Home / Bonus e Incentivi / Carta acquisti 2023: come richiederla, requisiti e ISEE

Carta acquisti 2023: come richiederla, requisiti e ISEE

Carta acquisti 2023. Scopri come richiederla, quali sono i requisiti da rispettare e qual è il tetto ISEE da non superare.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Come richiedere la carta acquisti 2023? Vediamo insieme la procedura da seguire per ottenere l’incentivo (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio cos’è la carta acquisti e quali sono i principali requisiti da rispettare.

Indice

Come richiedere la carta acquisti 2023: la procedura

La procedura per richiedere la carta acquisti 2023 è molto semplice. Come riporta il sito tematico del ministero del lavoro e delle politiche sociali, puoi richiederla presso un qualsiasi ufficio postale territoriale.

È importante che si tratti di uffici abilitati al servizio. Per ottenere la carta acquisti dovrai presentare l’apposito modulo allo sportello e allegare la documentazione richiesta.

Il sussidio sarà erogato solo dopo la verifica del pieno rispetto dei requisiti anagrafici, reddituali e patrimoniali.

In particolare, se dovessi riscontrare difficoltà, puoi sempre chiedere aiuto a un Caf o a un ufficio patronato accreditato.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Al momento, i moduli per richiedere la carta acquisti 2023 devono ancora essere pubblicati. Aspetta l’inizio del nuovo anno e rivolgiti a un ufficio postale per riceverli. Su TheWam.net abbiamo parlato dei ritardi nei pagamenti della social card.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sulla famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come richiedere la carta acquisti 2023: i requisiti

Come richiedere la carta acquisti 2023? Dopo aver visto come richiedere la carta acquisti 2023, approfondiamo subito quali sono i requisiti da rispettare per beneficiarne. Ricordiamo innanzitutto che i parametri variano a seconda della categoria di beneficiari.

I requisiti da rispettare per i cittadini over 65 anni:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea o essere titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono pari o inferiori a 7.120,39 euro all’anno o di importo inferiore a 9.493,86 euro all’anno se hai almeno 70 anni;
  • avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 7.120,39 euro;
  • non essere:
    • intestatario di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatario di utenze elettriche non domestiche;
    • intestatario di più di una utenza del gas;
    • proprietario di più di un autoveicolo;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 25 per cento, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 10 per cento, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
    • titolare di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15mila euro.
  • non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di lunga degenza o detenuto in istituto di pena.

I requisiti da rispettare per i cittadini sotto i 3 anni:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea o essere titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 7.120,39 euro;
  • non essere, singolarmente, né con il sottoscritto e con l’altro esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario:
    • intestatario di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatario di più di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatario di più di due utenze del gas;
    • proprietario di più di due autoveicoli;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
    • titolare di un patrimonio mobiliare, come rilavato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15mila euro.

Come richiedere la carta acquisti 2023: i requisiti Isee

Come hai potuto notare, per richiedere la carta acquisti è fondamentale rispettare dei requisiti Isee anche molto stringenti.

L’idea del governo Meloni, però, è di ampliare la platea dei beneficiari di questo sussidio a partire dal prossimo 1° gennaio.

Secondo le indiscrezioni, il tetto Isee potrebbe essere innalzato addirituttra a 20mila euro. Il tutto però è da vedere.

Bisogna attendere fine anno con l’approvazione della legge di bilancio e la pubblicazione di qualche circolare di chiarimento da parte dell’Inps o del ministero dell’economia.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie