Carta acquisti 2021: i titolari della Social Card hanno diritto a una ricarica di 80 euro ogni due mesi, la cifra può essere spesa per coprire i bisogni di prima necessità. Quali sono i requisiti per ottenerla e come si richiede? È prevista l’erogazione di arretrati?
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
- Carta acquisti 2021: requisiti e richiesta
- Requisiti per la carta acquisti
- Arretrati carta acquisti: come funzionano?
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Carta acquisti 2021: requisiti e richiesta
I titolari della Social Card hanno diritto a ricevere una ricarica di 80 euro ogni due mesi su una vera e propria carta prepagata. La cifra si potrà spendere per coprire i bisogni di prima necessità: in pratica, alimenti e farmaci, bollette di luce e gas.
Inoltre, presso gli esercenti convenzionati, si potrà ottenere uno sconto del 5% sul prezzo dei beni in vendita. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Quali sono i requisiti per richiedere la Carta acquisti 2021?
- Avere più di 65 anni o presenza nel nucleo di un bambino con meno di 3 anni
- Avere un reddito e un Isee non superiore a quota 7,001,37 euro (9.335,16 euro per gli over 70)
- Avere un patrimonio mobiliare inferiore ai 15mila euro
- Non essere intestari, da soli o insieme al coniuge, di più utenze elettriche e del gas, di più di un veicolo, di oltre il 25% di un immobile ad uso abitativo, di oltre il 10% di un immobile ad uso non abitativo
Per richiedere la Carta acquisti 2021 bisogna recarsi presso un ufficio postale e, allo sportello, compilare il modulo di domanda. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Arretrati carta acquisti: come funzionano?
Arretrati carta acquisti: si possono richiedere? Di solito, la Social Card arriva al beneficiario nel primo mese previsto per la ricarica a partire dal mese successivo a quello della domanda (da ricordare che avviene su base bimestrale).
Dunque, è possibile che si debbano aspettare anche 2-4 mesi per ricevere la Carta acquisti: d’altra parte, si troveranno i “primi” 80 euro già caricati. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Da quel momento in poi si riceverà l’accredito secondo le scadenze stabilite per la generalità dei beneficiari e gli arretrati spetteranno (in automatico su tempistiche variabili in base alle disponibilità Inps) solo nel caso di ritardi molto rari al calendario dei pagamenti (può capitare che si “sovrapponga” l’accredito di 2-3 ricariche).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie