
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha vietato con una ordinanza ogni forma di festa per il prossimo Carnevale. Il provvedimento è stato firmato questa mattina ed è in corso di pubblicazione.
L’ordinanza di Carnevale è valida con decorrenza immediata e fino a tutto martedì 16 febbraio, quando il carnevale finisce.
Sono state vietate le «feste e ogni altra forma di aggregazione, in luoghi pubblici e privati, all’aperto e al chiuso, nonché di cortei ed altre manifestazioni di qualsiasi forma, connesse al Carnevale».
Chiuse le piazze e i luoghi di Carnevale
Nel testo il presidente della giunta regionale invita i sindaci della regione «a inibire l’accesso alle piazze e ai luoghi tradizionalmente destinati ad iniziative connesse al Carnevale, fatto salvo il transito per l’ingresso agli esercizi e servizi ivi insistenti».
Niente sfilate, niente assembramenti, niente folle di bambini con maschere e coriandoli.
Ai primi cittadini e alle forze dell’ordine viene inoltre raccomandata «la predisposizione di controlli idonei ad assicurare l’osservanza del provvedimento».

De Luca: attenzione alle varianti del coronavirus
La Regione Campania ribadisce nell’ordinanza «che, anche alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità, è fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e che rimanga a casa il più possibile».
Nel provvedimento si ricorda anche che «è obbligatorio adottare comportamenti individuali rigorosi e rispettare le misure igienico-sanitarie predisposte, relative a distanziamento e uso corretto delle mascherine».
Viene anche ribadita «la necessità di rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie, compresi i provvedimenti quarantenari dei contatti stretti dei casi accertati e di isolamento dei casi stessi».

A rilento la campagna vaccinazione
Nel frattempo sempre in Campania procede a rilento la campagna di vaccinazione contro il coronavirus. A lanciare l’allarme è il direttore dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, e lo fa nel giorno in cui è iniziata la vaccinazione delle persone con più di 80 anni.
«Purtroppo – ha dichiarato – la campagna vaccinale subirà scossoni, perché in assenza di dosi non possiamo vaccinare. La Regione Campania ha messo in piedi una macchina organizzativa importante – conclude Verdoliva – per somministrare migliaia e migliaia di vaccini, quindi quanti più vaccini ci forniranno più vaccini potremmo somministrare. In questo mento stiamo andando a scartamento ridotto».
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie