Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Carta Dedicata a Te: si possono comprare i detersivi

Carta Dedicata a Te: si possono comprare i detersivi

Vediamo se con la Carta Dedicata a Te si possono comprare i detersivi e quali sono tutte le spese ammesse.

di Alda Moleti

Ottobre 2023

Nell’articolo di oggi vedremo se con la Carta Dedicata a Te si possono comprare i detersivi e qual è l’elenco delle spese ammesse (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Che cos’è la Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te è una semplice prepagata emessa da Poste Italiane e riservata ad alcuni nuclei familiari. Alla consegna presenta un saldo di 382,50 euro che può essere speso esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari presso i negozi convenzionati.

Vediamo perciò più in dettaglio quali sono le spese ammesse con la carta e come si utilizzano gli importi.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Con la Carta Dedicata a Te si possono comprare i detersivi?

Tra i dubbi più frequenti, ricorre la domanda se con l’importo della Carta Dedicata a Te si possano acquistare i detersivi.

Nonostante il Governo abbia in programma modifiche a questa misura, che presto potrà essere usata anche per fare benzina, al momento (ottobre 2023) non è possibile usare la Carta Dedicata a Te per l’acquisto di detersivi. L’importo presente sulla card può essere speso esclusivamente per l’acquisto di alcuni tipi di generi alimentari.

Qualche mese fa il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha chiarito proprio che “la Carta Dedicata a Te sostanzialmente equivale a un mese di spesa alimentare gratuita”.

L’importo di 382,50 euro è stato stabilito infatti in base ai dati dell’ISTAT, secondo i quali le famiglie italiane spendono in media 400 euro al mese per la spesa alimentare.

Per concludere, per quanto i detersivi siano una spesa fondamentale per una famiglia, non è possibile comprarli con la Carta Dedicata a Te. Allo stesso modo non si possono comprare altri beni di prima necessità come pannolini o farmaci, poiché, lo ripetiamo, la carta permette solo l’acquisto di generi alimentari.

Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a te?

La Carta Dedicata a Te è stata concepita per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Ecco perciò l’elenco delle spese ammesse con la card, così come indicato nell’allegato 1 del decreto attuativo:

con-la-Carta-Dedicata-a-te-si-possono-comprare-i-detersivi-sito
La pagina della Carta Dedicata a Te sul sito del Ministero.

Quali negozi accettano la Carta Dedicata a Te?

L’elenco dei negozi convenzionati in cui è possibile utilizzare la Carta Dedicata a Te è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura. La tabella qui di seguito sotto elenca tutte le grandi catene di supermercati che accettano i pagamenti con la carta.

A&OALIPERAlì SUPERMERCATIARD DISCOUNTBENNET
BORELLO SRLCARREFOURCARREFOUR EXPRESSCARREFOUR MARKETCATERING
CHIMENTO DISTRIBUZIONECIME DI RAPACOLARUSSO COSIMOCONADCOOP
CRAICRAI EXTRACTS SUPERMERCATICUOR DI CRAIDECO’
DESPARDESPAR EXPRESSDISCOUNT D’ITALYDocRomaECONOMY
ECUEMIEMI MADISETE’ETE’ PRIME
EUROSPARGALA SUPERMERCATIGALA SUPERSTOREGROSS IPERHARDIS
HURRA’IL CENTESIMOIL GIGANTEINTERSPARINTERSPAR
IPER CADOROIPER LA GRANDEIPER PANIPER STORE DECO’IPERCARNI
IPERMERCATI GRUPPO ISAIPERSISAIPERSPARITALMARKLA BOTTEGA
LA BOTTEGA DELL’ORTOLAESSELIDLMEGAMELIFOOD
MERCATO’MERCATO’ BIGMERCATO’ EXTRAMERCATO’ LOCALMERCATO’
MULTICEDIOASIOASI FAMILYOK MARKETPANIFICIO ORLANDI
PAMPAM LOCALPAM PANORAMAPESCHERIA AL CORSOPEWEX
PIMQUICK SISARIBAGA ALIMENTARISIGMASIDIS
SISASUPERDISSUPERMERCATI CADOROSUPERMERCATI DEMSUPERMERCATI GRUPPO ISA
SUPERMERCATI TOSANOSUPERMERCATISUPERMECATO PICCOLOSUPERSCONTI SupermercatiTIGRE
TODISTUTTIGIORNIU! COME TU MI VUOIU2 SUPERMERCATOUNES SUPERMERCATI
UNICOOPXSEMPREZERO1
Tabella dei supermercati che accettano la Carta Dedicata a Te

Qual è il limite di spesa mensile della Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te non impone alcun limite mensile sull’importo utilizzabile. I beneficiari godono di completa libertà nell’uso dei 382,50 euro come meglio preferiscono e in qualsiasi momento lo desiderino.

Non vi sono restrizioni o vincoli temporali specifici e la somma può anche essere spesa tutta in una volta.

Ogni quanto viene ricaricata la Carta Dedicata a Te?

La Carta Dedicata a Te non prevede ricariche mensili e non saranno effettuati accrediti regolari oltre il saldo iniziale di 382,50 euro.

Tuttavia, in conformità con l’articolo 8 del decreto attuativo della misura, a partire da ottobre 2023, le Poste Italiane condurranno una revisione dei fondi non spesi e delle carte non attivate.

Eventuali importi residui che emergeranno da questa revisione verranno trasferiti sulle carte dei beneficiari che hanno fatto un uso regolare degli importi.

In sostanza, se a ottobre si riscontrano carte non attivate o fondi inutilizzati, i beneficiari della Carta Dedicata a Te riceveranno una ricarica supplementare. L’importo di questa ricarica extra sarà determinato in base alla quantità di fondi residui utilizzabili.

Come richiedere la Carta Dedicata a Te

La Carta Dedicata a Te non va richiesta, ma viene assegnata in modo automatico e senza richiedere azioni da parte del beneficiario.

L’INPS e le autorità comunali hanno effettuato una selezione autonoma dei beneficiari tra le famiglie che si trovano in situazioni di maggiore bisogno. Ovvero, tra quelle che hanno presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro il 12 maggio 2023 e hanno un valore ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.

Per ottenere la carta era sufficiente, infatti, compilare la DSU entro maggio e ottenere l’attestazione ISEE con la speranza di essere selezionati come beneficiari. Tuttavia, il termine per richiedere l’attestazione ISEE al solo fine di ottenere la Carta Dedicata a Te è scaduto.

FAQ: Domande frequenti sulla Carta Dedicata a Te

Come controllare il saldo della Carta Dedicata a Te?

Puoi controllare il saldo residuo della Carta Dedicata a Te presso i Postamat, cioè gli sportelli ATM di Poste Italiane.

La Carta Dedicata a Te e la Carta acquisti sono la stessa cosa?

No! La Carta Dedicata a Te è una misura diversa rispetto alla Carta acquisti che spetta alle famiglie con specifici requisiti di ISEE, reddito, patrimonio mobiliare e immobiliare, con figli fino a 3 anni o familiari che hanno compiuto 65 anni. Per saperne di più puoi leggere questo approfondimento sulla Carta acquisti.

La Carta Dedicata a Te e la Carta risparmio spesa sono la stessa cosa?

Sì, la Carta Dedicata a Te è il nome ufficiale della prepagata. Quello che devi usare quando andare a ritirarla. In passato veniva chiamata Carta risparmio spesa.

Posso utilizzare la Carta Dedicata a Te in farmacia?

No, la Carta Dedicata a Te si può usare solo per acquistare i generi alimentari elencati nella normativi nei negozi convenzionati.

La Carta Dedicata a Te è compatibile con il Reddito di cittadinanza?

No, la Carta Dedicata a Te non è compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Carta risparmio spesa (requisiti, come ottenerla e come utilizzarla):

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp