Home / Bonus e Incentivi / Carta acquisti Poste 2021: moduli domanda e come chiederla

Carta acquisti Poste 2021: moduli domanda e come chiederla

Carta acquisti poste 2021 moduli. Cos'è a chi spetta e come fare domanda requisiti moduli per genitori di bambini minori di tre anni e per chi ha più di 65 anni.

4' di lettura

La Carta acquisti poste è una carta di pagamento elettronica che viene concessa alle persone in particolare disagio economico. Vengono accreditati 80 euro ogni due mesi e sono spendibili nei negozi convenzionati per acquistare solo alcuni tipi di beni.

Può anche essere utilizzata per pagare le bollette della luce e del gas, ma soltanto negli Uffici Postali. Prima di indicarvi i requisiti richiesti e come fare domanda, vediamo cos’è precisamente la Carta acquisti e dove si può utilizzare. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Indice:


Carta acquisti poste, come funziona

La Carta è stata introdotta nel 2008 a seguito della pubblicazione del Decreto Legislativo 112/08:

«In considerazione delle straordinarie tensioni cui sono sottoposti i prezzi dei generi alimentari e il costo delle bollette energetiche, nonché il costo per la fornitura di gas da privati, al fine di soccorrere le fasce deboli di popolazione in stato di particolare bisogno e su domanda di queste, è concessa ai residenti di cittadinanza italiana che versano in condizione di maggior disagio economico, individuati ai sensi del comma 33, una carta acquisti finalizzata all’acquisto di tali beni e servizi, con onere a carico dello Stato».

carta acquisti poste decreto legge
Carta acquisti – Decreto Legislativo 112/08

Come anticipato, sulla carta vengono accreditati 80 euro ogni due mesi. Questi soldi non possono essere ritirati in contanti, ma sono spendibili solo tramite Pos in negozi convenzionati. (Leggi le ultime notizie sul reddito di emergenza)

Questa è la lista dei negozi convenzionati. È l’ultimo elenco disponibile, pubblicato sul sito del Ministero delle Finanze, ed è aggiornato al 2017.

Ad ogni modo per capire se un negozio è convenzionato all’utilizzo della carta acquisti basta controllare se in vetrina espone questo adesivo:

La carta può essere usata per comprare beni alimentari, ma anche farmaci. I negozi che aderiscono concedono anche uno sconto del 5% sui beni acquistati. In farmacia si potrà, inoltre, farsi pesare e misurare la pressione gratuitamente.

Infine, la Carta acquisti poste può essere negli uffici postali per pagare le bollette del gas e dell’elettricità. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi.)

Carta acquisti poste, a chi spetta

La Carta acquisti poste spetta a chi ha più di 65 anni oppure ai genitori di un bambino con meno di tre anni. In entrambi i casi bisogna rispettare alcuni requisiti. (Leggi i bonus in arrivo nel 2021)

Innanzitutto, bisogna essere cittadini italiani. Inoltre, per gli over 65 bisognerà avere un reddito e un ISEE inferiori a 6966,54 euro. Per chi ha più di 70 anni la soglia sale fino a 9288,72 euro.

Per usufruire dei servizi della carta acquisti poste bisogna:

  • Essere intestatari di una sola utenza elettrica e di gas;

  • Non avere più di un’automobile;

  • Non possedere un immobile a uso abitativo (25% di possesso è il limite consentito);

  • Non possedere un immobile a uso non abitativo (10% di possesso è il limite consentito);

  • Avere un patrimonio mobiliare inferiore ai 15mila euro.

Gli stessi requisiti sono richiesti anche ai genitori, o chi ne fa le veci, di bambini minori di tre anni. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Carta acquisti poste, come fare domanda

La domanda va presentata negli uffici di Poste italiane. Per richiedere la Carta acquisti poste vanno compilati dei moduli specifici:


Una volta consegnato il modulo negli uffici postali la richiesta della carta acquisti poste verrà inoltrata telematicamente a INPS. In caso di esito positivo, il beneficiario verrà convocato alle Poste per la consegna della carta.

Potrebbero interessarti anche:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie