo tra prefettura, forze dell’ordine e, a oggi, 29 dei 118 comuni irpini, che vede la necessaria partecipazione anche dei cittadini, “sentinelle del territorio”, protagonisti di una sicurezza sempre più partecipata e condivisa a cui le azioni e le energie dei carabinieri sono rivolte”.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie