Sono iniziati i pagamenti per chi ha ricevuto la carta acquisti dell’Inps. I flussi di denaro possono essere diversi da persona a persona, ma nel giro di 24-48 ore tutti i possessori della carta acquisti dovrebbero ricevere i soldi.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Cos’è la carta acquisti Inps
- Come avere la carta acquisti Inps
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Cos’è la carta acquisti Inps
La Carta Acquisti è una scheda elettronica che permette di pagare la spesa, in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard, aderenti all’iniziativa promozionale. Un modo per ottenere diversi sconti su prodotti, spesso vitali, come gli alimenti o i medicinali.
Come avere la carta acquisti Inps
- Figlio o bambino in affidamento con età inferiore a 3 anni;
- essere in possesso della cittadinanza italiana; ovvero della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea; familiare di cittadino italiano, che non ha la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; familiare di cittadino comunitario, che non ha la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria;
- essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.966,54 €;
- non essere, da solo o insieme a chi esercita la potestà genitoriale sul figlio o che ha affidamento:
- intestatario/i di più di una utenza elettrica domestica;
- intestatario/i di più di una utenza elettrica non domestica;
- intestatario/i di più di due utenze del gas;
- proprietario/i di più di due autoveicoli;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi quelli ubicati al di fuori del Territorio della Repubblica Italiana o di categoria catastale C7;
- titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 € ovvero, se detenuto all’estero e non già indicato nella dichiarazione ISEE, non superiore alla medesima soglia una volta convertito in Euro al cambio vigente al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE.
Clicca qui per accedere alla guida illustrata che ti mostra passo passo come ottenere la carta acquisti, mettendoti a disposizione i moduli necessari.
Bonus utili
Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie