Dove usare la carta acquisti? Scopriamo insieme, in questo articolo, quali sono le spese possibili che potrai effettuare con la card acquisti e dove potrai spendere (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche se esistono prodotti vietati, cos’è la carta acquisti, a chi spetta, come funziona il pagamento e come richiederla.
Indice
- Dove usare la carta acquisti: cosa posso comprare?
- Dove usare la carta acquisti: i negozi convenzionati
- Dove usare la carta acquisti: cos’è e a chi spetta
- Dove usare la carta acquisti: come funziona e come richiederla
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Dove usare la carta acquisti: cosa posso comprare?
Cosa posso comprare con la card acquisti? Non esiste una lista dettagliata con tutti i prodotti che puoi acquistare con i soldi della carta acquisti. La normativa infatti non prevede limiti.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Le spese sono possibili in tutti i negozi convenzionati che, di norma, vendono solo beni di prima necessità.
A differenza di altri sussidi come il reddito di cittadinanza, non esiste quindi nemmeno un elenco dei prodotti vietati che non puoi acquistare.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Dove usare la carta acquisti: i negozi convenzionati
I negozi convenzionati sono diversi. Spesso, oltre a consentirti di pagare con la carta acquisti, danno accesso a sconti mirati che si traducono in una riduzione del prezzo tra il 5 e 20 per cento.
Nel prossimo elenco, cliccando sul nome della tua regione, potrai consultare l’elenco degli esercizi commerciali dove usare la carta acquisti:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Toscana
- Trentino Alto Adige
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto
- Sardegna
- Sicilia
Ricorda che l’elenco è in continuo aggiornamento. In genere, nei negozi convenzionati, è esposto un cartello che comunica al cliente la possibilità di spendere i soldi della carta acquisti all’interno.
Per sicurezza, prima di portare a termine la spesa, chiedi sempre se sono convenzionati e se puoi sfruttare il tuo credito in quel locale commerciale.
Dove usare la carta acquisti: cos’è e a chi spetta
La carta acquisti è un incentivo governativo, consiste in un accredito bimestrale di 80 euro (pari a 40 euro al mese) dedicato ad alcune categorie di cittadini italiani.
L’obiettivo del sussidio è di aiutare le famiglie in difficoltà ad abbassare i costi degli acquisti di beni di prima necessità come farmaci e alimenti.
La carta acqusti spetta agli over 65 e a coloro che hanno figli a carico fino a 3 anni.
È importante rispettare dei limiti reddituali e patrimoniali ben definiti che trovi analizzati sul sito ufficiale del ministero dell’economia e delle finanze.
Molto probabilmente dal 2023 il tetto di Isee massimo per ricevere la carta acquisti sarà innalzato per volontà del governo Meloni.

Dove usare la carta acquisti: come funziona e come richiederla
Come dicevamo nel paragrafo precedente, la carta acquisti è un incentivo che consiste in un accredito bimestrale. In totale, durante l’anno, ti saranno accordati sei pagamenti.
I soldi vengono caricati su un’apposita card che ti viene fornita al momento dell’accoglimento della domanda di incentivo.
Puoi richiedere la carta acquisti recandoti presso un ufficio postale territoriale. Lì troverai i moduli da compilare e ti saranno fornite tutte le indicazioni sulla documentazione da presentare.
Se dovessi riscontrare difficoltà puoi sempre chiedere informazioni a un uffitio Inps oppure a un Caf o a un patronato convenzionato.
Potrebbero interessarti anche:
- Rdc 2023, quale giacenza serve per prenderlo ancora
- Esperienze da regalare a Natale: idee e siti per ispirarti
- Come evitare il fermo amministrativo: trucchi e idee legali
- Fusione nucleare, esperimento USA. Quanto si risparmierebbe?
- Unieuro lavora con noi: posizioni aperte a dicembre 2022
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie