Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Carta Dedicata a Te omogeneizzati

Carta Dedicata a Te omogeneizzati

Carta Dedicata a Te e omogeneizzati: si possono acquistare? Scopriamolo insieme.

di Alda Moleti

Novembre 2023

Carta Dedicata a Te e omogeneizzati, ecco l’elenco delle spese ammesse dalla carta e dei supermercati che accettano questa modalità di pagamento (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Con la Carta Dedicata a Te si possono comprare gli omogeneizzati?

La Carta Dedicata a Te, introdotta nel 2023 per supportare le famiglie a basso reddito, è una carta prepagata emessa da Poste Italiane con un saldo iniziale di 382,50 euro, destinato all’acquisto di generi alimentari presso i negozi convenzionati.

Una domanda comune riguarda la possibilità di acquistare gli omogeneizzati per bambini utilizzando l’importo della Carta Dedicata a Te. La risposta è SI! Gli omogeneizzati sono chiaramente inclusi tra gli acquisti consentiti.

Il documento allegato al decreto attuativo specifica che tra gli acquisti autorizzati rientrano “alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula)“. In breve, è possibile acquistare tranquillamente omogeneizzati di qualsiasi marca presso il supermercato e pagare l’acquisto utilizzando la Carta Dedicata a Te.

Inoltre, è importante ricordare che, nonostante il governo preveda modifiche a questa misura, consentendo presto l’uso della carta anche per l’acquisto di carburante, tale aggiornamento non influirà sul saldo iniziale. I 382,50 euro possono essere impiegati esclusivamente per l’acquisto di alcuni generi alimentari, tra cui appunto gli omogeneizzati.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a Te?

L’importo di 382,50 euro disponibile sulla Carta Dedicata a Te al momento del ritiro è strettamente destinato all’acquisto di generi alimentari presso i supermercati che aderiscono all’iniziativa.

Recentemente, il Decreto Energia (DL 131/2023, articolo 2) ha introdotto delle modifiche a questo programma. Tra le novità, sarà presto possibile utilizzare fondi di una ricarica extra per coprire le spese legate all’acquisto di carburante e agli abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale.

Tuttavia, vale la pena di sottolineare che, nonostante gli aggiornamenti, la Carta Dedicata a Te non consente mai prelievi in contanti, mantenendo così una differenza fondamentale rispetto alla carta del Reddito di cittadinanza.

Elenco degli acquisti ammessi dalla Carta Dedicata a Te

Con l’avvicinarsi della prossima ricarica, la Carta Dedicata a Te amplierà le sue opzioni di utilizzo. Oltre all’acquisto di generi alimentari, sarà ora possibile utilizzare il saldo anche per l’acquisto di carburante e per il pagamento degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Tuttavia, fino all’effettiva ricarica successiva, è essenziale considerare che, in conformità a quanto stabilito nell’allegato 1 del decreto attuativo, questi rappresentano gli unici utilizzi consentiti con la carta:

Carta-Dedicata-a-Te-e-omogeneizzati-sito-2
La pagina della Carta Dedicata a Te sul sito del Ministero.

Quali negozi accettano la Carta Dedicata a Te?

La lista dei negozi convenzionati in cui la Carta Dedicata a Te può essere utilizzata è stata pubblicata sul sito web del Ministero dell’Agricoltura. Di seguito, è presentata la tabella completa delle principali catene di supermercati che accettano pagamenti con questa carta.

A&OALIPERAlì SUPERMERCATIARD DISCOUNTBENNET
BORELLO SRLCARREFOURCARREFOUR EXPRESSCARREFOUR MARKETCATERING
CHIMENTO DISTRIBUZIONECIME DI RAPACOLARUSSO COSIMOCONADCOOP
CRAICRAI EXTRACTS SUPERMERCATICUOR DI CRAIDECO’
DESPARDESPAR EXPRESSDISCOUNT D’ITALYDocRomaECONOMY
ECUEMIEMI MADISETE’ETE’ PRIME
EUROSPARGALA SUPERMERCATIGALA SUPERSTOREGROSS IPERHARDIS
HURRA’IL CENTESIMOIL GIGANTEINTERSPARINTERSPAR
IPER CADOROIPER LA GRANDEIPER PANIPER STORE DECO’IPERCARNI
IPERMERCATI GRUPPO ISAIPERSISAIPERSPARITALMARKLA BOTTEGA
LA BOTTEGA DELL’ORTOLAESSELIDLMEGAMELIFOOD
MERCATO’MERCATO’ BIGMERCATO’ EXTRAMERCATO’ LOCALMERCATO’
MULTICEDIOASIOASI FAMILYOK MARKETPANIFICIO ORLANDI
PAMPAM LOCALPAM PANORAMAPESCHERIA AL CORSOPEWEX
PIMQUICK SISARIBAGA ALIMENTARISIGMASIDIS
SISASUPERDISSUPERMERCATI CADOROSUPERMERCATI DEMSUPERMERCATI GRUPPO ISA
SUPERMERCATI TOSANOSUPERMERCATISUPERMECATO PICCOLOSUPERSCONTI SupermercatiTIGRE
TODISTUTTIGIORNIU! COME TU MI VUOIU2 SUPERMERCATOUNES SUPERMERCATI
UNICOOPXSEMPREZERO1
Tabella dei supermercati che accettano la Carta Dedicata a Te

Quando arriva la nuova ricarica della Carta Dedicata a Te?

I beneficiari della Carta Dedicata a Te riceveranno presto una ricarica supplementare, ma al momento non sono ancora noti né l’ammontare né i tempi di erogazione.

Secondo il Decreto Energia (articolo 2, comma 2), l’importo della nuova ricarica sarà stabilito mediante un decreto apposito, il quale sarà reso pubblico entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso Decreto Energia.

Dal momento che quest’ultimo è stato promulgato il 30 settembre 2023, è evidente un netto ritardo dell’esecutivo nella pubblicazione del nuovo testo normativo.

Dopo la pubblicazione di questo decreto, che determinerà l’ammontare della ricarica, l’INPS richiederà del tempo per elaborare e effettuare i pagamenti. Con un po’ di fortuna, ci aspettiamo che la nuova ricarica possa essere disponibile prima delle festività natalizie o, al più tardi, all’inizio del 2024.

FAQ: Domande frequenti sulla Carta Dedicata a Te

Come controllare il saldo della Carta Dedicata a Te?

Puoi controllare il saldo residuo della Carta Dedicata a Te presso i Postamat, cioè gli sportelli ATM di Poste Italiane.

La Carta Dedicata a Te e la Carta acquisti sono la stessa cosa?

No! La Carta Dedicata a Te è una misura diversa rispetto alla Carta acquisti che spetta alle famiglie con specifici requisiti di ISEE, reddito, patrimonio mobiliare e immobiliare, con figli fino a 3 anni o familiari che hanno compiuto 65 anni. Per saperne di più puoi leggere questo approfondimento sulla Carta acquisti.

La Carta Dedicata a Te e la Carta risparmio spesa sono la stessa cosa?

Sì, la Carta Dedicata a Te è il nome ufficiale della prepagata. Quello che devi usare quando andare a ritirarla. In passato veniva chiamata Carta risparmio spesa.

Posso utilizzare la Carta Dedicata a Te in farmacia?

No, la Carta Dedicata a Te si può usare solo per acquistare i generi alimentari elencati nella normativi nei negozi convenzionati.

La Carta Dedicata a Te è compatibile con il Reddito di cittadinanza?

No, la Carta Dedicata a Te non è compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Carta risparmio spesa (requisiti, come ottenerla e come utilizzarla):

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp