Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Carta Dedicata a Te: quando si ricarica?

Carta Dedicata a Te: quando si ricarica?

Quando si ricarica la Carta Dedicata a Te? Scopriamolo insieme.

6' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo quando si ricarica la Carta Dedicata a Te e come si fa ad ottenerla (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Carta Dedicata a Te in arrivo a settembre 2023

Con il messaggio 3005/2023, l’INPS ha annunciato che a partire dal 7 settembre, nuovi beneficiari riceveranno una notifica che li invita a recarsi presso l’ufficio postale per ritirare la Carta Dedicata a Te.

Dopo l’aggiornamento delle liste e la pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari, rimangono 5.520 carte ancora da assegnare, le quali saranno distribuite tra coloro che non avevano avuto l’opportunità di ottenerle nel mese di luglio.

Per quanto riguarda la normativa, non ci sono modifiche; i nuovi beneficiari non dovranno presentare alcuna richiesta per ottenere la Carta Dedicata a Te. Gli assegnatari vengono selezionati automaticamente dall’INPS e dai Comuni tra le famiglie che hanno presentato l’ISEE 2023 e hanno un valore di massimo 15.000 euro.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

A chi spetta la Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te è destinata ai nuclei familiari con un ISEE 2023 non superiore a 15.000 euro. Tuttavia, non tutti i nuclei che soddisfano questo requisito riceveranno automaticamente la carta, in quanto l’INPS ha assegnato un numero limitato di carte a ciascun Comune per la distribuzione tra i residenti.

Per gestire questa situazione, è stata creata una graduatoria basata sul numero di persone in Italia che hanno presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE e hanno un valore inferiore o uguale a 15.000 euro.

L’INPS ha dato priorità ai nuclei familiari con il valore ISEE più basso e composti da almeno 3 membri per la compilazione della graduatoria. Ad ogni modo, la Carta Dedicata a Te non deve essere richiesta: i nuovi beneficiari saranno selezionati automaticamente dall’INPS e dai Comuni.

Come ritirare la Carta Dedicata a Te

Dopo aver ricevuto la notifica di assegnazione della Carta Dedicata a Te da parte del Comune, i beneficiari dovranno semplicemente fissare un appuntamento presso l’Ufficio Postale e procedere con il ritiro.

Durante l’appuntamento verrà richiesto di fornire alcuni documenti fondamentali:

  • il modulo di consegna (trovate le istruzioni per la compilazione nel nostro articolo dedicato ai moduli della Carta Dedicata a Te);
  • il Codice di Riferimento della Carta Dedicata a Te (PIN contenuto nella lettera del Comune);
  • un documento di riconoscimento (per esempio carta d’identità, passaporto o patente di guida);
  • il Codice Fiscale o la Tessera Sanitaria.

Quando si ricarica la Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te, emessa da Poste Italiane, presenta alcune similitudini con una PostePay, ma con specifiche limitazioni. La sua unica finalità è l’acquisto di generi alimentari essenziali e non è possibile effettuare prelievi in contanti.

È importante sottolineare che non sono previste ulteriori ricariche su questa carta una volta ottenuta. Inizialmente, la carta sarà carica con un importo fisso di 382,50 euro, ma, usata questa somma, non verranno effettuati altri accrediti.

In altre parole, non si tratta di un contributo mensile, ma di un importo unico di 382,50 euro che non verrà incrementato una volta esaurito.

Quando-si-ricarica-la-Carta-Dedicata-a-Te-home
La sezione della Carta Dedicata a Te sul sito del Ministero.

Come si utilizza la Carta Dedicata a Te?

Per fruire dei vantaggi della carta, è sufficiente recarsi presso uno dei negozi convenzionati e presentarla in cassa al momento del pagamento. L’importo totale della spesa verrà automaticamente sottratto dall’importo presente su di essa.

Quali supermercati accettano la Carta Dedicata a Te?

Il Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato la lista aggiornata di tutte le catene di supermercati convenzionati in cui è possibile spendere l’importo della Carta Dedicata a Te. La tabella qui sotto riporta appunto questa lista di negozi convenzionati.

A&OALIPERAlì SUPERMERCATIARD DISCOUNTBENNET
BORELLO SRLCARREFOURCARREFOUR EXPRESSCARREFOUR MARKETCATERING
CHIMENTO DISTRIBUZIONECIME DI RAPACOLARUSSO COSIMOCONADCOOP
CRAICRAI EXTRACTS SUPERMERCATICUOR DI CRAIDECO’
DESPARDESPAR EXPRESSDISCOUNT D’ITALYDocRomaECONOMY
ECUEMIEMI MADISETE’ETE’ PRIME
EUROSPARGALA SUPERMERCATIGALA SUPERSTOREGROSS IPERHARDIS
HURRA’IL CENTESIMOIL GIGANTEINTERSPARINTERSPAR
IPER CADOROIPER LA GRANDEIPER PANIPER STORE DECO’IPERCARNI
IPERMERCATI GRUPPO ISAIPERSISAIPERSPARITALMARKLA BOTTEGA
LA BOTTEGA DELL’ORTOLAESSELIDLMEGAMELIFOOD
MERCATO’MERCATO’ BIGMERCATO’ EXTRAMERCATO’ LOCALMERCATO’
MULTICEDIOASIOASI FAMILYOK MARKETPANIFICIO ORLANDI
PAMPAM LOCALPAM PANORAMAPESCHERIA AL CORSOPEWEX
PIMQUICK SISARIBAGA ALIMENTARISIGMASIDIS
SISASUPERDISSUPERMERCATI CADOROSUPERMERCATI DEMSUPERMERCATI GRUPPO ISA
SUPERMERCATI TOSANOSUPERMERCATISUPERMECATO PICCOLOSUPERSCONTI SupermercatiTIGRE
TODISTUTTIGIORNIU! COME TU MI VUOIU2 SUPERMERCATOUNES SUPERMERCATI
UNICOOPXSEMPREZERO1
Tabella dei supermercati che accettano la Carta Dedicata a Te

Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te può essere usata nei supermercati che hanno aderito all’iniziativa, ma solo per acquistare determinati alimenti. La lista dei prodotti acquistabili è stata fornita nell’allegato 1 del decreto attuativo della misura ed è la seguente:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla.

FAQ: Domande frequenti sulla Carta Dedicata a Te

Come controllare il saldo della Carta Dedicata a Te?

Puoi controllare il saldo residuo della Carta Dedicata a Te presso i Postamat, cioè gli sportelli ATM di Poste Italiane.

La Carta Dedicata a Te e la Carta acquisti sono la stessa cosa?

No! La Carta Dedicata a Te è una misura diversa rispetto alla Carta acquisti che spetta alle famiglie con specifici requisiti di ISEE, reddito, patrimonio mobiliare e immobiliare, con figli fino a 3 anni o familiari che hanno compiuto 65 anni. Per saperne di più puoi leggere questo approfondimento sulla Carta acquisti.

La Carta Dedicata a Te e la Carta risparmio spesa sono la stessa cosa?

Sì, la Carta Dedicata a Te è il nome ufficiale della prepagata. Quello che devi usare quando andare a ritirarla. In passato veniva chiamata Carta risparmio spesa.

Posso utilizzare la Carta Dedicata a Te in farmacia?

No, la Carta Dedicata a Te si può usare solo per acquistare i generi alimentari elencati nella normativi nei negozi convenzionati.

La Carta Dedicata a Te è compatibile con il Reddito di cittadinanza?

No, la Carta Dedicata a Te non è compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Carta risparmio spesa (requisiti, come ottenerla e come utilizzarla):

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie